Archivi della categoria: Anno A Natale

Testi pe celebrare

Battesimo del Signore A 2023

BATTESIMO DEL SIGNORE – A 8 Gennaio 2023 «Venne al Giordano da Giovanni»   Con la festa del Battesimo del Signore il tempo della manifestazione del Signore lascia il posto alla quotidianità del tempo Ordinario, in cui ciascuno è chiamato a vivere la gioia e la salvezza portate dal Mistero del Figlio di Dio che si è fatto uomo per amore. Questa Domenica funge da … Continua a leggere Battesimo del Signore A 2023 »

Testi per celebrare

Epifania del Signore 2023

TI ADORERANNO, SIGNORE, TUTTI I POPOLI DELLA TERRA   “Cristo Gesù, vero Dio e vero Uomo (secondo il significato mistico dei doni recati dai Magi), ha abbattuto le barriere, vuole il superamento dei particolarismi di contrapposizione, fa crollare i muri di separazione tra vicini e lontani. E la Chiesa è chiamata ad essere la luminosa Gerusalemme nuova dell’incontro di tutti i cittadini del mondo (Is … Continua a leggere Epifania del Signore 2023 »

Testi per celebrare

Epifania del Signore

Ecco i testi per la solennità dell’ Epifania. Animazione: Animazione completa Epifania Atto Penitenziale:  Atto penitenziale Epifania Salmo Responsoriale: Salmo Epifania Preghiera dei Fedeli: Pdf-Epifania Per incontro di preghiera a carattere missionario con i ragazzi: Giornata Infanzia Missionaria schema preghiera  

Testi per celebrare

Maria SS. Madre di Dio

“Oggi, la Chiesa celebra in modo speciale l’augusta prerogativa della divina Maternità, e conferita a una semplice creatura, cooperatrice della grande opera della salvezza degli uomini. Noi effondiamo oggi tutto l’amore dei nostri cuori verso la Vergine Madre, e uniamoci alla felicità che essa prova per aver dato alla luce il Signore suo e nostro. Ha il diritto di chiamarlo suo Figlio; e lui, per … Continua a leggere Maria SS. Madre di Dio »

Testi per celebrare.

Battesimo del Signore: APERTURA DEL SINODO

APERTURA DEL SINODO DIOCESANO Indicazioni per la celebrazione in Cattedrale DOMENICA 12 GENNAIO 2019 Festa del Battesimo del Signore Celebrazione di apertura del Sinodo XI della Chiesa Comense Basilica Cattedrale – ore 15.00  La partecipazione è aperta a tutti i fedeli e a tutti i presbiteri e diaconi che vorranno concelebrare o assistere Tutti sono invitati a giungere in Cattedrale per tempo. I fedeli sono … Continua a leggere Battesimo del Signore: APERTURA DEL SINODO »

Testi per celebrare

Maria SS. Madre di Dio

“Oggi, la Chiesa celebra in modo speciale l’augusta prerogativa della divina Maternità, e conferita a una semplice creatura, cooperatrice della grande opera della salvezza degli uomini. Noi effondiamo oggi tutto l’amore dei nostri cuori verso la Vergine Madre, e uniamoci alla felicità che essa prova per aver dato alla luce il Signore suo e nostro. Ha il diritto di chiamarlo suo Figlio; e lui, per … Continua a leggere Maria SS. Madre di Dio »

Testi per celebrare

Festa della Santa Famiglia – A

Dai «Discorsi» di Paolo VI, papa (Discorso tenuto a Nazareth, 5 gennaio 1964)   La casa di Nazareth è la scuola dove si è iniziati a comprendere la vita di Gesù, cioè la scuola del Vangelo. Qui si impara ad osservare, ad ascoltare, a meditare, a penetrare il significato così profondo e così misterioso di questa manifestazione del Figlio di Dio tanto semplice, umile e … Continua a leggere Festa della Santa Famiglia – A »

Testi per celebrare

Natale del Signore

“ … Ecco l’ora in cui il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Fuori del sacro tempio che ci raccoglie, la notte è profonda: notte materiale per la mancanza del sole; notte spirituale, a causa degli uomini che dormono nella lontananza di Dio. A Betlemme, attorno alla stalla e nella città, è buio; e gli uomini che non hanno trovato posto per … Continua a leggere Natale del Signore »

Novena di Natale: «Ci sarò domani, e sempre»

Clicca qui per sfogliare i sussidi per la preparazione della Novena di Natale. La promessa a noi vacillanti: “Ci sarò domani, e sempre” Marina Corradi (Avvenire) “Ero cras”, “Ci sarò domani”. Forse questa promessa in latino alla maggioranza dei credenti oggi non dice niente. Ma è una promessa molto antica, risalente ai tempi di Gregorio Magno, e nascosta tra le righe di sette antifone che … Continua a leggere Novena di Natale: «Ci sarò domani, e sempre» »