Archivi della categoria: Itinerario pastorale liturgico

Testi per celebrare

Battesimo del Signore C – 2025 –

BATTESIMO DEL SIGNORE – C   «Egli ci ha salvati, non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia,  con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo»   La festa del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale e dà inizio al Tempo Ordinario. Come l’evento del Battesimo di Gesù fu l’avvio della progressiva manifestazione del suo mistero al mondo, … Continua a leggere Battesimo del Signore C – 2025 – »

Testi per celebrare

II Domenica dopo Natale C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DOPO NATALE   «Egli era, in principio, presso Dio»   Posta tra la solennità di Maria Madre di Dio e l’Epifania, questa Domenica rischia di essere vissuta un po’ in sordina. D’altronde non si può assicurare un’intensità troppo prolungata! Essa rappresenta, in ogni caso, una felice opportunità per approfondire il mistero dell’Incarnazione nel quale non si entra d’improvviso, magicamente, ma solo a piccoli … Continua a leggere II Domenica dopo Natale C – 2025 – »

Testi per celebrare

Epifania del Signore 2025

EPIFANIA DEL SIGNORE TI ADORERANNO, SIGNORE, TUTTI I POPOLI DELLA TERRA –          La solennità dell’Epifania celebra la “manifestazione” di Gesù come Salvatore per tutta l’umanità. Epifania significa, infatti, “manifestazione” del Signore. In Oriente, dove la festa è nata, essa era stata istituita non per ricordare i Magi, ma la nascita di Gesù, il suo Natale, l’apparizione della luce. In Occidente, dove il Natale era (ed … Continua a leggere Epifania del Signore 2025 »

Maria SS. Madre di Dio 2024/2025

MARIA SS. MADRE DI DIO RINGRAZIAMENTO DI FINE ANNO GIORNATA MONDIALE DELLA PACE “Oggi, la Chiesa celebra in modo speciale l’augusta prerogativa della divina Maternità, e conferita a una semplice creatura, cooperatrice della grande opera della salvezza degli uomini. Noi effondiamo oggi tutto l’amore dei nostri cuori verso la Vergine Madre, e uniamoci alla felicità che essa prova per aver dato alla luce il Signore … Continua a leggere Maria SS. Madre di Dio 2024/2025 »

Testi per celebrare

IV Domenica di Avvento C – 2024 –

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO – C   Il Signore ci invita a preparare con gioia il suo Natale   La Quarta Domenica d’Avvento, ormai alle porte del Na­tale, è vissuta con la Vergine Maria. Nella solennità dell’Im­macolata viene contemplata come la Tuttasanta, oggi Maria ci viene mostrata co­me “donna della fede”. Nella visita alla cugina Elisabetta, Ella è destinataria della beatitu­dine più bella e più … Continua a leggere IV Domenica di Avvento C – 2024 – »

Orari 2024/2025

Le Celebrazioni di Natale in Cattedrale con il Vescovo Oscar

LE CELEBRAZIONI DEL TEMPO DI NATALE IN CATTEDRALE PRESIEDUTE DAL NOSTRO VESCOVO IL CADRINALE OSCAR CANTONI   NATALE DEL SIGNORE 24 Dicembre “ … Ecco l’ora in cui il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Fuori del sacro tempio che ci raccoglie, la notte è profonda: notte materiale per la mancanza del sole; notte spirituale, a causa degli uomini che dormono nella … Continua a leggere Le Celebrazioni di Natale in Cattedrale con il Vescovo Oscar »

Testi per celebrare

I Domenica di Avvento C – 2024 –

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – C Inizio dell’Anno liturgico   Rialza il capo dell’umanità oppressa dal male.   Il nuovo anno liturgico è sempre inaugurato da un messaggio di attesa che ci apre alla speranza escatologica del ritorno di Dio in mezzo al suo popolo, per portare il suo giudizio e la sua salvezza. Questa attesa non è vana ma trova compimento sorprendente e indisponibile … Continua a leggere I Domenica di Avvento C – 2024 – »

Testi e materiali

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ Universo B – 2024 –

NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO – B   «Io sono l’Alfa e l’Omèga, Colui che è, che era e che viene, l’Onnipotente!»   39ª Giornata Mondiale dei Giovani: Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi (cfr. Is 40,31)   La celebrazione della regalità di Cristo Signore propone, alla conclusione dell’Anno liturgico, la riflessione sul senso del tempo e della storia della alla luce del … Continua a leggere Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ Universo B – 2024 – »

Testi per celebrare

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario B – 2024 –

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B   VIII Giornata Mondiale dei poveri: La preghiera del povero sale fino a Dio (cfr. Sir 21,5) Mentre attendiamo  la gloriosa manifestazione del tuo Figlio   Si avvicina la conclusione dell’Anno liturgico. Dopo la solennità di Cristo Re dell’Universo, inizieremo il nuovo Anno liturgico e il tempo di Avvento. La fine e l’inizio dell’anno condividono la stessa tonalità … Continua a leggere XXXIII Domenica del Tempo Ordinario B – 2024 – »

Testi per celebrare

XXXII Domenica del Tempo Ordinario B – 2024 –

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B   74ª Giornata nazionale del Ringraziamento per i frutti della terra: “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”.     La speranza di chi confida nel tuo amore   La Liturgia di questa Domenica, mentre ci avviamo verso la conclusione dell’Anno liturgico, ci provoca presentandoci la povertà e la situazione della carenza di beni materiali come … Continua a leggere XXXII Domenica del Tempo Ordinario B – 2024 – »