Materiali generali.
Riprendiamoci la Quaresima! Materiali generali Anno B

UN VERO TEMPO SACRAMENTALE
UN VERO TEMPO SACRAMENTALE
Anche quest’anno, l’Ufficio per la liturgia desidera offrire l’esperienza formativa “Una fede da cantare“. Tradizionalmente questo appuntamento è occasione di formazione residenziale dove, oltre alla formazione specifica, si condividono anche le esperienze e si attuano laboratori. Quest’anno la proposta residenziale non è possibile, ma desideriamo offrire uno spazio di formazione diffuso, nel tempo e nello spazio, attraverso alcuni incontri di formazione aperti a Direttori di coro, … Continua a leggere Una fede da cantare
Sono aperte le iscrizioni per il secondo semestre della Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia. Oltre all’offerta formativa (reperibile qui) segnaliamo in particolare due corsi che saranno attivati a partire dal mese di febbraio aperti, oltre che agli alunni della Scuola, anche a tutti gli esterni che desiderano partecipare. IMPROVVISAZIONE (con Alessandro La Ciacera): il corso si articola in 8 lezioni individuali a cadenza … Continua a leggere Scuola di Musica, Como e Sondrio. Secondo semestre e corsi liberi
Nel prossimo anno accademico sarà attiva la sede di Como, con lezioni settimanali al Sabato, la sede di Sondrio, con lezioni serali due volte al mese e, per i vicariati lontani da Como e Sondrio sarà possibile una organica e completa proposta on line. ** SEDE VIRTUALE Per chi è impossibilitato a frequentare le lezioni in presenza a motivo della distanza geografica dalle sedi di … Continua a leggere Scuola di Musica: sede di Sondrio e corsi on line
Sappiamo, come direttori di coro, organisti e cantori, che è molto importante riprendere la nostra attività! Forse sembrerà scontato, ma non è così. In questi mesi tutti i cori si sono fermati e sono rimasti muti, sono sorte iniziative spontanee: prove “a distanza”; incontri online per salutarsi e stare insieme; veri e propri corsi di formazione a distanza sostitutivi delle prove settimanali e tante altre … Continua a leggere Indicazioni e suggerimenti per la ripresa dell’attività corale
Ripresa, con fiducia L’epidemia ha contagiato un intero mondo. Nella Chiesa ha toccato in profondo la vita delle comunità. Ha segnato la liturgia e il suo canto: ha separato, distanziato, ha reso afoni. Di molti amici il virus ha preso persino il respiro col quale hanno cantato al Signore per l’intera vita. Avere nostalgia del canto e dei cori La poca istruzione musicale di base … Continua a leggere Tornino i cori! Incontro on line
In attesa di fornire, nel medio periodo, indicazioni per riprendere il cammino dei cori parrocchiali, si intende far riflettere sull’importanza di una figura ministeriale ancora poco diffusa: la guida del canto dell’assemblea. Questa ministerialità, da non intendere in maniera concorrenziale con il coro, può prendere nuovo vigore a partire dalla presente situazione. Si propongono tre incontri, via web, per lavorare insieme su queste tematiche e … Continua a leggere Direttori di coro, cantori organisti: “Cantiamo al Signore con gioia”
La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima Introduzione generale: 1 Quaresima introduzione generale Scheda per collegare l’itinerario dell’ Anno A, a carattere Battesimale, con la Veglia Pasquale: 1 bis Domeniche-di-Quaresima-A-e-Veglia-pasquale MERCOLEDI’ DELLE CENERI l digiuno … Continua a leggere Quaresima 2020 Anno A
Continua la preparazione al XXII Convegno diocesano dei cori liturgici, ed è giunto il tempo dei pre-convegni inter-vicariali. Sono stati stabiliti i luoghi e i tempi dei pre-convegni, valutando la provenienza e la composizione numerica dei cori iscritti. Rispetto alle scorse edizioni, è stato aggiunto un quarto luogo di pre-convegno: Lenno. Chiediamo ai cori iscritti di prendere visione con attenzione delle date e dei luoghi. Nella tabella qui pubblicata trovate … Continua a leggere XXII Convegno dei cori: PRECONVEGNI
SCUOLA DIOCESANA DI MUSICA: DAL 13 FEBBRAIO 2020 RIAPRE LA SEDE DI SONDRIO. Nella diocesi di Como è presente una realtà formativa liturgico-musicale, tra le più antiche d’Italia: la scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”. Si tratta di una Scuola che intende formare operatori pastorali sempre più consapevoli, perché la pietà e l’arte siano un segno del primato di Dio e della … Continua a leggere Scuola di Musica: apre una nuova sede a Sondrio