Archivi della categoria: Feste di Maria e dei Santi

Benedizione delle corone del rosario

Torna alla pagina principale È bene che la benedizione di un certo numero di corone del Rosario abbia luogo nel corso di una celebrazione, che preceda immediatamente la pia recita del Rosario con la partecipazione del popolo. Il rito qui proposto per una celebrazione comune si usa opportunamente anche nelle feste e nelle memorie della beata Vergine Maria o in occasione di un pio pellegrinaggio. Le … Continua a leggere Benedizione delle corone del rosario »

Preghiere in famiglia

Torna alla pagina principale Vengono proposti due schemi di preghiera. Il primo, offre una breve invocazione giornaliera. Il secondo schema presenta una struttura più articolata: ha un ritmo settimanale, con varianti quotidiane; È composto da una introduzione dialogata, dal testo quotidiano seguito da una espressione del cantico della Vergine e da una conclusione, sempre uguale. Vengono presentate inoltre alcune proposte per le preghiere per la … Continua a leggere Preghiere in famiglia »

Litanie della beata Vergine

Torna alla pagina principale Le Litanie della beata Vergine Maria, per il favore che godono presso il popolo, occupano un posto rilevante tra le espressioni di pietà mariana. Le litanie sono una forma di preghiera semplice: sulla trama di una struttura volutamente ripetitiva, atta a favorire un atteggiamento contemplativo, la lode a santa Maria, varia e intensa, si fonde armonicamente con la devota richiesta della … Continua a leggere Litanie della beata Vergine »

Celebrazione con il “Regina Caeli”

Torna alla pagina principale Materiali Traccia completa Formato Word – Formato PDF L’antifona Regina coeli (adattamento di un inno natalizio) è gioiosa preghiera rivolta a Maria, Madre del Risorto. Fu composta nel secolo X e dal 1742 cantata o recitata dalla Domenica di Pasqua a Pentecoste in sostituzione dell’Angelus. Dante, nel canto XXIII del Paradiso, la mette in bocca al coro dei diletti, testimoni dell’Assunzione di Maria … Continua a leggere Celebrazione con il “Regina Caeli” »

Testi per celebrare

“Esulta Santa Vergine” – Introduzione

Torna alla pagina principale Indice generale La prossimità del mese di maggio e la celebrazione del centenario dell’apparizione di Maria a Fatima, suggeriscono di  riprendere il ricco materiale dal titolo: “Terra visitata da Dio, esulta” già proposto alla diocesi per l’Anno Mariano del 1987. Questo materiale potrà tornare utile anche in futuro. La devozione popolare spinge i fedeli di diverse parrocchie a ritrovarsi anche tutte … Continua a leggere “Esulta Santa Vergine” – Introduzione »

Testi per celebrare

Esulta, santa Vergine!

Orientamenti per l’animazione delle celebrazioni mariane nel mese di maggio. Centenario dell’apparizione a Fatima. Fare click sulle voci presentate sotto per accedere alle relative sezioni. introduzione preghiera in famiglia Regina Caeli Preghiera del Rosario Litanie della Beata Vergine Benedizione delle corone del rosario

Beata G. Franchi: Commemorazione facoltativa

23 febbraio: Commemorazione facoltativa della Beata Giovannina Franchi (Fondatrice della Congregazione delle Suore Infermiere dell’ Addolorata). Alla messa: Clicca qui: 23 febbraio – Memoria facoltativa Beata G. Franchi (Messa) Per la Liturgia delle Ore: Clicca qui: 23 febbraio – memoria facoltativa Beata G. Franchi (Liturgia delle Ore)

Memoria di san Nicola: obbligatoria dal 2017

Si rende noto che su richiesta della Conferenza Episcopale Italiana, con Decreto in data 4 novembre 2016 (Prot. N. 531/16), la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ha approvato che la memoria di san Nicola, vescovo (6 dicembre), il cui culto si diffuse in Italia fin dal XI secolo, fosse obbligatoria in tutte le Diocesi italiane. Pertanto a partire dal 6 … Continua a leggere Memoria di san Nicola: obbligatoria dal 2017 »