Archivi della categoria: Anno A

Testi pe celebrare

Battesimo del Signore A 2023

BATTESIMO DEL SIGNORE – A 8 Gennaio 2023 «Venne al Giordano da Giovanni»   Con la festa del Battesimo del Signore il tempo della manifestazione del Signore lascia il posto alla quotidianità del tempo Ordinario, in cui ciascuno è chiamato a vivere la gioia e la salvezza portate dal Mistero del Figlio di Dio che si è fatto uomo per amore. Questa Domenica funge da … Continua a leggere Battesimo del Signore A 2023 »

Testi per celebrare

Epifania del Signore 2023

TI ADORERANNO, SIGNORE, TUTTI I POPOLI DELLA TERRA   “Cristo Gesù, vero Dio e vero Uomo (secondo il significato mistico dei doni recati dai Magi), ha abbattuto le barriere, vuole il superamento dei particolarismi di contrapposizione, fa crollare i muri di separazione tra vicini e lontani. E la Chiesa è chiamata ad essere la luminosa Gerusalemme nuova dell’incontro di tutti i cittadini del mondo (Is … Continua a leggere Epifania del Signore 2023 »

Testi per celebrare

IV Domenica di Avvento A 2022

IV  DOMENICA DI AVVENTO – A 18 Dicembre 2022 L’obbedienza del tuo Figlio In questa Quarta Domenica d’Avvento, la venuta del Signore si fa concreto annuncio dell’incarnazione del Figlio di Dio. La Liturgia di oggi pone al centro la figura di Giuseppe. Per capirne il senso occorre tener conto dal brano che raccoglie la genealogia di Gesù. Essa si conclude con la rottura dell’ultimo anello: … Continua a leggere IV Domenica di Avvento A 2022 »

Testi per celebrare

III Domenica di Avvento A 2022

TERZA DOMENICA DI AVVENTO – A “Gaudete” 11 Dicembre 2022 Testimoniamo con la vita la carità di Cristo Dall’antifona d’ingresso della celebrazione odierna questa è detta la “Domenica della gioia”, “Gaudete”! Ecco perché la Liturgia odierna è tutta un invito a gioire, a rallegrarsi: Il Signore è vicino! Questo è il motivo che giustifica la gioia. A proposito, è bello ricordare la parola di Papa … Continua a leggere III Domenica di Avvento A 2022 »

Testi per Celebrare

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (2022)

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA Giovedì 8 Dicembre 2022 La riconosciamo preservata per tua grazia da ogni macchia di peccato   Nel cuore dell’Avvento la Liturgia ci invita a celebrare il mistero di una grazia così grande da preservare Maria di Nazaret da ogni ombra di peccato, perché scelta per essere la madre del Salvatore. Così Maria è «la piena di grazia» che «ha … Continua a leggere Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (2022) »

Testi per celebrare

II domenica di Avvento A (2022)

SECONDA DOMENICA DI AVVENTO – A 4 Dicembre 2022 «Venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto»   In questa Seconda Domenica di Avvento la Liturgia mette al centro la figura di Giovanni il Battista. Egli è colui che prepara, con la sua predicazione e condotta di vita, la venuta del Messia. Giovanni è un uomo di Dio che sa leggere i tempi e individuarne … Continua a leggere II domenica di Avvento A (2022) »

Testi per celebrare

XXIX Domenica Tempo Ordinario A- Giornata Missionaria

Perché non aprire uno spazio, nella zona “avvisi”, in cui un membro del Consiglio Pastorale presenta i problemi più urgenti che si trovano nel territorio? Costituirebbe l’occasione per una riflessione previa del Consiglio stesso e per una presa di coscienza dell’assemblea riguardo a disagi e difficoltà che investono singoli e famiglie. Si ricordi che oggi  si celebra la Giornata Missionaria. TESTI PER CELEBRARE ** Riti … Continua a leggere XXIX Domenica Tempo Ordinario A- Giornata Missionaria »

Testi per celebrare

XXI Domenica Tempo ordinario A

«Voi, chi dite che io sia?» Ogni pagina del Vangelo, ogni incontro, ogni gesto, ogni parola di Gesù costituiscono per i discepoli, di ieri e di oggi, una richiesta di fede. E la fede in Lui costituisce una forma di consapevolezza ed un cammino di maturazione che cresce dentro l’interiorità di ciascuno. Ma quando, percorrendo l’itinerario dell’Anno liturgico, si giunge a Cesarea di Filippo, ci … Continua a leggere XXI Domenica Tempo ordinario A »

Tempo Ordinario Domeniche da XVII a XIX

Testi per celebrare

Un tempo “ordinario” o “ordinatore”? Oltre i tempi che hanno proprie caratteristiche, ci sono trentatre o trenta quattro settimane durante il corso dell’anno, che sono destinate non a celebrare un particolare aspetto del mistero di Cristo, ma nelle quali tale mistero viene soprattutto venerato nella sua globalità, specialmente nelle domeniche. Questo periodo si chiama Tempo ordinario o «per annum» (Norme generali per l’ordinamento dell’anno liturgico … Continua a leggere Tempo Ordinario Domeniche da XVII a XIX »

Testi per celebrare

VII Domenica Tempo Ordinario A

La Parola di Dio di questa Domenica ci offre stimoli provo­canti in ordine alla santità: «Siate santi perché io, il Signore Dio vostro, sono santo» (Prima Lettura); «Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste» (Vangelo); «Santo è il tempio di Dio, che siete voi» (Seconda Lettura). La santità, vista in Dio (totalmente Altro), designa la sua grandezza e la sua distanza dall’uomo. Il … Continua a leggere VII Domenica Tempo Ordinario A »