Archivi della categoria: Animazione liturgica

L’ufficio per la liturgia propone alle parrocchie e alle comunità religiose della diocesi alcuni spunti per l’animazione delle celebrazioni eucaristiche domenicali e delle principali solennità e feste dell’anno liturgico.

Testi per celebrare

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 12 Ottobre 2025 La Chiesa intera sia testimone della salvezza che tu operi continuamente in Cristo   «La tua fede ti ha salvato»: è il messaggio che risuona oggi nel Vangelo e che porta all’azione di grazie, all’Eucaristia. Perdonati, cioè, guariti, siamo pieni di gioia e torniamo dal Signore per rendergli grazie. La lebbra del peccato e dei … Continua a leggere XXVIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

XXVII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 5 Ottobre 2025   Ci riconosciamo servi inutili, che tu hai chiamato a rivelare le meraviglie del tuo amore   Quanti “perché” non riescono a trovare risposta nella nostra vita! La sofferenza, l’ingiustizia, Dio che non interviene per eliminare il male e la violenza presenti nel mondo: sono misteri che non trova­no una spiegazione razionale. Solo la fede … Continua a leggere XXVII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

XXVI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C   Credere che il tuo Cristo è risorto dai morti e ci accoglierà nel tuo regno     La Liturgia di questa Domenica vuole educarci sul corretto uso del denaro e della ricchezza. Se già nella pericope evangelica di Domenica scorsa Gesù aveva severamente ammonito che non si può servire Dio e la ricchezza, ora ritorna sull’argomento con … Continua a leggere XXVI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

XXV Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C   Salvaci dalla cupidigia delle ricchezze     Occorre decidersi per il Regno di Dio, perché la fede ci impedisce di tenere il piede in due scarpe. Possiamo chiedere a Dio che abbia pietà della nostra condizione umana, dei nostri limiti, ma siamo anche chiamati a scegliere in quale campo vogliamo giocare la vita. Dobbiamo chiedergli che ci … Continua a leggere XXV Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

Esaltazione della Santa Croce – 2025 –

ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE 14 Settembre 2025 Nell’albero della Croce hai stabilito la salvezza dell’uomo     Gli Orientali oggi celebrano la Croce con una solennità paragonabile a quella della Pasqua. Costantino aveva fatto costruire a Gerusalemme una basilica sul Golgota e un’altra sul Sepolcro di Cristo Risorto. La dedicazione di queste basiliche avvenne il 13 settembre dei 335. Il giorno seguente si richiamava il … Continua a leggere Esaltazione della Santa Croce – 2025 – »

Testi per celebrare

XXIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C Da veri discepoli portiamo la nostra croce ogni giorno dietro il Cristo     La Liturgia odierna ci consegna una grande insegnamento sulla natura e sul significato della sequela, soffermandosi su aspetti tanto diversi quanto complementari. La pagina evangelica descrive la sequela anzitutto come una rinuncia nei confronti di sé stessi e di tutti quei legami che impediscono … Continua a leggere XXIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Per un repertorio diocesano

“Scende la sera, Dio di pace”: libro diocesano dei Vespri

“Scende la sera, Dio di pace”   Pubblicato il Vesperale: per un rilancio della preghiera dei Salmi. PRESENTAZIONE Con gioia presentiamo alle Comunità parrocchiali della Diocesi, alle comunità religiose, alle Confraternite, ad associazione e movimenti, ai gruppi di preghiera il volume “Scende la sera, dio di pace”. Si tratta di una scelta coraggiosa, forse anche controcorrente, per rilanciare, nelle diverse realtà, il canto dei Vespri … Continua a leggere “Scende la sera, Dio di pace”: libro diocesano dei Vespri »

Testi per celebrare

Sant’ Abbondio, patrono principale della Chiesa di Como

31 agosto   SANT’ABBONDIO, vescovo, patrono principale della Chiesa di Como   Assertor et defensor Incarnationis Filii Dei.     Quarto nella serie dei vescovi di Como, Abbondio appare alla luce della storia nell’anno 450 d.C., allorché papa Leone Magno (440-461) lo invia a Costantinopoli, per ottenere la piena adesione dei vescovi e dei monaci orientali alla retta fede nell’Incarnazione del Figlio di Dio. Grazie … Continua a leggere Sant’ Abbondio, patrono principale della Chiesa di Como »

Testi per celebrare

XXI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C   “Verranno da oriente e da occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio”   24 Agosto 2025   Gesù sta compiendo il «grande viaggio» verso la Città Santa iniziato subito dopo l’evento della trasfigurazione nel quale per la prima volta si accenna, anche se in maniera velata, all’«esodo» che si sarebbe compiuto a Gerusalemme. Il Vangelo … Continua a leggere XXI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

XX Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 17 Agosto 2025   L’umanità non ripeta il  rifiuto della verità, ma sappia discernere i segni dei tempi   Credere in Dio è certamente un grande dono ed è fonte di pace e di gioia. Tuttavia, chi crede deve mettere in conto ostilità e persecuzioni da parte di un mondo che spesso vive in radicale opposizione al disegno … Continua a leggere XX Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »