Archivi della categoria: Pasqua

Laboratorio formativo

Il giardino del Risorto: corso per fioristi di chiesa

“Il giardino del Risorto”. Fiorire il Tempo di Pasqua. Corso per fioristi nella Liturgia   «La liturgia … come del resto la Rivelazione cristiana, ha un intrinseco legame con la bellezza: è veritatis splendor. […]La bellezza della liturgia è parte di questo mistero; essa è espressione altissima della gloria di Dio e costituisce, in un certo senso, un affacciarsi del Cielo sulla terra. La bellezza … Continua a leggere Il giardino del Risorto: corso per fioristi di chiesa »

Testi per celebrare

Santissima Trinità B

Domenica 30 Maggio 2021 Sei un solo Dio, un solo Signore Al termine del tempo di Pasqua e alla ripresa del Tempo Ordinario, la solennità della Santissima Trinità vuole consegnarci in certo qual modo il Mistero pasquale nella sua interezza come opera delle Tre Persone divine. Infatti, Dio Padre e Figlio e Spirito Santo è l’autore dell’intera Storia della Salvezza. Gesù invia i discepoli nel … Continua a leggere Santissima Trinità B »

Domenica di Pentecoste

Testi per Celebrare

Nell’hodie della Chiesa che celebra ritornano i prodigi dello Spirito.   «Oggi la Pentecoste è compiuta, alleluia, oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli;  con doni e carismi li manda in tutta la terra per la testimonianza del Vangelo: chi crederà e sarà battezzato avrà la salvezza, alleluia».   Lo spazio gioioso dei cinquanta giorni pasquali si corona con la domenica di Pentecoste che celebra … Continua a leggere Domenica di Pentecoste »

Testi per celebrare

V Domenica di Pasqua B

«Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore» La Liturgia di queste Domeniche pasquali ogni anno ci propone brani dal Vangelo secondo Giovanni, in particolare dai discorsi di Gesù nella Cena. Sono testi in cui, a più riprese, Gesù si autorivela: «Io sono…». Di per sé questo è il nome indicibile e santo di Dio e, dunque, Gesù sta rivelando la sua … Continua a leggere V Domenica di Pasqua B »

III Domenica di Pasqua B

Anche noi possiamo incontrare e riconoscere il Cristo. Cristo risorto apre la mente dei suoi discepoli e rivela loro il senso delle Scritture, rendendoli testimoni della sua opera di salvezza. In questa Terza Domenica di Pasqua Gesù si manifesta di nuovo agli Undici, che avevano appena ascoltato il racconto dei due di Emmaus. Egli dona loro la pace e poi li invita a toccarlo perché … Continua a leggere III Domenica di Pasqua B »

Testi per celebrare

Pentecoste: messa del giorno

La solennità di Pentecoste ha al suo centro il dono dello Spirito di Dio, donato da Gesù, che continua ad animare e guidare la vita dei credenti e della Chiesa intera. Lo Spirito ci rende partecipi della risurrezione di Gesù. Perciò da una parte lo Spirito, in quanto amore, ci apre le porte della misericordia divina, dall’ altra, in quanto energia divina, spinge singoli credenti … Continua a leggere Pentecoste: messa del giorno »

Materiali per i vicariati

Veglia di Pentecoste: in preghiera per il Sinodo

Spirito Santo, vieni! In preghiera nella Veglia di Pentecoste per il Sinodo diocesano   Dal 1986, Anno Feliciano, la Veglia di Pentecoste è tradizione in diversi punti della Diocesi. Quest’ anno (e nei prossimi) potrà diventare anche occasione proficua per riunire la comunità diocesana, nei diversi vicariati (anche unendosi tra vicariati limitrofi), con la presenza di associazioni, movimenti, aggregazioni, per invocare lo Spirito per il … Continua a leggere Veglia di Pentecoste: in preghiera per il Sinodo »

Testi per celebrare

Ascensione del Signore

ASCENSIONE DEL SIGNORE – C 53ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali Tema: «“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana» 2 Giugno 2019 Il tempo della Chiesa, che inizia con l’ingresso di Gesù nel cielo, cioè con l’affermazione della sua signoria universale, non sarà un tempo di attesa passiva, ma si caratterizzerà attraverso la missione di portare il … Continua a leggere Ascensione del Signore »

testi per celebrare

VI Domenica Pasqua C

In questa Sesta Domenica di Pasqua Gesù promette ai discepoli e a noi la venuta dello Spirito perché “insegni” e “ricordi”: è questa la missione del Consolatore entro l’arco di tempo che si snoda tra la salita di Gesù al Padre (Pasqua-Ascensione) e il suo ritorno (nella parusia); questa è pure la certezza della Chiesa che, camminando nella storia, deve continuare a credere in Cristo senza … Continua a leggere VI Domenica Pasqua C »

Testi per celebrare

V Domenica di Pasqua C

Oggi è il giorno in cui la Liturgia ci richiama a vivere e a realizzare il grande “Sacramento del fratello”. In lui Dio è pienamente glorificato e il mistero di Gesù diventa esperienza dell’uomo. Per questo la carta di identità del discepolo, il sigillo indelebile della sua appartenenza alla famiglia dei figli di Dio è il precetto dell’Amore. Ecco i testi per celebrare: Aspersione: V … Continua a leggere V Domenica di Pasqua C »