Archivi della categoria: Itinerario pastorale liturgico

in Cattedrale e nelle parrocchie

Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima

IL GIORNO DELLE CENERI L’origine del Mercoledì delle Ceneri è da ricercare nell’antica prassi penitenziale. Originariamente il sacramento della penitenza non era celebrato secondo le modalità attuali. Il liturgista Pelagio Visentin sottolinea che l’evoluzione della disciplina penitenziale è triplice: “da una celebrazione pubblica ad una celebrazione privata; da una riconciliazione con la Chiesa, concessa una sola volta, ad una celebrazione frequente del sacramento, intesa come aiuto-rimedio nella vita … Continua a leggere Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima »

Materiali per celebrare

VI Domenica del Tempo Ordinario A

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A «Non son venuto per abolire, ma per dare compimento»   Gesù non è venuto ad abolire la legge, ma a portarla a compimento, a darle quel “di più” che la fa superare come legge e la fa accettare come scelta interiore. Di fatto la giustizia del fariseo si limita all’osservanza degli articoli di legge. La giustizia del cristiano … Continua a leggere VI Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi per celebrare

V Domenica del Tempo Ordinario A

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A 45ª Giornata nazionale per la Vita 5 Febbraio 2023 Dona alla tua Chiesa di essere luce del mondo e sale della terra.   Il simbolo della “luce” accompagna anche tutta la Liturgia di questa Domenica: si tratta della luce che proviene dalla relazione con la sorgente divina, che si irradia attraverso coloro che vivono in coerenza con la … Continua a leggere V Domenica del Tempo Ordinario A »

Notificazione e materiali

Presentazione del Signore 2023

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA   Festa delle luci (cfr Lc 2, 30-32), ebbe origine in Oriente con il nome di «Ipapante», cioè «Incontro». Nel sec. VI si estese all’Occidente con sviluppi originali: a Roma con carattere più penitenziale e in Gallia con la solenne benedizione e processione delle candele popolarmente nota come la «candelora». La presentazione del Signore chiude le celebrazioni natalizie … Continua a leggere Presentazione del Signore 2023 »

Testi per celebrare

IV Domenica del Tempo Ordinario A

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A 29 Gennaio 2023 Hai promesso ai poveri e agli umili la gioia del tuo regno   Al centro della Quarta Domenica del Tempo Ordinario troviamo il vangelo delle Beatitudini, testo che apre il «discorso della montagna», il primo dei 5 grandi discorsi di cui è composto il Vangelo secondo Matteo. La Liturgia odierna insiste molto sulla beatitudine che … Continua a leggere IV Domenica del Tempo Ordinario A »

Riflessioni e suggerimenti

Domenica della Parola di Dio 2023

ANNUNCIATORI DELLA PAROLA!  «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (Gv 1,3)   Dalla Lettera Apostolica Aperuit illis di papa Francesco,  con la quale viene istituita la domenica della Parola di Dio […] La Sacra Scrittura svolge la sua azione profetica anzitutto nei confronti di chi l’ascolta. Essa provoca dolcezza e amarezza. Tornano alla mente le parole del profeta Ezechiele quando, invitato dal Signore a mangiare … Continua a leggere Domenica della Parola di Dio 2023 »

Testi per celebrare

II Domenica del Tempo Ordinario A

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Seguiamo l’Agnello di Dio   Terminato il Tempo di Natale, con la festa del Battesimo di Gesù, celebriamo oggi la Seconda Domenica del Tempo Ordinario. La Liturgia ci presenta Gesù indicato da Giovanni Battista come “l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo”. Cristo si manifesta ancora, stavolta come colui che si carica sulle sue spalle i … Continua a leggere II Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi pe celebrare

Battesimo del Signore A 2023

BATTESIMO DEL SIGNORE – A 8 Gennaio 2023 «Venne al Giordano da Giovanni»   Con la festa del Battesimo del Signore il tempo della manifestazione del Signore lascia il posto alla quotidianità del tempo Ordinario, in cui ciascuno è chiamato a vivere la gioia e la salvezza portate dal Mistero del Figlio di Dio che si è fatto uomo per amore. Questa Domenica funge da … Continua a leggere Battesimo del Signore A 2023 »

Testi per celebrare

Epifania del Signore 2023

TI ADORERANNO, SIGNORE, TUTTI I POPOLI DELLA TERRA   “Cristo Gesù, vero Dio e vero Uomo (secondo il significato mistico dei doni recati dai Magi), ha abbattuto le barriere, vuole il superamento dei particolarismi di contrapposizione, fa crollare i muri di separazione tra vicini e lontani. E la Chiesa è chiamata ad essere la luminosa Gerusalemme nuova dell’incontro di tutti i cittadini del mondo (Is … Continua a leggere Epifania del Signore 2023 »

Orari 2022

Le Celebrazioni di Natale in Cattedrale con il Vescovo Oscar

LE CELEBRAZIONI DEL TEMPO DI NATALE IN CATTEDRALE PRESIEDUTE DAL VESCOVO   NATALE DEL SIGNORE 24 Dicembre “ … Ecco l’ora in cui il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Fuori del sacro tempio che ci raccoglie, la notte è profonda: notte materiale per la mancanza del sole; notte spirituale, a causa degli uomini che dormono nella lontananza di Dio. A Betlemme, … Continua a leggere Le Celebrazioni di Natale in Cattedrale con il Vescovo Oscar »