Archivi della categoria: Anno A

Testi per celebrare

Novena di Natale

Dal Direttorio su pietà popolare e Liturgia, nr. 103. La novena del Natale è sorta per comunicare ai fedeli le ricchezze di una Liturgia alla quale essi non avevano facile accesso. La novena natalizia ha svolto effettivamente una funzione salutare e può continuare ancora a svolgerla. Una prima indicazione è quella di solennizzare nei giorni 17-23 dicembre la celebrazione dei Vespri con le “antifone maggiori”. … Continua a leggere Novena di Natale »

Testi, gesti, canti

Avvento C 2024: materiali generali

ATTENDIAMO CON GIOIA IL SALVATORE L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt … Continua a leggere Avvento C 2024: materiali generali »

Testi per celebrare

Domenica del Corpus Domini 2024

SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO  «Qui mandúcat meam carnem et bibit meum sánguinem, in me manet et ego in eo»   La celebrazione della solennità del Corpo e Sangue di Cristo è per noi motivo di riflessione, di lode e ringraziamento e di profonda adorazione e contemplazione. È tornare con il cuore e la mente alle radici del nostro essere Chiesa, del nostro vivere … Continua a leggere Domenica del Corpus Domini 2024 »

Testi per celebrare

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ universo 2023 A

NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO – A XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell’Anno liturgico 2019/2020 Quando egli verrà nella gloria   Quest’ultima Domenica dell’Anno liturgico, solennità di Cristo Re dell’universo, è una festa sintetica che, da una parte, chiude e, dall’altra, apre la porta, il cuore, la vita a colui che è, che era e che viene, mostrandoci il Signore rivestito di … Continua a leggere Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ universo 2023 A »

Testi, gesti, canti

Avvento B 2023

ATTENDIAMO CON GIOIA IL SALVATORE L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt … Continua a leggere Avvento B 2023 »

Testi per celebrare

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario A

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Per entrare nella gioia del tuo regno Giornata mondiale dei poveri In queste ultime Domeniche dell’Anno liturgico siamo invitati, leggendo il vangelo secondo Matteo, a interrogarci sullo stile proprio del cristiano che vive nel mondo e ad aprire il nostro orizzonte verso il compimento escatologico della venuta del Cristo (parusía). La Liturgia odierna, in particolare, ci rivolge l’appello … Continua a leggere XXXIII Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi per celebrare

XXXII Domenica del Tempo Ordinario A

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Nella lunga attesa dell’incontro con Cristo tuo Figlio   Giornata Nazionale del Ringraziamento   Che l’esistenza umana sia una ricerca sempre aperta verso oltre ciò che si è trovato e si possiede è un’esperienza da molti condivisa e pressoché universale. Quando poi tale ricerca si fa anche espressamente religiosa e comincia a riferirsi più esplicitamente a Dio, allora … Continua a leggere XXXII Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi per celebrare

XXXI Domenica del Tempo Ordinario A

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A «Il più grande tra voi sia vostro servo» Cristo si presenta oggi come Maestro di autenticità e ci insegna ad essere “veri” davanti a Dio, compiendo il suo volere senza ostentazioni e ipocrisie, ma con cuore semplice e umile. La “logica” della vita cristiana richiede che il comportamento sia in accordo con la fede, l’agire in sintonia con … Continua a leggere XXXI Domenica del Tempo Ordinario A »

XXX Domenica del Tempo Ordinario A

XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A Capaci di amare te sopra ogni cosa e il prossimo come noi stessi Oggi risuona solenne la proclamazione del comandamento dell’amore. Il Signore lo indica come centro e cuore della fede cristiana, fonte di ispirazione e di normatività per parole, gesti e atteggiamenti, sia del culto che della vita. La lex orandi può dunque aiutare la lex credendi, … Continua a leggere XXX Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi per celebrare

XXIX Domenica del Tempo Ordinario A

Testi per celebrare

XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A «Ipocriti, perché volete mettermi alla prova?  Mostratemi la moneta del tributo» La Liturgia di questa Domenica orienta la Comunità cristiana all’ascolto del Signore in relazione con la storia umana: quale presenza vive in essa? Come interpre­tare, alla luce della fede cristiana, lo sforzo organizzativo politico in fatto di identità e di integrazione culturale? Quando si è minoranza e … Continua a leggere XXIX Domenica del Tempo Ordinario A »