Archivi della categoria: News

Testi per Celebrare

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (2022)

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA Giovedì 8 Dicembre 2022 La riconosciamo preservata per tua grazia da ogni macchia di peccato   Nel cuore dell’Avvento la Liturgia ci invita a celebrare il mistero di una grazia così grande da preservare Maria di Nazaret da ogni ombra di peccato, perché scelta per essere la madre del Salvatore. Così Maria è «la piena di grazia» che «ha … Continua a leggere Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (2022) »

Testi, canti, gesti

Avvento anno A 2022: materiali generali

ATTENDIAMO CON GIOIA IL SALVATORE L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt … Continua a leggere Avvento anno A 2022: materiali generali »

Testi per celebrare

II domenica di Avvento A (2022)

SECONDA DOMENICA DI AVVENTO – A 4 Dicembre 2022 «Venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto»   In questa Seconda Domenica di Avvento la Liturgia mette al centro la figura di Giovanni il Battista. Egli è colui che prepara, con la sua predicazione e condotta di vita, la venuta del Messia. Giovanni è un uomo di Dio che sa leggere i tempi e individuarne … Continua a leggere II domenica di Avvento A (2022) »

Incontri per i nuovi ministri della Comunione: prossime date

Come precedentemente comunicato si ricordano i prossimi appuntamenti per i nuovi ministri della Comunione. I candidati sono attesi: a Como: Sabato 3 Dicembre 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso il Centro pastorale card. Ferrari. Possibilità di parcheggio interno (parcheggio su via Sirtori. ingresso pedonale, per tutti da via Cesare Battisti). A motivo del cantiere non è accessibile l’ingresso sul retro. a Sondrio: Giovedì … Continua a leggere Incontri per i nuovi ministri della Comunione: prossime date »

Testi per celebrare

I Domenica di Avvento A

I DOMENICA DI AVVENTO A Per suggerimenti accoglienza libro sinodale: vedi sotto. *** Mettere in risalto la Corona d’Avvento Lo spazio liturgico sia sobriamente ornato, coerentemente con quanto indicato dalle premesse del Messale: «Nel tempo d’Avvento l’altare sia ornato di fiori con quella misura che conviene alla natura di questo tempo, evitando di anticipare la gioia piena della Natività del Signore» (OGMR, 305). La corona … Continua a leggere I Domenica di Avvento A »

Ordo Viduarum- L’ordine delle vedove

L’ ORDINE DELLE VEDOVE Nella Diocesi di Como si è istituito l’“Ordo Viduarum”, al quale apparten- gono le vedove che intendono vivere nello stato di vita vedovile e che«… consacrano la loro condizione per dedicarsi alla preghiera e al servizio della Chiesa» (Cfr. Vita Consecrata, n.7). Si rivolge un invitro ai parroci e, più in generale ai direttori spirituali e ai confessori l’invito a conoscere … Continua a leggere Ordo Viduarum- L’ordine delle vedove »

Scuola Diocesana di Musica

CORSI LIBERI: Canto gregoriano, direzione di coro, letteratura organistica

Al via i corsi liberi dell’ Accademia di Musica Sacra La Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia offre una serie di corsi aperti anche ad alunni uditori, non iscritti regolarmente alla scuola. Si tratta di cicli di lezioni rivolte agli organisti, ai direttori di coro, ai cantori e agli appassionati di musica sacra. Quest’anno saranno attivati i seguenti corsi dell’Accademia: I Corsi seguono il … Continua a leggere CORSI LIBERI: Canto gregoriano, direzione di coro, letteratura organistica »

Proposte formative 2022/2023

«… Si pone la questione decisiva della formazione liturgica. […] Guardini non esita ad affermare che senza formazione liturgica, “le riforme nel rito e nel testo non aiutano moltoPenso che possiamo distinguere due aspetti: la formazione alla Liturgia e la formazione dalla Liturgia. Il primo è funzionale al secondo che è essenziale. […] È necessario trovare i canali per una formazione come studio della liturgia: … Continua a leggere Proposte formative 2022/2023 »

a Como e Sondrio

MINISTRI DELLA COMUNIONE: Corso per i nuovi, Avvisi per tutti.

PER I NUOVI CANDIDATI Vista la progressiva ripresa pastorale, in uscita dalla pandemia, per venire incontro alle diverse esigenze, è possibile anche in quest’ anno inserire nuovi canditati. Rimane fermo il criterio generale: quando si procederà al rinnovo tutti dovranno inviare nuovamente i dati. I criteri di accesso sono i soliti, che di seguito si riassumono: Destinatari: i candidati individuati dai Parroci come nuovi ministri … Continua a leggere MINISTRI DELLA COMUNIONE: Corso per i nuovi, Avvisi per tutti. »

Testi per celebrare

XXXI Domenica del Tempo Ordinario C

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 30 Ottobre 2022 «Il Figlio dell’uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto» Zaccheo vuole vedere chi è Gesù: è salvo perché ha fame dell’altro. Vi sono poi i curiosi: gli Erode che cercano una va­riante alla noia mortale; si incontrano anche i Nicodemo inte­ressati alla metafisica; emergono i condannati a morte nel cam­po … Continua a leggere XXXI Domenica del Tempo Ordinario C »