Archivi della categoria: Anno C

Proposte per il canto

Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C

IL SALMO RESPONSORIALE, CANTO PROPRIO DELLA MESSA   Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica   “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. … Continua a leggere Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C »

Testi per celebrare

VIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025-

VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C   «L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene»     Il cammino nella vita cristiana, guardando al giudizio finale e alla mèta della vita eterna di comunione con il Signore, ci sprona a vivere nel bene e a edificare la nostra esistenza terrena con ogni gesto ispirato dalla Parola di Dio, affinché possa … Continua a leggere VIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025- »

Per celebrare e vivere

Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C

La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. ** Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima 1 Quaresima introduzione generale  ** Per approfondire: Nota Cei sul valore comunitario del digiuno  Il-valore-comunitario-dei-giorni-penitenziali MERCOLEDI’ DELLE CENERI Il digiuno è l’anima della preghiera e la misericordia … Continua a leggere Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C »

Testi per celebrare

VII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C «Come il Padre vostro è misericordioso»   La Liturgia della VII Domenica del Tempo Ordinario – C ci consegna l’invito evangelico a diventare misericordiosi «come il Padre vostro è misericordioso». È invito ad intraprendere un cammino, al termine del quale nessuno può mai dirsi arrivato. È anche l’indicazione inequivoca di come diventare comunità, ossia di come può essere … Continua a leggere VII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

VI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C Vivere secondo lo spirito delle beatitudini   La nostra unica speranza di completa felicità e di salvezza eterna è solo nel Signore. La Liturgia odierna ci ammonisce e ci sprona a vivere come Gesù ha vissuto, senza falsi idoli e vane sicurezze. Non è fuga dal mondo o disimpegno, ma è invito a vivere “in novità” il tempo … Continua a leggere VI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

V Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C   Come discepoli seguiamo Gesù     Nella prospettiva cristiana la fede si configura non come un’adesione intellettuale a una dottrina, ma come un itinerario di sequela: il cristiano non smette mai di essere discepolo dell’unico maestro, Cristo. È lui che chiama a sé e si propone come la via che disvela il senso pieno della verità e … Continua a leggere V Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

III Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C «Proclamare l’anno di grazia del Signore» VI Domenica della Parola di Dio Tema: «Spero nella tua Parola» (Sal 119,74)   Non si dà fede senza ascolto; tuttavia, la Parola che il Signore dona necessita di essere accolta, perché possa fecondare il cuore di chi l’accoglie. L’uomo non può nutrirsi di solo pane materiale; la parola che esce dalla … Continua a leggere III Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

II Domenica del Tempo Ordinario C

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C La Chiesa sia segno del tuo amore fedele   Il Tempo Ordinario comincia il lunedì che segue la festa del Battesi­mo del Signore, che quindi prende il posto della prima Domenica; si interrompe con la Quaresima e il tempo di Pasqua e riprende dal lu­nedì dopo Pentecoste per poi proseguire sino all’inizio dell’Avvento e complessivamente dura 33 o … Continua a leggere II Domenica del Tempo Ordinario C »

Testi per celebrare

Battesimo del Signore C – 2025 –

BATTESIMO DEL SIGNORE – C   «Egli ci ha salvati, non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia,  con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo»   La festa del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale e dà inizio al Tempo Ordinario. Come l’evento del Battesimo di Gesù fu l’avvio della progressiva manifestazione del suo mistero al mondo, … Continua a leggere Battesimo del Signore C – 2025 – »

Testi per celebrare

II Domenica dopo Natale C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DOPO NATALE   «Egli era, in principio, presso Dio»   Posta tra la solennità di Maria Madre di Dio e l’Epifania, questa Domenica rischia di essere vissuta un po’ in sordina. D’altronde non si può assicurare un’intensità troppo prolungata! Essa rappresenta, in ogni caso, una felice opportunità per approfondire il mistero dell’Incarnazione nel quale non si entra d’improvviso, magicamente, ma solo a piccoli … Continua a leggere II Domenica dopo Natale C – 2025 – »