Archivi della categoria: Anno C Quaresima

Testi e materiali

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

APERTURA DELLA CELEBRAZIONE DELLA PASQUA ANNUALE   Sei giorni prima della solenne celebrazione della Pasqua, quando il Signore entrò in Gerusalemme, gli andarono incontro i fanciulli: portavano in mano rami di palma, e acclamavano a gran voce:  Osanna nell’alto dei cieli: Gloria a te che vieni, pieno di bontà e di misericordia. Ante sex dies sollémnis Paschæ, quando venit Dóminus in civitátem Ierúsalem, occurrérunt ei … Continua a leggere Domenica delle Palme e della Passione del Signore »

Testi per celebrare

V Domenica di Quaresima C – 2025-

QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA – C   «Ritornate a me con tutto il cuore perché io sono misericordioso e pietoso» «Ci sembrava di sognare» cantano i figli d’Israele al ritorno in patria dall’esilio babilonese. Il sogno è uno dei temi principali della Liturgia odierna che precede quella della Passione del Signore. Prima degli esseri viventi, creature e figli, è Dio a sognare, proprio per loro … Continua a leggere V Domenica di Quaresima C – 2025- »

Testi per celebrare

IV Domenica di Quaresima C – 2025 –

QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA – C “Laetare” Ricco di misericordia, continui a offrire il perdono   La Liturgia di questa Domenica ci invita a guardare con gioia verso la novità del futuro che già sta brillando sull’orizzonte pasquale. Un grido di gioia apre questa Domenica: “Rallegratevi, esultate, gioite” (antifona d’ingresso; colletta): Gioia e letizia perché la salvezza è vicina, perché nonostante i ripetuti tradimenti, Dio … Continua a leggere IV Domenica di Quaresima C – 2025 – »

III Domenica di Quaresima C – 2025 –

TERZA DOMENICA DI QUARESIMA – C «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino»   La Quaresima del ciclo “C” si caratterizza per l’itinerario penitenziale (“della misericordia”) orientato alla conversione (come la Quaresima del ciclo “A” segue l’itinerario “battesimale” e quella del ciclo “B” l’itinerario “cristologico”). Tale tematica si evidenzia a partire dalla Terza Domenica (le prime due domeniche, infatti, presentano in tutti e tre … Continua a leggere III Domenica di Quaresima C – 2025 – »

Testi per celebrare

II Domenica di Quaresima C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA – C «Parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme»   Nella seconda tappa della Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione: è qui che contempliamo come la luce della divinità avvolge Cristo e verso di lui convergono la legge e i profeti, incarnati da Elia e Mosè. Culmine di questa teofania è la voce del … Continua a leggere II Domenica di Quaresima C – 2025 – »

Testi per celebrare

I Domenica di Quaresima C – 2025 –

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA – C   «Era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo»     Un nuovo cammino verso la Pasqua si è aperto. La Quaresima ri-propone l’impegno dell’ascolto della Parola di Dio, della conversione, della preghiera, della carità fraterna perché la Chiesa riscopra il senso della propria vocazione e appartenenza al Signore, in un continuo passaggio verso la … Continua a leggere I Domenica di Quaresima C – 2025 – »

Proposte per il canto

Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C

IL SALMO RESPONSORIALE, CANTO PROPRIO DELLA MESSA   Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica   “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. … Continua a leggere Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C »

Per celebrare e vivere

Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C

La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. ** Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima 1 Quaresima introduzione generale  ** Per approfondire: Nota Cei sul valore comunitario del digiuno  Il-valore-comunitario-dei-giorni-penitenziali MERCOLEDI’ DELLE CENERI Il digiuno è l’anima della preghiera e la misericordia … Continua a leggere Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C »

Materiali

Esercizi Spirituali in Parrocchia: Tre sere per la Quaresima

” Il canto della Sposa” PREGARE I SALMI CON CRISTO E LA CHIESA L’Ufficio per la Liturgia propone alcuni materiali per tre sere di riflessione e preghiera in parrocchia, durante la Quaresima.  Il tema scelto quest’ anno vuole essere un approfondimento circa la preghiera dei salmi nella Liturgia delle ore, anche in vista di un rilancio di tale prassi, anche con un libretto diocesano. Quest’ … Continua a leggere Esercizi Spirituali in Parrocchia: Tre sere per la Quaresima »

Testi per celebrare

V Domenica di Quaresima C

QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA – C 3 Aprile 2022 Hai mandato il tuo Figlio unigenito non per condannare ma per salvare il mondo Dice bene s. Agostino: «Se dirai: basta, sei perduto!». L’obiettivo sta sempre più in là delle nostre realizzazioni parziali. In concreto si tratta di camminare verso una comunione sempre più piena con Cristo, unico vero valore. Tutto ciò che ostacola il bene … Continua a leggere V Domenica di Quaresima C »