Archivi della categoria: Musica Sacra

Liturgia e canto: per non rinunciare a ben celebrare in tempo di epidemia.

Direttori di coro, cantori organisti: “Cantiamo al Signore con gioia”

In attesa di fornire, nel medio periodo, indicazioni per riprendere il cammino dei cori parrocchiali, si intende far riflettere sull’importanza di una figura ministeriale ancora poco diffusa: la guida del canto dell’assemblea. Questa ministerialità, da non intendere in maniera concorrenziale con il coro, può prendere nuovo vigore a partire dalla presente situazione. Si propongono tre incontri, via web, per lavorare insieme su queste tematiche e … Continua a leggere Direttori di coro, cantori organisti: “Cantiamo al Signore con gioia” »

Nei mesi di marzo e aprile

XXII Convegno dei cori: PRECONVEGNI

Continua la preparazione al XXII Convegno diocesano dei cori liturgici, ed è giunto il tempo dei pre-convegni inter-vicariali. Sono stati stabiliti i luoghi e i tempi dei pre-convegni, valutando la provenienza e la composizione numerica dei cori iscritti. Rispetto alle scorse edizioni, è stato aggiunto un quarto luogo di pre-convegno: Lenno. Chiediamo ai cori iscritti di prendere visione con attenzione delle date e dei luoghi. Nella tabella qui pubblicata trovate … Continua a leggere XXII Convegno dei cori: PRECONVEGNI »

FORMAZIONE LITURGICA IN VALTELLINA

Scuola di Musica: apre una nuova sede a Sondrio

SCUOLA DIOCESANA DI MUSICA: DAL 13 FEBBRAIO 2020 RIAPRE LA SEDE DI SONDRIO. Nella diocesi di Como è presente una realtà formativa liturgico-musicale, tra le più antiche d’Italia: la scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”. Si tratta di una Scuola che intende formare operatori pastorali sempre più consapevoli, perché la pietà e l’arte siano un segno del primato di Dio e della … Continua a leggere Scuola di Musica: apre una nuova sede a Sondrio »

Celebrare con la III edizione italiana del Messale Romano

XVIII Corso “Una fede da cantare”- Seminario diocesano

Una fede da cantare: ”Fate questo in memoria di me” Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali. Celebrare l’Eucarestia a partire dalla III Edizione del Messale   L’Ufficio liturgico organizza, dal 17 al 19 gennaio 2020, la XVIII edizione del corso residenziale dedicato agli animatori della liturgia (musicisti, cantori, direttori di coro, animatori del canto delle assemblee, lettori, membri dei gruppi liturgici). Questi giorni di … Continua a leggere XVIII Corso “Una fede da cantare”- Seminario diocesano »

Concerti nelle chiese

CONCERTI NELLE CHIESE: NORMATIVA DIOCESANA AGGIORNATA SETTEMBRE 2019 Negli ultimi anni più volte la Chiesa, sia a carattere universale che a carattere particolare, si è espressa mediante specifici documenti sul fenomeno della moltiplicazione di iniziative musicali, che chiedono ospitalità nelle chiese. Tali documenti richiamo principi e considerazioni suggerite dalle convinzioni cattoliche e dall’ esperienza di preghiera, e offrono un corpus di norme per una prassi … Continua a leggere Concerti nelle chiese »

Corsi on line 2019. Presentazione

Formazione a distanza

CORSI DI LITURGIA ON LINE 2019/2020 DESCRIZIONE GENERALE Questi corsi sono destinati a coloro che, pur non avendo una base liturgica e musicale solida, vogliono mettersi al servizio della celebrazione. Si rivolgono, quindi, ai diversi animatori della celebrazione: animatori liturgici, strumentisti, guide del canto dell’ assemblea, lettori, ministri della comunione. E’ previsto inoltre un percorso per i ministri ordinati (presbiteri e diaconi) che, pur avendo … Continua a leggere Corsi on line 2019. Presentazione »

Scuola di Musica e Liturgia: nuovi corsi liberi

Da fine Novembre

SCUOLA DI MUSICA: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI LIBERI DELL’ ACCADEMIA Si tratta di corsi monografici attivati in maniera ciclica secondo diversi indirizzi. Si rivolgono ad organisti, direttori di coro, cantori, animatori liturgici e appassionati di musica sacra, iscritti come alunni uditori. Le lezioni si tengono il sabato pomeriggio, con cadenza quindicinale, da fine novembre a maggio, dalle 14 alle 15 presso la sede della … Continua a leggere Scuola di Musica e Liturgia: nuovi corsi liberi »

in Cattedrale il 7 Giugno 2020

XXII Convegno diocesano dei cori: aperte le iscrizioni

Disponibili i fascicoli e gli audio

XXII CONVEGNO DIOCESANO DEI CORI LITURGICI ISCRIZIONI AL VIA: ECCO COME Sono aperte le iscrizioni per il XXII Convegno diocesano dei cori liturgici che si terrà domenica 07 giugno 2020. Il convegno è aperto alle formazioni corali polifoniche e a tutti quei gruppi che vogliono intervenire sostenendo il canto dell’assemblea o integrando alcune sezioni vocali, d’accordo con l’organizzazione. Tutte e due le forme di partecipazione, … Continua a leggere XXII Convegno diocesano dei cori: aperte le iscrizioni »

Piano dell' offerta formativa

Scuola di Musica e Liturgia: nuovo anno al via

Nuovi corsi

Dal mese di ottobre 2019 riprenderanno i corsi della Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia “Luigi Picchi”.   Offerta formativa Corsi, laboratori e iniziative Anno Accademico 2019-2020 Nella diocesi di Como è presente una realtà formativa liturgico-musicale, tra le più antiche d’Italia: la scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”. Si tratta di una Scuola che intende formare operatori pastorali sempre più … Continua a leggere Scuola di Musica e Liturgia: nuovo anno al via »

Si celebrerà in Duomo il 7 giugno 2020

Verso il XXII Convegno dei cori liturgici

CONVEGNO DEI CORI LITURGICI: TRA POCHI GIORNI SI APRONO LE ISCRIZIONI L’Ufficio diocesano per la Liturgia, in collaborazione con la Cappella musicale del Duomo, propone il XXII Convegno diocesano dei cori liturgici, in Duomo, nella solennità della SS. Trinità, il 7 giugno 2020. L’iniziativa si presenta come un momento forte di raduno della comunità diocesana, convocata nella Cattedrale, in una vera e propria manifestazione visibile … Continua a leggere Verso il XXII Convegno dei cori liturgici »