Archivi della categoria: Anno A

Testi e materiali per celebrare

III Domenica di Pasqua A

III DOMENICA DI PASQUA – A 23 Aprile 2023 «Due dei discepoli erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus…»   La fede nel Risorto è una certezza che va continuamente approfondita con l’ascolto della Parola e la condivisione eucaristica. Ce lo ricorda oggi l’esperienza dei discepoli di Emmaus. Riconoscere Gesù di Nazareth come il Salvatore inviato da Dio è il cammino di una … Continua a leggere III Domenica di Pasqua A »

Per rispondere alla Parola di Dio

Salmi responsoriali per il Tempo di Pasqua: Anno A

IL SALMO RESPONSORIALE Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. Conviene che il salmo responsoriale si … Continua a leggere Salmi responsoriali per il Tempo di Pasqua: Anno A »

Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali

CELEBRARE IL RISORTO Tempo di Pasqua: significato pastorale Le Domeniche del tempo pasquale (non le feste civili)  sono i giorni adatti per le celebrazioni della Confermazione e dell’Eucaristia a completamento dell’itinerario di Iniziazione Cristiana e per la mistagogia dei Sacramenti. (Circa l’importanza e il carattere della Catechesi mistagogica cfr. Benedetto XVI, Sacramentum caritatis, 64). “I pastori d’anime curino che agli infermi e agli anziani, se … Continua a leggere Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali »

Testi e materiali

II Domenica di Pasqua A

SECONDA DOMENICA DI PASQUA – A Ottava di Pasqua Accresci in noi la fede pasquale Nella storia della Chiesa, la Seconda Domenica di Pasqua è stata chiamata per lungo tempo “in albis depositis” o semplicemente “in albis”. Tale denominazione deriva dalla tradizione di far indossare ai neofiti la veste bianca (o “alba”) durante le riunioni di preghiera o di catechesi della prima settimana dopo il … Continua a leggere II Domenica di Pasqua A »

Testi e materiali

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Sei giorni prima della solenne celebrazione della Pasqua, quando il Signore entrò in Gerusalemme, gli andarono incontro i fanciulli: portavano in mano rami di palma, e acclamavano a gran voce:  Osanna nell’alto dei cieli: Gloria a te che vieni, pieno di bontà e di misericordia. Ante sex dies sollémnis Paschæ, quando venit Dóminus in civitátem Ierúsalem, occurrérunt ei púeri: et in mánibus portábant ramos palmárum … Continua a leggere Domenica delle Palme e della Passione del Signore »

Materiali per celebrare con frutto

Triduo Pasquale 2023

LA GRANDE SETTIMANA SANTA SUSSIDIO DELLA CEI (ULN)00-Guida-alla-Settimana-Santa-e-Triduo-Pasquale INDICAZIONI DIOCESANE TRIDUO PASQUALE: SIGNIFICATO PASTORALE “Comprende il Venerdì santo, il Sabato santo e la Domenica di Risurrezione. Dato però il carattere pasquale della ‘Cena del Signore’, entra nella celebrazione del Triduo anche la Messa vespertina del Giovedì santo. La Domenica di Pasqua è insieme l’ultimo giorno del Triduo, e il primo del tempo di Pasqua. Il … Continua a leggere Triduo Pasquale 2023 »

Testi e materiali

V Domenica di Quaresima A

V DOMENICA DI QUARESIMA – A 26 Marzo 2023 Con i santi misteri ci fa passare dalla morte alla vita   Il “segno” di Lazzaro, amico di Gesù, richiamato alla vita, che sta al centro della Liturgia di questa Domenica, ci stimola a guardare oltre l’orizzonte terreno: la vita che Gesù dona non è solo la vita fisica, ma la vita di Dio. E il … Continua a leggere V Domenica di Quaresima A »

Testi e materiali

IV Domenica di Quaresima A

IV DOMENICA DI QUARESIMA – A “Laetare” 19 Marzo 2023 Si è fatto guida del genere umano che camminava nelle tenebre per condurlo alla luce della fede.   In questa Quarta Domenica di Quaresima la scena è dominata dal racconto della guarigione del cieco nato, un racconto per certi aspetti “anomalo” dal momento che Gesù interviene all’inizio e alla fine, mentre la maggior parte della … Continua a leggere IV Domenica di Quaresima A »

Testi e materiali

III Domenica di Quaresima A

III  DOMENICA DI QUARESIMA – A 12 Marzo 2023 L’acqua viva della tua grazia A scandire il nostro percorso – nella Terza, Quarta e Quinta Domeniche di Quaresima – sono tre pericopi tratte dal Vangelo secondo Giovanni che riguardano l’iti­nerario dei catecumeni e il loro passaggio attraverso gli scrutini per arrivare al Battesimo. Si tratta di una vera e propria “iniziazione” che avviene attra­verso delle … Continua a leggere III Domenica di Quaresima A »

testi e materiali

II Domenica di Quaresima A

II DOMENICA DI QUARESIMA – A 5 Marzo 2023 Trasfigurati nella luce   Domenica scorsa eravamo con Gesù nel deserto, per affrontare assieme a lui la tentazione. Ora egli ci conduce – assieme a Pietro, Giacomo e Giovanni – sul Tabor per offrirci un momento di consolazione e di speranza. Quello che avviene è, chiaramente, un anticipo del compimento. Proprio per questo non si può … Continua a leggere II Domenica di Quaresima A »