Archivi della categoria: Formazione

Verso i ministeri istituiti: lettori, accoliti e catechisti

NOTA PASTORALE DEI VESCOVI LOMBARDI Lettore, accolito e catechista possono essere sia uomini che donne sopra i 25 anni di età e saranno istituiti in modo permanente dai  vescovi dopo un periodo di formazione. Recependo gli interventi di Papa Francesco – il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium” -, la Conferenza episcopale lombarda ha elaborato una Nota per orientare la prassi … Continua a leggere Verso i ministeri istituiti: lettori, accoliti e catechisti »

Per rispondere alla Parola di Dio

Salmi responsoriali per il Tempo di Pasqua: Anno A

IL SALMO RESPONSORIALE Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. Conviene che il salmo responsoriale si … Continua a leggere Salmi responsoriali per il Tempo di Pasqua: Anno A »

Formazione e confronto

Incontro generale dei ministri della Comunione

INCONTRO GENERALE DEI MINISTRI DELLA COMUNIONE Carissimi Ministri straordinari della Comunione, vi raggiungo per comunicarvi la data del nostro prossimo incontro formativo che è previsto per tutti i ministri, sia nuovi che in esercizio. L’incontro è programmato per – Domenica 7 maggio a Como in Cattedrale. (ministri del Comasco, delle Valli Varesine e del Mandellasco).   – Domenica 14 maggio a Sondrio nella Chiesa del … Continua a leggere Incontro generale dei ministri della Comunione »

Per continuare il cammino insieme

Incontro dei Direttori di Coro

Carissimi, vi raggiungiamo con la presente per segnalarvi un’iniziativa, a cura dell’Ufficio per la Liturgia: l’incontro diocesano dei direttori di coro (e non solo).   Di seguito i dettagli della proposta.   Destinatari: tutti i direttori di coro, gli organisti, i musicisti, i segretari delle formazioni corali delle diocesi, sia dei gruppi polifonici sia dei gruppi che si occupano dell’animazione delle celebrazioni (anche all’unisono).   … Continua a leggere Incontro dei Direttori di Coro »

Tre sere on line per musicisti di Chiesa

Una fede da cantare: aperte le iscrizioni

UNA FEDE DA CANTARE 2023 L’ Ufficio per la Liturgia della diocesi rinnova anche per quest’ anno la proposta di un tempo di formazione per tutti coloro che svolgono un servizio nel campo dell’ animazione liturgica, specialmente riguardo alla Musica Sacra. Ecco quindi una nuova edizione di “Una fede da cantare” proposta rivolta a direttori di coro, organisti, musicisti di chiesa, animatori del canto dell’assemblea, … Continua a leggere Una fede da cantare: aperte le iscrizioni »

Una proposta formativa

Una fede da cantare 2023 on line: salva le date!

UNA FEDE DA CANTARE 2023 L’ Ufficio per la Liturgia della diocesi rinnova anche per quest’ anno la proposta di un tempo di formazione per tutti coloro che svolgono un servizio nel campo dell’ animazione liturgica, specialmente riguardo alla Musica Sacra.   Ecco quindi una nuova edizione di “Una fede da cantare” proposta rivolta a direttori di coro, organisti, musicisti di chiesa, animatori del canto … Continua a leggere Una fede da cantare 2023 on line: salva le date! »

Per sensibilizzare

La visita di Comunione ai malati

Per fare conoscere meglio il servizio dei ministri straordinari della Comunione e per presentare la possibilità della Santa Comunione nelle case degli infermi l’Ufficio per la Liturgia ha predisposto un  semplice testo che può essere diffuso in vari modi: attraverso il bollettino parrocchiale o il foglio settimanale degli avvisi che si stampa in tante parrocchie. Oppure è possibile stampare il pieghevole e distribuirlo ai fedeli … Continua a leggere La visita di Comunione ai malati »

Due sere di formazione

Celebrare con arte

CELEBRARE CON ARTE L’Ufficio per la Liturgia, in collaborazione con il vicariato di Tresivio, propone due serate di formazione per lettori, salmisti, e animatori del canto nella Liturgia. ” Qui si pone la questione decisiva della formazione liturgica. Dice Guardini: «Così è delineato anche il primo compito pratico: sostenuti da questa trasformazione interiore del nostro tempo, dobbiamo nuovamente imparare a porci di fronte al rapporto … Continua a leggere Celebrare con arte »

Riflessioni e suggerimenti

Domenica della Parola di Dio 2023

ANNUNCIATORI DELLA PAROLA!  «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (Gv 1,3)   Dalla Lettera Apostolica Aperuit illis di papa Francesco,  con la quale viene istituita la domenica della Parola di Dio […] La Sacra Scrittura svolge la sua azione profetica anzitutto nei confronti di chi l’ascolta. Essa provoca dolcezza e amarezza. Tornano alla mente le parole del profeta Ezechiele quando, invitato dal Signore a mangiare … Continua a leggere Domenica della Parola di Dio 2023 »

Incontri per i nuovi ministri della Comunione: prossime date

Come precedentemente comunicato si ricordano i prossimi appuntamenti per i nuovi ministri della Comunione. I candidati sono attesi: a Como: Sabato 3 Dicembre 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso il Centro pastorale card. Ferrari. Possibilità di parcheggio interno (parcheggio su via Sirtori. ingresso pedonale, per tutti da via Cesare Battisti). A motivo del cantiere non è accessibile l’ingresso sul retro. a Sondrio: Giovedì … Continua a leggere Incontri per i nuovi ministri della Comunione: prossime date »