Archivi della categoria: Strumenti per celebrare

Testi per celebrare

Beata Maria Laura Mainetti: Proprio diocesano

6 giugno BEATA MARIA LAURA MAINETTI, VERGINE E MARTIRE Maria Laura Mainetti (al secolo: Teresina Elsa) nacque a Villatico di Colico (Provincia di Lecco e Diocesi di Como) il 20 agosto 1939. Rimasta orfana di madre, si prese cura di lei la seconda moglie del padre. Nel 1950 iniziò un periodo di aspirantato tra le Figlie della Croce e, nel 1957, entrò nel postulantato a … Continua a leggere Beata Maria Laura Mainetti: Proprio diocesano »

Testi per celebrare

San Giovanni Battista Scalabrini

1° giugno   SAN GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI, VESCOVO  Nato a Fino Mornasco, diocesi di Como, in Italia, l’8 luglio 1839, fu ordinato sacerdote il 30 maggio 1863. Nominato vescovo di Piacenza da Papa Pio IX, ricevette l’ordinazione episcopale il 30 gennaio 1876 e rimase a Piacenza fino alla morte, che abbracciò santamente il 1° giugno 1905, solennità dell’Ascensione. Fu particolarmente devoto dell’Eucarestia, della Croce di … Continua a leggere San Giovanni Battista Scalabrini »

Testi per celebrare

Santissima Trinità A

SANTISSIMA TRINITÀ – A Domenica 4 Giugno 2023 Il mistero della tua vita   Padre, fedele e misericordioso, che ci hai rivelato il mistero della tua vita donandoci il Figlio unigenito e lo Spirito di amore, sostieni la nostra fede ‘ e ispiraci sentimenti di pace e di speranza, perché riuniti nella comunione della tua Chiesa benediciamo il tuo nome glorioso e santo. Nella nostra … Continua a leggere Santissima Trinità A »

Testi per celebrare

Corpus Domini nelle Parrocchie: materiali

Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. INDICAZIONI CELEBRATIVE E SUSSIDI PER ADORAZIONE E SANTE QUARANTORE  Per quel corpo perfettissimo, per quella carne sacrosanta continua tutti i giorni, sul santo altare, l’ineffabile mistero delle nozze dell’uomo e della Sapienza eterna. Non è dunque giusto che una volta all’anno la santa Chiesa dia libero corso ai suoi trasporti verso lo Sposo nascosto sotto i veli … Continua a leggere Corpus Domini nelle Parrocchie: materiali »

Testi per celebrare

Domenica di Pentecoste

PENTECOSTE; COMPIMENTO DELLA PASQUA La missione dello Spirito Santo Dal trattato «Contro le eresie» di sant’Ireneo, vescovo (Lib. 3, 17, 1-3; SC 34, 302-306) Il Signore concedendo ai discepoli il potere di far nascere gli uomini in Dio, diceva loro: «Andate, ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo» (Mt 28, 19). È questo lo Spirito che, … Continua a leggere Domenica di Pentecoste »

Verso i ministeri istituiti: lettori, accoliti e catechisti

NOTA PASTORALE DEI VESCOVI LOMBARDI Lettore, accolito e catechista possono essere sia uomini che donne sopra i 25 anni di età e saranno istituiti in modo permanente dai  vescovi dopo un periodo di formazione. Recependo gli interventi di Papa Francesco – il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium” -, la Conferenza episcopale lombarda ha elaborato una Nota per orientare la prassi … Continua a leggere Verso i ministeri istituiti: lettori, accoliti e catechisti »

Per i nuovi candidati e per chi è già in esercizio

Ministri Comunione: nuovo triennio (per tutti!). I Avviso

NUOVO TRIENNIO MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE EUCARISTICA Il 30 Settembre 2023 si concluderà per tutti i ministri straordinari della Santa Comunione operanti in Diocesi il mandato conferito dall’ Ordinario diocesano (indipendentemente da qualsiasi data di inizio del ministero). Tale mandato era già stato prorogato di un anno, tenendo conto del tempo della pandemia.   E’ il momento di presentare le richieste di rinnovo e quelle … Continua a leggere Ministri Comunione: nuovo triennio (per tutti!). I Avviso »

Testi per celebrare

Ascensione del Signore A

ASCENSIONE DEL SIGNORE – A 57ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali Tema: «Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15)» 21 Maggio 2023 «Lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla sua destra nei cieli»   L’ascensione di Gesù al cielo rappresenta il compimento del suo viaggio, cioè di quella salita incominciata con il cammino verso Gerusalemme, verso il Mistero Pasquale. Con l’ascensione … Continua a leggere Ascensione del Signore A »

Testi per celebrare

Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia

Nell’hodie della Chiesa che celebra ritornano i prodigi dello Spirito.   «Oggi la Pentecoste è compiuta, alleluia, oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli;  con doni e carismi li manda in tutta la terra per la testimonianza del Vangelo: chi crederà e sarà battezzato avrà la salvezza, alleluia».   Lo spazio gioioso dei cinquanta giorni pasquali si corona con la domenica di Pentecoste che celebra … Continua a leggere Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia »

VI Domenica di Pasqua A

VI  DOMENICA DI PASQUA – A 14 Maggio 2023 Per la preghiera del tuo Figlio ci hai donato lo Spirito della verità La promessa di un altro Paraclito (il primo è Gesù stesso) è motivo di fiducia e di rassicurazione: la vita cristiana non è priva di difficoltà, il cam­mino della fede non è “a buon mercato”. La promessa dello Spirito, però, è garanzia che … Continua a leggere VI Domenica di Pasqua A »