Archivi della categoria: Feste di Maria e dei Santi

Testi per celebrare

Memoria del Beato Nicolò Rusca, sacerdote e martire.

4 settembre BEATO NICOLO’ RUSCA, presbitero e martire Nicolò Rusca (Bedano, Ticino, 20 aprile 1563 – Thusis, Grigioni, 4 settembre 1618), nato in una località allora in diocesi di Como, frequentò il Collegio Elvetico fondato a Milano da Carlo Borromeo per aspiranti al presbiterato provenienti da territori soggetti agli Svizzeri o a loro alleati. Come Valtellina e Valchiavenna, dominio delle Tre Leghe (attuale Canton Grigioni), … Continua a leggere Memoria del Beato Nicolò Rusca, sacerdote e martire. »

Notificazione

Indicazioni per la solennità di S. Abbondio

Abbondio, pastore perfetto, prenditi cura di noi! (Liturgia) INDICAZIONI CELEBRAZIONE DEI PRIMI VESPRI Sabato 30 Agosto 2025 alle ore 18.00, il Vescovo, Cardinale Oscar Cantoni presiederà, nella Basilica del Santo Patrono, i Primi Vespri nella Solennità di Sant’ Abbondio. I Presbiteri che intendono partecipare sono pregati di portare veste e cotta (o camice) e di recarsi in sala studio per comporre la processione di ingresso. … Continua a leggere Indicazioni per la solennità di S. Abbondio »

Testi per celebrare

Sant’ Abbondio, patrono principale della Chiesa di Como

31 agosto   SANT’ABBONDIO, vescovo, patrono principale della Chiesa di Como   Assertor et defensor Incarnationis Filii Dei.     Quarto nella serie dei vescovi di Como, Abbondio appare alla luce della storia nell’anno 450 d.C., allorché papa Leone Magno (440-461) lo invia a Costantinopoli, per ottenere la piena adesione dei vescovi e dei monaci orientali alla retta fede nell’Incarnazione del Figlio di Dio. Grazie … Continua a leggere Sant’ Abbondio, patrono principale della Chiesa di Como »

Testi per celebrare

Assunzione della Beata Vergine Maria – 2025 –

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA 15 Agosto E’ stata assunta nella gloria del cielo   Festa di Maria: «D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata». La solennità liturgica odierna dà compimento al versetto del Magnificat, con cui Maria non intende esaltare se stessa, ma la misericordia infinita di Dio. Colei che è vissuta nell’umiltà, nel nascondimento, nel silenzio, è ora ricolmata di gloria … Continua a leggere Assunzione della Beata Vergine Maria – 2025 – »

Testi per celebrare

Santi Pietro e Paolo

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI   «Il Vangelo da me annunciato non segue un modello umano»   Così annuncia questa solennità il nuovo Martirologio Romano: «Solennità dei santi Pietro e Paolo Apostoli. Simone, figlio di Giona e fratello di Andrea, primo tra i discepoli professò che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio vivente, dal quale fu chiamato Pietro. Paolo, Apostolo delle genti, predicò ai … Continua a leggere Santi Pietro e Paolo »

Spes non confundit

Giubileo della Vita Consacrata

LA VITA CONSACRATA VIVE IL PROPRIO GIUBILEO DIOCESANO   IN PROSSIMITA’ DELLA FESTA DELLA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE   Festa delle luci (cfr Lc 2, 30-32), ebbe origine in Oriente con il nome di «Ipapante», cioè «Incontro». Nel sec. VI si estese all’Occidente con sviluppi originali: a Roma con carattere più penitenziale e in Gallia con la solenne benedizione e processione delle candele popolarmente nota come … Continua a leggere Giubileo della Vita Consacrata »

Indicazioni e testi per celebrare

Presentazione del Signore e memoria di San Biagio

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE XXIX Giornata mondiale della Vita consacrata «Entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate» In questo giorno i fedeli corrono incontro al Signore, portando lumi e acclamando a lui, insieme a Simeone che riconobbe Cristo «Luce per illuminare le genti». I fedeli siano dunque educati a camminare in tutta la loro vita come figli della luce, perché devono offrire a tutti … Continua a leggere Presentazione del Signore e memoria di San Biagio »

Maria SS. Madre di Dio 2024/2025

MARIA SS. MADRE DI DIO RINGRAZIAMENTO DI FINE ANNO GIORNATA MONDIALE DELLA PACE “Oggi, la Chiesa celebra in modo speciale l’augusta prerogativa della divina Maternità, e conferita a una semplice creatura, cooperatrice della grande opera della salvezza degli uomini. Noi effondiamo oggi tutto l’amore dei nostri cuori verso la Vergine Madre, e uniamoci alla felicità che essa prova per aver dato alla luce il Signore … Continua a leggere Maria SS. Madre di Dio 2024/2025 »

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e II Domenica di Avvento

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA nella Seconda Domenica di Avvento – C 8 Dicembre 2024   «Hai trovato grazia presso Dio»   Nella Seconda Domenica di Avvento la Liturgia ci invita a celebrare il mistero di una grazia così grande da preservare Maria di Nazaret da ogni ombra di peccato, perché scelta per essere la madre del Salvatore. Così Maria è «la piena di … Continua a leggere Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e II Domenica di Avvento »

Testi e materiali

Tutti i Santi e Commemorazione Defunti 2024

” Ho visto una folla immensa, cantavano un canto ineffabile, Alleluia!” La Festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti (per i materiali  vedi sotto) LA FESTA DEL CIELO Il giorno di Tutti i Santi  è una solennità in cui la Chiesa celebra insieme la gloria e l’onore di tutti i Santi, che contemplano eternamente il volto di Dio e gioiscono appieno di … Continua a leggere Tutti i Santi e Commemorazione Defunti 2024 »