Archivi della categoria: Formazione

Da leggere con attenzione

Ministri Straordinari della Comunione: Avvisi importanti per tutti

PER ISCRIZIONI VEDI SOTTO   NUOVI MINISTRI DELLA COMUNIONE Per i nuovi ministri della Comunione è attivo un corso formativo on line. Che cosa fare? Quale la strada da seguire? Un nuovo candidato viene individuato dal proprio parroco che invia domanda all’ ufficio per la Liturgia. La domanda è scaricabile dal sito, deve essere compilata in tutte le sue parti (compreso un indirizzo mail valido … Continua a leggere Ministri Straordinari della Comunione: Avvisi importanti per tutti »

Testi per celebrare

II Domenica del Tempo Ordinario C

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 16 Gennaio 2022 La Chiesa sia segno del tuo amore fedele   Il Tempo Ordinario comincia il lunedì che segue la festa del Battesi­mo del Signore, che quindi prende il posto della prima Domenica; si interrompe con la Quaresima e il tempo di Pasqua e riprende dal lu­nedì dopo Pentecoste per poi proseguire sino all’inizio dell’Avvento e complessivamente … Continua a leggere II Domenica del Tempo Ordinario C »

Di nuovo in presenza!

Una fede da cantare 2022

Una fede da cantare: ripartire dalla Liturgia Corso residenziale: Corpo, voce, persona per celebrare oggi. ECCO IL VOLANTINO: XX corso residenziale_Como_2022 La pandemia non è ancora alle spalle. La ripresa della vita liturgica è una prova di maturità per le nostre comunità cristiane, soprattutto per quanti sono impegnati in qualche ministero al servizio della celebrazione. Si tratta di aprire una fase nuova, poiché alla ricerca … Continua a leggere Una fede da cantare 2022 »

Per conoscere l'Ufficio per la Liturgia

Proposte formative ed attività 2021-2022

PER RIPRENDERE CON CORAGGIO I CAMMINI FORMATIVI Carissimi amici, la pandemia, da Febbraio del 2020, ha segnato fortemente il tempo che abbiamo vissuto, ha cambiato le nostre abitudini, ha segnato profondamente la vita delle nostre comunità. Il mese di Settembre, con il continuare della campagna vaccinale e la ripresa dell’anno scolastico, segna anche un tempo di ripartenza per le nostre comunità. Anche in una situazione … Continua a leggere Proposte formative ed attività 2021-2022 »

Per formarsi

La Messa e il Messale: incontri on line

CELEBRANDO IL MEMORIALE   DAL MESSALE ALLA MESSA PERCORSO ON LINE PER VICARIATI, COMUNITA’ PASTORALI, PARROCCHIE E PER CHI OPERA NELLA LITURGIA   La nuova edizione del messale: proposta per un uso pastorale fruttuoso ed efficace La pubblicazione della nuova edizione del messale italiano è un’occasione favorevole per la prosecuzione di quel percorso di cura pastorale della liturgia che fu avviato con il Concilio e … Continua a leggere La Messa e il Messale: incontri on line »

Indicazioni da Ufficio per la Liturgia e Ufficio Amministrativo

Terza edizione italiana del Messale romano

  Dopo un lungo iter redazionale sarà a breve in distribuzione la terza edizione italiana del Messale romano. Ricevere un nuovo libro liturgico non è solo questione tipografica: il nuovo Messale si presenterà come un vero e proprio “direttorio pastorale” per le celebrazioni nelle nostre parrocchie, nelle comunità pastorali, nelle associazioni e nei movimenti. La Liturgia ha bisogno di testi e di riti. Il nuovo … Continua a leggere Terza edizione italiana del Messale romano »

Materiali per sacerdoti, operatori liturgici, parenti.

Celebrare le Esequie in tempo di Coronavirus – Sussidi

PROCLAMIAMO LA TUA RISURREZIONE In questa pagina sono offerti alcuni strumenti per aiutare a preparare e a vivere le Celebrazioni Esequiali in questo tempo di pandemia. *** E’ proposta una scheda per i parenti del defunto e per i fedeli: vuole sensibilizzare ad alcuni atteggiamenti e comportamenti pratici. Può essere stampata e distribuita ai famigliari del defunto o pubblicata, tutta o in parte su fogli … Continua a leggere Celebrare le Esequie in tempo di Coronavirus – Sussidi »

Testi per la preghiera personale

Preghiera in tempo di pandemia

L’invito del Vescovo In questo periodo la famiglia può ritrovare la sua vocazione originaria di “Chiesa domestica”, così che è facilitata nel pregare insieme anche attraverso i mezzi di comunicazione. E’ il momento per ritrovare l’unità familiare, tante volte diminuita dalle frequenti occasioni di dispersione a causa dei tanti (troppi) impegni dei singoli componenti. (+Oscar Cantoni, Vescovo. Lettera alla Diocesi) Le indicazioni diocesane a) La celebrazione … Continua a leggere Preghiera in tempo di pandemia »

Nei mesi di marzo e aprile

XXII Convegno dei cori: PRECONVEGNI

Continua la preparazione al XXII Convegno diocesano dei cori liturgici, ed è giunto il tempo dei pre-convegni inter-vicariali. Sono stati stabiliti i luoghi e i tempi dei pre-convegni, valutando la provenienza e la composizione numerica dei cori iscritti. Rispetto alle scorse edizioni, è stato aggiunto un quarto luogo di pre-convegno: Lenno. Chiediamo ai cori iscritti di prendere visione con attenzione delle date e dei luoghi. Nella tabella qui pubblicata trovate … Continua a leggere XXII Convegno dei cori: PRECONVEGNI »

FORMAZIONE LITURGICA IN VALTELLINA

Scuola di Musica: apre una nuova sede a Sondrio

SCUOLA DIOCESANA DI MUSICA: DAL 13 FEBBRAIO 2020 RIAPRE LA SEDE DI SONDRIO. Nella diocesi di Como è presente una realtà formativa liturgico-musicale, tra le più antiche d’Italia: la scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”. Si tratta di una Scuola che intende formare operatori pastorali sempre più consapevoli, perché la pietà e l’arte siano un segno del primato di Dio e della … Continua a leggere Scuola di Musica: apre una nuova sede a Sondrio »