Archivi della categoria: Itinerario pastorale liturgico

Testi per celebrare

Santissima Trinità C – 2025 –

SANTISSIMA TRINITÀ – C   La professione della nostra fede in te, unico Dio in tre persone   La celebrazione solenne del cuore del Mistero d’amore rivelato da Gesù, ovvero il suo essere il Figlio mandato dal Padre con la potenza dello Spirito, per portare salvezza a tutto il creato, apre il Tempo Ordinario, che ci invita ad alimentarci del pane della Parola e dell’Eucaristia. … Continua a leggere Santissima Trinità C – 2025 – »

Testi per celebrare

Domenica di Pentecoste

PENTECOSTE: COMPIMENTO DELLA PASQUA La missione dello Spirito Santo Dal trattato «Contro le eresie» di sant’Ireneo, vescovo (Lib. 3, 17, 1-3; SC 34, 302-306) Il Signore concedendo ai discepoli il potere di far nascere gli uomini in Dio, diceva loro: «Andate, ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo» (Mt 28, 19). È questo lo Spirito che, … Continua a leggere Domenica di Pentecoste »

Testi per celebrare

Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia

Nell’hodie della Chiesa che celebra ritornano i prodigi dello Spirito.   «Oggi la Pentecoste è compiuta, alleluia, oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli;  con doni e carismi li manda in tutta la terra per la testimonianza del Vangelo: chi crederà e sarà battezzato avrà la salvezza, alleluia».   Lo spazio gioioso dei cinquanta giorni pasquali si corona con la domenica di Pentecoste che celebra … Continua a leggere Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia »

Testi per celebrare

V Domenica di Pasqua C

QUINTA DOMENICA DI PASQUA – C Amandoci gli uni gli altri, ci manifestiamo al mondo come suoi veri discepoli   Dio continua nel mondo e nella storia la sua creazione: egli fa nuove tutte le cose e ci invita a entrare nella sua novità. La Liturgia ci conduce così ad approfondire il dinamismo che la Pasqua imprime alla storia. Lo Spirito continua a sospingere i … Continua a leggere V Domenica di Pasqua C »

Testi per celebrare

IV Domenica di Pasqua C – 2025 –

QUARTA DOMENICA DI PASQUA – C «Suo popolo e gregge del suo pascolo»   62ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni Tema: “Pellegrini di speranza: il dono della vita”   Il dono della salvezza in Gesù ha valore universale, è destinato a tutta l’umanità, tende a unire l’umanità in una sola famiglia. Alla base di questa promessa sta la relazione di Gesù con il … Continua a leggere IV Domenica di Pasqua C – 2025 – »

Testi per celebrare

III Domenica di Pasqua C – 2025 –

TERZA DOMENICA DI PASQUA – C La presenza del Signore risorto   La testimonianza dei Vangeli ci mostra Gesù risorto che si manifesta ai suoi discepoli: egli sta in mezzo a loro e la sua presenza è fonte di gioia e fiducia. Questa esperienza viva dei primi discepoli caratterizza la cinquantina pasquale come un tempo in cui sperimentiamo Cristo morto e risorto presente in modo … Continua a leggere III Domenica di Pasqua C – 2025 – »

Testi per celebrare

II Domenica di Pasqua C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DI PASQUA – C Ottava di Pasqua Comprendiamo l’inestimabile ricchezza del Battesimo che ci ha purificati, dello Spirito che ci ha rigenerati, del Sangue che ci ha redenti     Il mistero della risurrezione rivela la verità della storia di Gesù come Figlio di Dio incarnato e apre al mondo la realtà della salvezza destinata a tutti i popoli. È questo l’annuncio che … Continua a leggere II Domenica di Pasqua C – 2025 – »

Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali

CELEBRARE IL RISORTO Tempo di Pasqua: significato pastorale Le Domeniche del tempo pasquale (non le feste civili)  sono i giorni adatti per le celebrazioni della Confermazione e dell’Eucaristia a completamento dell’itinerario di Iniziazione Cristiana e per la mistagogia dei Sacramenti. (Circa l’importanza e il carattere della Catechesi mistagogica cfr. Benedetto XVI, Sacramentum caritatis, 64). “I pastori d’anime curino che agli infermi e agli anziani, se … Continua a leggere Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali »

Testi e materiali

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

APERTURA DELLA CELEBRAZIONE DELLA PASQUA ANNUALE   Sei giorni prima della solenne celebrazione della Pasqua, quando il Signore entrò in Gerusalemme, gli andarono incontro i fanciulli: portavano in mano rami di palma, e acclamavano a gran voce:  Osanna nell’alto dei cieli: Gloria a te che vieni, pieno di bontà e di misericordia. Ante sex dies sollémnis Paschæ, quando venit Dóminus in civitátem Ierúsalem, occurrérunt ei … Continua a leggere Domenica delle Palme e della Passione del Signore »

Giubileo 2025

Invito alla Santa Messa Crismale 2025

La messa del Crisma, che il vescovo concelebra con i presbiteri e durante la quale benedice il sacro crisma e gli altri oli, è considerata una delle principali manifestazioni della pienezza del sacerdozio del vescovo e un segno della stretta unione dei presbiteri con lui. La nuova fisionomia, attribuita dalla riforma post-conciliare alla messa crismale, rende ancor più evidente il clima di una vera festa … Continua a leggere Invito alla Santa Messa Crismale 2025 »