Archivi della categoria: Strumenti per celebrare

Testi e materiali per celebrare

III Domenica di Pasqua A

III DOMENICA DI PASQUA – A 23 Aprile 2023 «Due dei discepoli erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus…»   La fede nel Risorto è una certezza che va continuamente approfondita con l’ascolto della Parola e la condivisione eucaristica. Ce lo ricorda oggi l’esperienza dei discepoli di Emmaus. Riconoscere Gesù di Nazareth come il Salvatore inviato da Dio è il cammino di una … Continua a leggere III Domenica di Pasqua A »

Indicazioni e materiali

Celebrare i Sacramenti dell’ Iniziazione Cristiana: indicazioni

INDICAZIONI E MATERIALI PER LA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI DELLA CONFERMAZIONE ED EUCARESTIA Si ripropongono le indicazioni che, negli anni passati, sono state elaborate per aiutare le comunità a celebrare, in verità e semplicità, i sacramenti di Confermazione ed Eucaristia, quale completamento e vertice dell’ Iniziazione Cristiana. Sono offerte come aiuto per chi deve preparare le prossime celebrazioni delle cresime o come verifica per chi ha … Continua a leggere Celebrare i Sacramenti dell’ Iniziazione Cristiana: indicazioni »

Cresima ed Eucarestia

Celebrazione dei Sacramenti: materiali

Proponiamo alcuni materiali che possono essere utili per la preparazione della Liturgia di Cresima ed Eucarestia. Si raccomanda di fare riferimento al vademecum con le indicazioni diocesane pubblicato di recente.  QUI IL TESTO: indicazioni celebrazione dei sacramenti 2023 Si ricorda inoltre che i materiali devono essere adattati, secondo le situazioni locali, in attesa di recepire le indicazioni che il Vescovo ha fornito mediante il Liber … Continua a leggere Celebrazione dei Sacramenti: materiali »

Per rispondere alla Parola di Dio

Salmi responsoriali per il Tempo di Pasqua: Anno A

IL SALMO RESPONSORIALE Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. Conviene che il salmo responsoriale si … Continua a leggere Salmi responsoriali per il Tempo di Pasqua: Anno A »

Testi e materiali

II Domenica di Pasqua A

SECONDA DOMENICA DI PASQUA – A Ottava di Pasqua Accresci in noi la fede pasquale Nella storia della Chiesa, la Seconda Domenica di Pasqua è stata chiamata per lungo tempo “in albis depositis” o semplicemente “in albis”. Tale denominazione deriva dalla tradizione di far indossare ai neofiti la veste bianca (o “alba”) durante le riunioni di preghiera o di catechesi della prima settimana dopo il … Continua a leggere II Domenica di Pasqua A »

Testi e materiali

V Domenica di Quaresima A

V DOMENICA DI QUARESIMA – A 26 Marzo 2023 Con i santi misteri ci fa passare dalla morte alla vita   Il “segno” di Lazzaro, amico di Gesù, richiamato alla vita, che sta al centro della Liturgia di questa Domenica, ci stimola a guardare oltre l’orizzonte terreno: la vita che Gesù dona non è solo la vita fisica, ma la vita di Dio. E il … Continua a leggere V Domenica di Quaresima A »

Testi e materiali

IV Domenica di Quaresima A

IV DOMENICA DI QUARESIMA – A “Laetare” 19 Marzo 2023 Si è fatto guida del genere umano che camminava nelle tenebre per condurlo alla luce della fede.   In questa Quarta Domenica di Quaresima la scena è dominata dal racconto della guarigione del cieco nato, un racconto per certi aspetti “anomalo” dal momento che Gesù interviene all’inizio e alla fine, mentre la maggior parte della … Continua a leggere IV Domenica di Quaresima A »

Testi e materiali

III Domenica di Quaresima A

III  DOMENICA DI QUARESIMA – A 12 Marzo 2023 L’acqua viva della tua grazia A scandire il nostro percorso – nella Terza, Quarta e Quinta Domeniche di Quaresima – sono tre pericopi tratte dal Vangelo secondo Giovanni che riguardano l’iti­nerario dei catecumeni e il loro passaggio attraverso gli scrutini per arrivare al Battesimo. Si tratta di una vera e propria “iniziazione” che avviene attra­verso delle … Continua a leggere III Domenica di Quaresima A »

testi e materiali

II Domenica di Quaresima A

II DOMENICA DI QUARESIMA – A 5 Marzo 2023 Trasfigurati nella luce   Domenica scorsa eravamo con Gesù nel deserto, per affrontare assieme a lui la tentazione. Ora egli ci conduce – assieme a Pietro, Giacomo e Giovanni – sul Tabor per offrirci un momento di consolazione e di speranza. Quello che avviene è, chiaramente, un anticipo del compimento. Proprio per questo non si può … Continua a leggere II Domenica di Quaresima A »

Proposta della Conferenza Episcopale Italiana

In preghiera per la Pace

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) ha proposto di celebrare una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace. Le Chiese degli Stati membri CCEE sono state invitate a partecipare a una catena di preghiera lungo tutta la Quaresima secondo un calendario prestabilito, che le coinvolge in giorni differenti (in allegato). La Conferenza Episcopale Italiana ha aderito all’iniziativa e … Continua a leggere In preghiera per la Pace »