Archivi della categoria: News

Testi, gesti, canti

Avvento B 2023

ATTENDIAMO CON GIOIA IL SALVATORE L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt … Continua a leggere Avvento B 2023 »

Attualità di un anniversario.

60 anni di Sacrosanctum Concilium: serata di studio on line

60 anni di Sacrosanctum Concilium un documento ancora attuale? Il sacro Concilio si propone di far crescere ogni giorno più la vita cristiana tra i fedeli; di meglio adattare alle esigenze del nostro tempo quelle istituzioni che sono soggette a mutamenti; di favorire ciò che può contribuire all’unione di tutti i credenti in Cristo; di rinvigorire ciò che giova a chiamare tutti nel seno della … Continua a leggere 60 anni di Sacrosanctum Concilium: serata di studio on line »

Credo la Risurrezione di questa carne

Nota liturgica sulle Esequie

«Credo la risurrezione di questa carne» Nota pastorale  in attuazione degli Orientamenti del Libro Sinodale  su alcuni aspetti riguardanti la celebrazione delle esequie cristiane.   «Credo la risurrezione di questa carne». Con questa affermazione termina la professione di fede della Chiesa sorella di Aquileia testimoniata da Rufino (Expositio Symboli, 34). Il credente vive nella consapevolezza che il Signore Gesù Cristo “trasfigurerà il nostro misero corpo … Continua a leggere Nota liturgica sulle Esequie »

NUOVI MINISTRI della Comunione: corsi di formazione

PERCORSO FORMATIVO PER I NUOVI MINISTRI DELLA COMUNIONE   Caro candidato al ministero straordinario della Comunione Eucaristica, prima di tutto mi sembra importante ringraziarti, a nome della nostra chiesa locale di Como, per la disponibilità che hai manifestato al tuo parroco per svolgere questo compito così importante: tanti fratelli e sorelle ammalati, grazie al tuo ministero, potranno incontrare il Risorto nella Santa Comunione. Può esserci, … Continua a leggere NUOVI MINISTRI della Comunione: corsi di formazione »

Testi per celebrare

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario A

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Per entrare nella gioia del tuo regno Giornata mondiale dei poveri In queste ultime Domeniche dell’Anno liturgico siamo invitati, leggendo il vangelo secondo Matteo, a interrogarci sullo stile proprio del cristiano che vive nel mondo e ad aprire il nostro orizzonte verso il compimento escatologico della venuta del Cristo (parusía). La Liturgia odierna, in particolare, ci rivolge l’appello … Continua a leggere XXXIII Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi per celebrare

XXXII Domenica del Tempo Ordinario A

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Nella lunga attesa dell’incontro con Cristo tuo Figlio   Giornata Nazionale del Ringraziamento   Che l’esistenza umana sia una ricerca sempre aperta verso oltre ciò che si è trovato e si possiede è un’esperienza da molti condivisa e pressoché universale. Quando poi tale ricerca si fa anche espressamente religiosa e comincia a riferirsi più esplicitamente a Dio, allora … Continua a leggere XXXII Domenica del Tempo Ordinario A »

Sabato 25 novembre l'appuntamento in Cattedrale

Cori in cammino: ultime iscrizioni iscrizioni al Meeting dei cantori.

PERCHÈ IL PERCORSO “CORI IN CAMMINO”? Il percorso è pensato per offrire un momento di formazione per direttori di coro, organisti, cantori di cori di parrocchie o di comunità pastorali, gruppi corali di vicariato, singoli cantori, che non appartengono alle precedenti categorie (animatori del canto dell’assemblea, persone che intonano i canti a messa, appassionati di musica sacra, membri di gruppi liturgici…). Per un cammino diocesano … Continua a leggere Cori in cammino: ultime iscrizioni iscrizioni al Meeting dei cantori. »

Al via il nuovo Anno Accademico anche nella sede Valtellinese

Scuola diocesana di Musica e Liturgia: SEZIONE DI SONDRIO!

OFFERTA FORMATIVA PER L’ANNO ACCADEMICO 2023-2024 Sono aperte le iscrizioni anche per la sede di Sondrio della la Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi” della nostra diocesi. L’offerta formativa, per l’Anno Accademico 2023-2024, è molto varia e – per quanto possibile – completa, per formare operatori competenti nell’ambito della musica per la liturgia e dell’animazione liturgica. La sede della Scuola diocesana sarà … Continua a leggere Scuola diocesana di Musica e Liturgia: SEZIONE DI SONDRIO! »

Testi per celebrare

XXXI Domenica del Tempo Ordinario A

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A «Il più grande tra voi sia vostro servo» Cristo si presenta oggi come Maestro di autenticità e ci insegna ad essere “veri” davanti a Dio, compiendo il suo volere senza ostentazioni e ipocrisie, ma con cuore semplice e umile. La “logica” della vita cristiana richiede che il comportamento sia in accordo con la fede, l’agire in sintonia con … Continua a leggere XXXI Domenica del Tempo Ordinario A »

XXX Domenica del Tempo Ordinario A

XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Capaci di amare te sopra ogni cosa e il prossimo come noi stessi Oggi risuona solenne la proclamazione del comandamento dell’amore. Il Signore lo indica come centro e cuore della fede cristiana, fonte di ispirazione e di normatività per parole, gesti e atteggiamenti, sia del culto che della vita. La lex orandi può dunque aiutare la lex credendi, … Continua a leggere XXX Domenica del Tempo Ordinario A »