Archivi della categoria: Soggetti

Celebrare Cresima ed Eucarestia a piccoli gruppi

Proposte ed indicazioni

Sacramenti e vita cristiana Come ricorda il Catechismo della Chiesa Cattolica i Sacramenti, “celebrati nella fede conferiscono la grazia che significano. Sono efficaci perché in essi agisce Cristo stesso: è lui che battezza, è lui che opera nei suoi sacramenti per comunicare la grazia che il sacramento significa”. (cfr. CCC1127) La Chiesa afferma che per i credenti i sacramenti della Nuova Alleanza sono necessari alla … Continua a leggere Celebrare Cresima ed Eucarestia a piccoli gruppi »

Materiali per sacerdoti, operatori liturgici, parenti.

Celebrare le Esequie in tempo di Coronavirus – Sussidi

PROCLAMIAMO LA TUA RISURREZIONE In questa pagina sono offerti alcuni strumenti per aiutare a preparare e a vivere le Celebrazioni Esequiali in questo tempo di pandemia. *** E’ proposta una scheda per i parenti del defunto e per i fedeli: vuole sensibilizzare ad alcuni atteggiamenti e comportamenti pratici. Può essere stampata e distribuita ai famigliari del defunto o pubblicata, tutta o in parte su fogli … Continua a leggere Celebrare le Esequie in tempo di Coronavirus – Sussidi »

Testi per la preghiera personale

Preghiera in tempo di pandemia

L’invito del Vescovo In questo periodo la famiglia può ritrovare la sua vocazione originaria di “Chiesa domestica”, così che è facilitata nel pregare insieme anche attraverso i mezzi di comunicazione. E’ il momento per ritrovare l’unità familiare, tante volte diminuita dalle frequenti occasioni di dispersione a causa dei tanti (troppi) impegni dei singoli componenti. (+Oscar Cantoni, Vescovo. Lettera alla Diocesi) Le indicazioni diocesane a) La celebrazione … Continua a leggere Preghiera in tempo di pandemia »

Testi per celebrare

III Giornata Mondiale dei poveri

SUSSIDIO LITURGICO   INTRODUZIONE ALLE MESSE Suggeriamo una introduzione, tratta dal Messaggio del Papa, da poter leggere nella messa vespertina del sabato e in tutte le celebrazioni della XXXIII domenica del Tempo Ordinario per contestualizzare la Giornata Mondiale dei Poveri. LETTORE. «L’opzione per gli ultimi, per quelli che la società scarta e getta via è una scelta prioritaria che i discepoli di Cristo sono chiamati … Continua a leggere III Giornata Mondiale dei poveri »

Testi per celebrare

XXIX Domenica del Tempo Ordinario – Giornata Missionaria

Celebriamo in questa Domenica la Giornata Missionaria Mondiale. In questa Pasqua settimanale, invochiamo una rinnovata effusione dello Spirito, perché possiamo essere nel mondo testimoni dell’Amore di Cristo. La nostra Chiesa Diocesana vive un importante momento di invio in missione: il Vescovo Oscar, in Duomo, conferirà a don Filippo Macchi, finora vicario di Grosio il mandato missionario in vista dell’ apertura di una nuova missione in … Continua a leggere XXIX Domenica del Tempo Ordinario – Giornata Missionaria »

Testi per celebrare.

XXVII Domenica Tempo Ordinario – Inizio Mese Missionario Straordinario

  Per celebrare la ricorrenza dei 100 anni dalla Lettera Apostolica Maximum Illud di Papa Benedetto XV, Papa Francesco ha indetto il Mese Missionario Straordinario Ottobre 2019. Il tema è “Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo”. Risvegliare la consapevolezza della missio ad gentes e riprendere con nuovo slancio la responsabilità dell’annuncio del Vangelo, accomunano la sollecitudine pastorale di Papa Benedetto XV nella Maximum Illud e la … Continua a leggere XXVII Domenica Tempo Ordinario – Inizio Mese Missionario Straordinario »

Materiali per i vicariati

Veglia di Pentecoste: in preghiera per il Sinodo

Spirito Santo, vieni! In preghiera nella Veglia di Pentecoste per il Sinodo diocesano   Dal 1986, Anno Feliciano, la Veglia di Pentecoste è tradizione in diversi punti della Diocesi. Quest’ anno (e nei prossimi) potrà diventare anche occasione proficua per riunire la comunità diocesana, nei diversi vicariati (anche unendosi tra vicariati limitrofi), con la presenza di associazioni, movimenti, aggregazioni, per invocare lo Spirito per il … Continua a leggere Veglia di Pentecoste: in preghiera per il Sinodo »

21 e 28 aprile

Ricordo dei neobattezzati adulti nel giorno di Pasqua e nell’Ottava

(nella Preghiera Eucaristica I: Messale Romano, p. 386)   «Accetta con benevolenza, o Signore, l’offerta che ti presentiamo noi tuoi ministri e tutta la tua famiglia; te l’offriamo anche per i nostri fratelli Alessio, Bernard, Cristoforo Maria, Federico, Geremia, Giovanni, Isaac, Marco, Marko, Martina, Micael, Pietro, Teresa che ti sei degnato di far rinascere dall’acqua e dallo Spirito Santo, accordando loro il perdono di tutti … Continua a leggere Ricordo dei neobattezzati adulti nel giorno di Pasqua e nell’Ottava »

Testi per celebrare

IV e V di Quaresima C

Rallégrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione. Antifona di ingresso (cf. Is 66,10-11) Il pasto della misericordia La quarta domenica nell’anno C celebra l’eucaristia come pasto della misericordia. La supplica paolina della seconda lettura («lasciatevi riconciliare con Dio») trova nella prima lettura la memoria dell’affidabilità divina nel cammino attraverso il deserto … Continua a leggere IV e V di Quaresima C »