Archivi della categoria: Formazione

Ministri straordinari della Comunione: Avvisi Dicembre 2021

MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE: INCONTRI E AVVISI   16 Dicembre 2021 Cari ministri straordinari, vi raggiungo con questa lettera per alcune comunicazioni e per alcune condivisioni.   1) INCONTRI GENERALI Vi ringrazio per la vostra partecipazione, numerosi, agli incontri generali di Como e Sondrio. Seppure con le limitazioni ancora presenti è stato molto consolante condividere con voi la riflessione, lo scambio e la preghiera. Vi … Continua a leggere Ministri straordinari della Comunione: Avvisi Dicembre 2021 »

Dopo il Messale, continua il lavoro formativo.

Liturgia e Parrocchia: CORSO MENSILE ON LINE

DALLA NUOVA EDIZIONE DEL MESSALE ALLE NOSTRE COMUNITÁ Quale può essere l’apporto della Liturgia al rinnovamento delle nostre parrocchie? VOLANTINO: Corso on line 2022 Brochure Lo scorso anno, di mese in mese, abbiamo cercato di riscoprire la centralità della celebrazione eucaristica a partire dalla terza edizione italiana del Messale romano. Il cammino prosegue cercando di mettere a fuoco la vita liturgica delle nostre comunità. Il … Continua a leggere Liturgia e Parrocchia: CORSO MENSILE ON LINE »

Per conoscere l'Ufficio per la Liturgia

Proposte formative ed attività 2021-2022

PER RIPRENDERE CON CORAGGIO I CAMMINI FORMATIVI Carissimi amici, la pandemia, da Febbraio del 2020, ha segnato fortemente il tempo che abbiamo vissuto, ha cambiato le nostre abitudini, ha segnato profondamente la vita delle nostre comunità. Il mese di Settembre, con il continuare della campagna vaccinale e la ripresa dell’anno scolastico, segna anche un tempo di ripartenza per le nostre comunità. Anche in una situazione … Continua a leggere Proposte formative ed attività 2021-2022 »

Per formarsi e rimanere in contatto

Incontro on line per i ministri straordinari

Incontro ministri della Comunione In questo tempo segnato dalla pandemia non è possibile vivere in presenza l’incontro con i ministri della Comunione.  Per non perdere i contatti è previsto un incontro ON LINE.  Martedì 18 Maggio  dalle ore 20.30 alle ore 22.00 Per  venire incontro alle difficoltà di connessione l’incontro si terrà mediante il canale YouTube dell’ Ufficio per la Liturgia. Ecco la locandina: Locandina … Continua a leggere Incontro on line per i ministri straordinari »

Accompagnamenti organistici

Melodie del Rito della Messa

Nell’ottica di favorire in più possibile il canto del Rito della Messa, da parte dei ministri ordinati, l’Ufficio diocesano per la Liturgia mette a disposizione un sussidio didattico per l’apprendimento delle parti proprie dei ministri. Questo sussidio si pone idealmente anche al servizio degli organisti parrocchiali, chiamati ad aiutare i loro sacerdoti e diaconi nell’apprendimento delle melodie da cantillare e – se del caso – … Continua a leggere Melodie del Rito della Messa »

Sussidio per le preghiere e i canti

Anno dedicato a san Giuseppe

L’Ufficio diocesano per la Liturgia mette a disposizione alcuni semplici materiali utili per l’animazione della preghiera personale e comunitaria, in quest’anno che – per volontà di papa Francesco – è dedicato a san Giuseppe. “Tutti possono trovare in San Giuseppe, l’uomo che passa inosservato, l’uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta, un intercessore, un sostegno e una guida nei momenti di difficoltà. San Giuseppe ci … Continua a leggere Anno dedicato a san Giuseppe »

Nuovi ministri comunione: formazione on line

Materiali per iniziare il cammino

CORSO ON LINE PER I NUOVI MINISTRI DELLA COMUNIONE PRESENTAZIONE L’Ufficio per la Liturgia intende fornire uno strumento per la formazione on line per i nuovi ministri della Comunione. Sono state predisposte una serie di Lezioni  che possono servire per integrare gli incontri a cui non è stato possibile partecipare o che non si sono potuti svolgere. Il materiale può anche servire per iniziare la … Continua a leggere Nuovi ministri comunione: formazione on line »

Prove e celebrazioni

Settimana Santa e Tempo di Pasqua: indicazioni per i cori

Carissimi Direttori, organisti e cantori, la situazione attuale, che tutti conosciamo, richiede ancora alcune attenzioni. Vista la lettera inviata dal Ministero dell’Interno ai Prefetti in data 12 agosto 2020, con le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico e considerata la necessità di assicurare una dignità alla celebrazioni della Settimana Santa e dell’Ottava di Pasqua, si conferma che l’esecuzione dei canti per la celebrazioni potrà essere eseguita dai … Continua a leggere Settimana Santa e Tempo di Pasqua: indicazioni per i cori »

In memoria di don Felice Rainoldi

Come un canto di lode la tua vita

Sono trascorsi cinque anni dalla morte di don Felice Rainoldi, avvenuta a Morbegno (SO) il 31 dicembre 2015. Don Felice (1935-2015) fu membro della Consulta dell’Ufficio Liturgico Nazionale, delegato vescovile per la Liturgia, canonico onorario e maestro di Cappella della Cattedrale, docente di Liturgia e musicologia nel Seminario vescovile, direttore della Scuola Diocesana di Musica e sacra Liturgia «Luigi Picchi», fondatore e direttore del coro … Continua a leggere Come un canto di lode la tua vita »

Zona rossa e arancione rafforzato

Indicazioni per i cori

Con le nuove indicazioni in merito alla collocazione della Provincia di Como in zona c.d. “arancione rafforzato” è opportuno precisare che le indicazioni in merito all’attività corale (e ad altre attività parrocchiali) sono quelle riportate dalla Nota circa la possibilità di svolgere alcune attività in parrocchia, della diocesi di Como, del 19 gennaio 2021: http://www.diocesidicomo.it/nota-circa-la-possibilita-di-svolgere-alcune-attivita-in-parrocchia-2/. L’attività corale è dunque permessa, nel rispetto della normativa e … Continua a leggere Indicazioni per i cori »