Archivi della categoria: Animazione liturgica

L’ufficio per la liturgia propone alle parrocchie e alle comunità religiose della diocesi alcuni spunti per l’animazione delle celebrazioni eucaristiche domenicali e delle principali solennità e feste dell’anno liturgico.

Testi per celebrare

Ministri straordinari della Comunione: presentazione alle comunità

ISTITUZIONE DEI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE   Tutti i nuovi ministri straordinari saranno presentati alla comunità, secondo il rito liturgico apposito, nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo o in altra data, comunque prima di iniziare il servizio. È poi il parroco che decide l’inizio del servizio, concordando con il ministro tempi e modi (da quali malati andare, se accompagnare il nuovo ministro, … Continua a leggere Ministri straordinari della Comunione: presentazione alle comunità »

Testi per celebrare

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ universo 2023 A

NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO – A XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell’Anno liturgico 2019/2020 Quando egli verrà nella gloria   Quest’ultima Domenica dell’Anno liturgico, solennità di Cristo Re dell’universo, è una festa sintetica che, da una parte, chiude e, dall’altra, apre la porta, il cuore, la vita a colui che è, che era e che viene, mostrandoci il Signore rivestito di … Continua a leggere Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ universo 2023 A »

Testi, gesti, canti

Avvento B 2023

ATTENDIAMO CON GIOIA IL SALVATORE L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt … Continua a leggere Avvento B 2023 »

Testi per celebrare

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario A

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Per entrare nella gioia del tuo regno Giornata mondiale dei poveri In queste ultime Domeniche dell’Anno liturgico siamo invitati, leggendo il vangelo secondo Matteo, a interrogarci sullo stile proprio del cristiano che vive nel mondo e ad aprire il nostro orizzonte verso il compimento escatologico della venuta del Cristo (parusía). La Liturgia odierna, in particolare, ci rivolge l’appello … Continua a leggere XXXIII Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi per celebrare

XXXII Domenica del Tempo Ordinario A

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Nella lunga attesa dell’incontro con Cristo tuo Figlio   Giornata Nazionale del Ringraziamento   Che l’esistenza umana sia una ricerca sempre aperta verso oltre ciò che si è trovato e si possiede è un’esperienza da molti condivisa e pressoché universale. Quando poi tale ricerca si fa anche espressamente religiosa e comincia a riferirsi più esplicitamente a Dio, allora … Continua a leggere XXXII Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi per celebrare

XXXI Domenica del Tempo Ordinario A

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A «Il più grande tra voi sia vostro servo» Cristo si presenta oggi come Maestro di autenticità e ci insegna ad essere “veri” davanti a Dio, compiendo il suo volere senza ostentazioni e ipocrisie, ma con cuore semplice e umile. La “logica” della vita cristiana richiede che il comportamento sia in accordo con la fede, l’agire in sintonia con … Continua a leggere XXXI Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi e materiali

Tutti i Santi e Commemorazione Defunti 2023

” Ho visto una folla immensa, cantavano un canto ineffabile, Alleluia!” La Festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti (per i materiali  vedi sotto) LA FESTA DEL CIELO Il giorno di Tutti i Santi  è una solennità in cui la Chiesa celebra insieme la gloria e l’onore di tutti i Santi, che contemplano eternamente il volto di Dio e gioiscono appieno di … Continua a leggere Tutti i Santi e Commemorazione Defunti 2023 »

XXX Domenica del Tempo Ordinario A

XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Capaci di amare te sopra ogni cosa e il prossimo come noi stessi Oggi risuona solenne la proclamazione del comandamento dell’amore. Il Signore lo indica come centro e cuore della fede cristiana, fonte di ispirazione e di normatività per parole, gesti e atteggiamenti, sia del culto che della vita. La lex orandi può dunque aiutare la lex credendi, … Continua a leggere XXX Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi per celebrare

XXIX Domenica del Tempo Ordinario A

Testi per celebrare

XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A «Ipocriti, perché volete mettermi alla prova?  Mostratemi la moneta del tributo» La Liturgia di questa Domenica orienta la Comunità cristiana all’ascolto del Signore in relazione con la storia umana: quale presenza vive in essa? Come interpre­tare, alla luce della fede cristiana, lo sforzo organizzativo politico in fatto di identità e di integrazione culturale? Quando si è minoranza e … Continua a leggere XXIX Domenica del Tempo Ordinario A »

"Cuori ardenti, piedi in cammino"

Ottobre, Mese Missionario 2023

“Cuori ardenti, piedi in cammino” Introduzione al tema di don Giuseppe Pizzoli, direttore generale Fondazione Missio Ci prepariamo a vivere ancora una volta il mese di ottobre, come cammino di animazione missionaria e di sensibilizzazione delle nostre comunità cristiane a partecipare e farsi carico della missione universale della Chiesa. Come educare le nostre comunità a questa apertura missionaria universale? La Chiesa, già da un secolo, ha … Continua a leggere Ottobre, Mese Missionario 2023 »