Archivi della categoria: Formazione

FORMAZIONE LITURGICA IN VALTELLINA

Scuola di Musica: apre una nuova sede a Sondrio

SCUOLA DIOCESANA DI MUSICA: DAL 13 FEBBRAIO 2020 RIAPRE LA SEDE DI SONDRIO. Nella diocesi di Como è presente una realtà formativa liturgico-musicale, tra le più antiche d’Italia: la scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”. Si tratta di una Scuola che intende formare operatori pastorali sempre più consapevoli, perché la pietà e l’arte siano un segno del primato di Dio e della … Continua a leggere Scuola di Musica: apre una nuova sede a Sondrio »

Testi per l'animazione liturgica

III Domenica di Avvento – Anno A

La terza domenica di Avvento porta con sé un annuncio colmo di gioia: «Rallegratevi sempre nel Signore: ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino» (antifona d’Ingresso). Il tema della gioia pervade tutta la liturgia di Avvento, e risuona in modo particolare in questa domenica, chiamata appunto domenica Gaudete. Sono molti i gesti e le parole che nella liturgia annunciano la gioia, in particolare il … Continua a leggere III Domenica di Avvento – Anno A »

Corsi, incontri, appuntamenti

Proposte formative 2019/2020

PROPOSTE PER LA FORMAZIONE LITURGICA  All’ inizio di un nuovo anno pastorale, mentre le nostre comunità stanno approntando i loro programmi e rinnovando gli impegni delle varie attività, ci sembra importante portare a conoscenza di presbiteri, diaconi, animatori delle celebrazioni, musicisti di chiesa, ministri della comunione, membri dei consigli pastorali vicariali le proposte per la formazione liturgica in Diocesi. La riforma liturgica è sempre un’opera … Continua a leggere Proposte formative 2019/2020 »

Diocesi in festa

Ordinazione Presbiterale 2019

DON ANDREA GIORGETTA PRESBITERO    Dalle Premesse al Rito di Ordinazione dei Presbiteri: “ E’ dovere di tutti i fedeli della Diocesi accompagnare con la preghiera i candidati al presbiterato. Ciò si faccia specialmente nella preghiera universale della Messa e nelle intercessioni dei Vespri. (OP 115)   Poiché il Presbitero viene costituito a servizio di tutta la Chiesa particolare, all’ ordinazione dei presbiteri si inviti … Continua a leggere Ordinazione Presbiterale 2019 »

Una proposta in preparazione al Sinodo

Esercizi Spirituali Parrocchiali

«Chiesa di fratelli…» Esercizi Spirituali Parrocchiali «Grazie!… eccomi!…mandami!»   Tre sere di celebrazione, ascolto, meditazione in cammino verso il Sinodo.   PRESENTAZIONE Questo semplice libretto vuole proporre alle comunità (parrocchie o comunità pastorali) tre sere di preghiera e di meditazione, a partire dalla Parola di Dio e dalla Liturgia. Non serate di discussione o programmazione. Che pur ci vogliono. Tre serate di preghiera. Da attuare, … Continua a leggere Esercizi Spirituali Parrocchiali »

Materiale per i ministri della Comunione

La ferita che cura

Pubblichiamo il materiale dell’ incontro generale dei Ministri Straordinari della Comunione che si è svolto in Avvento 2018 a Sondrio e Domenica 13 Gennaio 2019 a Como. La relazione è stata offerta da don Francesco Vanotti, direttore dell’ Ufficio diocesano per la Catechesi.  Qui di seguito il file pdf con lo schema e i contenuti principali della relazione: Ecco la prima parte: La ferita che cura … Continua a leggere La ferita che cura »

Tre nuove proposte

Corsi di Liturgia on line

FORMAZIONE LITURGICA ON LINE 2018/2019  DESCRIZIONE GENERALE Questi corsi sono destinati a coloro che, pur non avendo una base liturgica e musicale solida, vogliono mettersi al servizio della celebrazione. Si rivolgono, quindi, ai diversi animatori della celebrazione: animatori liturgici, strumentisti, guide del canto dell’ assemblea, lettori. E’ previsto inoltre un percorso per i ministri ordinati (presbiteri e diaconi) che, pur avendo ampiamente affrontato questi argomenti … Continua a leggere Corsi di Liturgia on line »

Celebrare e formare

Domenica della Parola di Dio

La “Giornata della Parola di Dio” è una iniziativa proposta da Papa Francesco a tutta la Chiesa nella Lettera Misericordia et Misera a conclusione del Giubileo della Misericordia: “Sarebbe opportuno che ogni comunità, in una domenica dell’Anno liturgico, potesse rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della Sacra Scrittura: una domenica dedicata interamente alla Parola di Dio, per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene … Continua a leggere Domenica della Parola di Dio »

Aperte le iscrizioni

Scuola Diocesana di Musica e Liturgia: nuovo anno

La Scuola intende formare operatori pastorali sempre più consapevoli, perché la pietà e l’arte siano un segno del primato di Dio e della bellezza di Assemblee oranti in modo autentico. La Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia vuole dare un concreto aiuto perché le nostre comunità, in Diocesi, possano vedere la collaborazione di organisti o di animatori liturgico-musicali dediti ad un servizio qualificato. Per … Continua a leggere Scuola Diocesana di Musica e Liturgia: nuovo anno »