Archivi della categoria: Strumenti per celebrare

Testi per celebrare

Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia

Nell’hodie della Chiesa che celebra ritornano i prodigi dello Spirito.   «Oggi la Pentecoste è compiuta, alleluia, oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli;  con doni e carismi li manda in tutta la terra per la testimonianza del Vangelo: chi crederà e sarà battezzato avrà la salvezza, alleluia».   Lo spazio gioioso dei cinquanta giorni pasquali si corona con la domenica di Pentecoste che celebra … Continua a leggere Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia »

Testi per celebrare

Domenica di Pentecoste

PENTECOSTE; COMPIMENTO DELLA PASQUA La missione dello Spirito Santo Dal trattato «Contro le eresie» di sant’Ireneo, vescovo (Lib. 3, 17, 1-3; SC 34, 302-306) Il Signore concedendo ai discepoli il potere di far nascere gli uomini in Dio, diceva loro: «Andate, ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo» (Mt 28, 19). È questo lo Spirito che, … Continua a leggere Domenica di Pentecoste »

Testi per celebrare

Ascensione B 2024

ASCENSIONE DEL SIGNORE – B Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali «Colui che discese è lo stesso che anche ascese al di sopra di tutti i cieli»   Il Signore ascende al cie­lo per restare per sempre con la sua Chiesa. Non quindi una partenza, un distacco doloroso che prelude ad una perdita, ma un compimento che si realizza attraverso una presenza diversa. Che cosa sta, … Continua a leggere Ascensione B 2024 »

Testi per celebrare

VI Domenica di Pasqua Anno B 2024

SESTA DOMENICA DI PASQUA – B Come Gesù ci ha amati   La Liturgia di questa sesta Domenica di Pasqua consegna il comandamento dell’Amore come espressione fondante del Mistero della Passione, Morte e Risurrezione del Signore Gesù. Ogni giorno scorre verso di noi un fiume d’amore che dilaga nella storia creando il buon terreno. Questo terreno è stato reso fertile attraverso il dono della propria … Continua a leggere VI Domenica di Pasqua Anno B 2024 »

Giubileo 2025

La notte dei Santuari 2024

UNA GRANDE SINFONIA DI PREGHIERA NOTTE DEI SANTUARI 2024 Il Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI e all’Ufficio nazionale per la Pastorale delle Vocazioni, in collaborazione con l’Ufficio Liturgico nazionale, propone anche per quest’anno l’iniziativa de La Notte dei Santuari, appuntamento annuale dal 2019. E’ un segno di vicinanza di tutte le … Continua a leggere La notte dei Santuari 2024 »

V Domenica di Pasqua B 2024

QUINTA DOMENICA DI PASQUA – B Primizie di un’umanità nuova   La Liturgia di queste Domeniche pasquali ogni anno ci propone brani dal Vangelo secondo Giovanni, in particolare dai discorsi di Gesù nella Cena. Sono testi in cui, a più riprese, Gesù si autorivela: «Io sono…». Di per sé questo è il nome indicibile e santo di Dio e, dunque, Gesù sta rivelando la sua … Continua a leggere V Domenica di Pasqua B 2024 »

Giubileo 2025

Sussidio “Insegnaci a pregare”

Disponibile il sussidio “Insegnaci a Pregare”     In occasione dell’Anno della Preghiera, il Dicastero per l’Evangelizzazione ha preparato una serie di strumenti e sussidi utili per accompagnare le comunità cristiane e i singoli credenti nel percorso di preparazione al Giubileo 2025.   È disponibile il sussidio “Insegnaci a Pregare”, il cui titolo è tratto dal capitolo undicesimo del Vangelo di Luca (Lc 11,1). Il … Continua a leggere Sussidio “Insegnaci a pregare” »

Testi per celebrare

IV Domenica di Pasqua B – Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni

QUARTA DOMENICA DI PASQUA – B Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni Aderendo a Cristo buon pastore gustino la gioia di essere tuoi figli   Dopo aver accolto e approfondito l’evento della Risurrezio­ne e il suo significato per noi, ci potrebbe sorgere una domanda: e Gesù? Qual è il suo ruolo, ora, per noi? Con la sua Passione, Morte e Risurrezione ha compiuto la … Continua a leggere IV Domenica di Pasqua B – Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni »

Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali

CELEBRARE IL RISORTO Tempo di Pasqua: significato pastorale Le Domeniche del tempo pasquale (non le feste civili)  sono i giorni adatti per le celebrazioni della Confermazione e dell’Eucaristia a completamento dell’itinerario di Iniziazione Cristiana e per la mistagogia dei Sacramenti. (Circa l’importanza e il carattere della Catechesi mistagogica cfr. Benedetto XVI, Sacramentum caritatis, 64). “I pastori d’anime curino che agli infermi e agli anziani, se … Continua a leggere Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali »