Archivi della categoria: Anno B Quaresima

Testi per celebrare

V Domenica di Quaresima B

Questa Quinta Domenica di Quaresima vede irrompere la Croce al centro della Liturgia. Ormai ci troviamo vicini alla Settimana Santa. Domenica prossima, accompagneremo la Croce recando in mano i nostri rami di ulivo e di palma e sarà solo il preludio del Venerdì santo, in cui la Croce verrà esposta alla venerazione dei fedeli.   La tradizione antica della Chiesa imponeva, in questa Quinta Domenica … Continua a leggere V Domenica di Quaresima B »

Testi per celebrare

IV Domenica di Quaresima B

La Quarta Domenica di Quaresima segna il centro del cammino penitenziale in preparazione alla Pasqua; la tradizione della Chiesa l’ha denominata “Laetare” (è Rallegrati), dalla prima parola latina dell’antifona d’ingresso, che è un invito alla gioia. Si possono adoperare oggi i paramenti rosacei e porre presso l’altare un sobrio addobbo floreale. Un grido di gioia apre questa Domenica: “Rallegratevi, esultate, gioite.” (antifona d’ingresso; colletta): Gioia … Continua a leggere IV Domenica di Quaresima B »

testi per celebrare

III Domenica di Quaresima B

I testi antichi parlano della Quaresima come di un “sacramento”; il Messale italiano traduce: «segno sacramentale della nostra con-versione» (vedi colletta della I Domenica). La Chiesa vive questo tempo di quaranta giorni come di azione, fatta di gesti e parole, il cui significato è dato dalla parola di Dio e dalla presenza operante di Cristo. Tutta l’azione sacra compiuta dalla Comunità cristiana, riunita in assemblea … Continua a leggere III Domenica di Quaresima B »

Testi per celebrare

II Domenica di Quaresima B

Nella seconda Domenica di Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Nell’immagine di Gesù trasfigurato la Chiesa intera intravede il suo cammino nel mondo e può accogliere la luce che lo illumina e lo guida. Nessuna difficoltà potrà cambiare la direzione segnata dalla missione di Cristo. La Liturgia della Parola nell’Eucaristia domenicale è il luogo dove avviene ciò che è successo al … Continua a leggere II Domenica di Quaresima B »

Testi per celebrare

I Domenica di Quaresima B

Un nuovo cammino verso la Pasqua si è aperto. La Quaresima ri-propone l’impegno dell’ascolto della Parola di Dio, della conversione, della preghiera, della carità fraterna perché la Chiesa riscopra il senso della propria vocazione e appartenenza al Signore, in un continuo passaggio verso la Vita nuova. Ogni momento è segnato da questi impegni, ma il tempo quaresimale ha un’efficacia particolare perché è memoria viva e attuale del … Continua a leggere I Domenica di Quaresima B »

Testi per celebrare

Domenica delle Palme B

Nella liturgia della Domenica delle palme la Chiesa commemora l’ingresso di Cristo in Gerusalemme per portare a compimento il suo Mistero Pasquale (cfr. MR p. 11). L’usanza di portare nelle proprie case i rami di palma e di ulivo è richiamo quotidiano alla vittoria di Cristo celebrata ne rito liturgico di questo giorno che dà inizio alla Settimana Santa. Vi sia una sola processione con palme e rami di ulivo, … Continua a leggere Domenica delle Palme B »

Testi per celebrare

V Domenica di Quaresima B

Pasqua segna una data importante nel corso dell’ anno.: questa festa è nata per “segnare” e per ricordare una data importante nella storia dell’ umanità. Anzi: la più importante. Si tratta precisamente di quell’ ora di cui parla il Vangelo di questa domenica. Quar-B-5-Atto-Penitenziale Salmo V Quaresima Quar-B-5-Preghiera-fedeli pdf V quaresima B. da parrocchia Penitenziale fine Quaresima