Archivi della categoria: News

Per un repertorio diocesano

“Scende la sera, Dio di pace”: libro diocesano dei Vespri

“Scende la sera, Dio di pace”   Pubblicato il Vesperale: per un rilancio della preghiera dei Salmi. PRESENTAZIONE Con gioia presentiamo alle Comunità parrocchiali della Diocesi, alle comunità religiose, alle Confraternite, ad associazione e movimenti, ai gruppi di preghiera il volume “Scende la sera, dio di pace”. Si tratta di una scelta coraggiosa, forse anche controcorrente, per rilanciare, nelle diverse realtà, il canto dei Vespri … Continua a leggere “Scende la sera, Dio di pace”: libro diocesano dei Vespri »

Testi per celebrare

Memoria del Beato Nicolò Rusca, sacerdote e martire.

4 settembre BEATO NICOLO’ RUSCA, presbitero e martire Nicolò Rusca (Bedano, Ticino, 20 aprile 1563 – Thusis, Grigioni, 4 settembre 1618), nato in una località allora in diocesi di Como, frequentò il Collegio Elvetico fondato a Milano da Carlo Borromeo per aspiranti al presbiterato provenienti da territori soggetti agli Svizzeri o a loro alleati. Come Valtellina e Valchiavenna, dominio delle Tre Leghe (attuale Canton Grigioni), … Continua a leggere Memoria del Beato Nicolò Rusca, sacerdote e martire. »

Notificazione

Indicazioni per la solennità di S. Abbondio

Abbondio, pastore perfetto, prenditi cura di noi! (Liturgia) INDICAZIONI CELEBRAZIONE DEI PRIMI VESPRI Sabato 30 Agosto 2025 alle ore 18.00, il Vescovo, Cardinale Oscar Cantoni presiederà, nella Basilica del Santo Patrono, i Primi Vespri nella Solennità di Sant’ Abbondio. I Presbiteri che intendono partecipare sono pregati di portare veste e cotta (o camice) e di recarsi in sala studio per comporre la processione di ingresso. … Continua a leggere Indicazioni per la solennità di S. Abbondio »

Testi per celebrare

Sant’ Abbondio, patrono principale della Chiesa di Como

31 agosto   SANT’ABBONDIO, vescovo, patrono principale della Chiesa di Como   Assertor et defensor Incarnationis Filii Dei.     Quarto nella serie dei vescovi di Como, Abbondio appare alla luce della storia nell’anno 450 d.C., allorché papa Leone Magno (440-461) lo invia a Costantinopoli, per ottenere la piena adesione dei vescovi e dei monaci orientali alla retta fede nell’Incarnazione del Figlio di Dio. Grazie … Continua a leggere Sant’ Abbondio, patrono principale della Chiesa di Como »

Testi per celebrare

XXI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C   “Verranno da oriente e da occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio”   24 Agosto 2025   Gesù sta compiendo il «grande viaggio» verso la Città Santa iniziato subito dopo l’evento della trasfigurazione nel quale per la prima volta si accenna, anche se in maniera velata, all’«esodo» che si sarebbe compiuto a Gerusalemme. Il Vangelo … Continua a leggere XXI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

XX Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 17 Agosto 2025   L’umanità non ripeta il  rifiuto della verità, ma sappia discernere i segni dei tempi   Credere in Dio è certamente un grande dono ed è fonte di pace e di gioia. Tuttavia, chi crede deve mettere in conto ostilità e persecuzioni da parte di un mondo che spesso vive in radicale opposizione al disegno … Continua a leggere XX Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

Assunzione della Beata Vergine Maria – 2025 –

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA 15 Agosto E’ stata assunta nella gloria del cielo   Festa di Maria: «D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata». La solennità liturgica odierna dà compimento al versetto del Magnificat, con cui Maria non intende esaltare se stessa, ma la misericordia infinita di Dio. Colei che è vissuta nell’umiltà, nel nascondimento, nel silenzio, è ora ricolmata di gloria … Continua a leggere Assunzione della Beata Vergine Maria – 2025 – »

Testi per celebrare

XIX domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C Vigilanti nell’attesa della tua ora. 10 Agosto 2025     Dio agisce nella storia e per questo essa diviene una storia di salvezza, custodisce una presenza, assume una direzione ed è aperta a un compimento. La fede è vivere nella storia nell’attesa di ciò che si spera, camminando fiduciosi di vedere ciò che non si vede. Credere in … Continua a leggere XIX domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

XVIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 3 Agosto 2025 Fa’ che non ci lasciamo dominare dalla cupidigia e dall’egoismo, ma cerchiamo sempre ciò che vale davanti a te   Uno dei bisogni fondamentali dell’uomo è la sicurezza. Egli ricerca appassionatamente e necessariamente un fondamento stabile su cui poggiare la propria esistenza. Ora un movimento antico quanto l’uomo è quello di chi sceglie come pietra … Continua a leggere XVIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

XVII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 27 Luglio 2025 Il mistero della preghiera filiale di Cristo, nostro fratello e salvatore La centralità del tema della preghiera nella Liturgia di questa Domenica si connette con la celebrazione delle due Domeniche precedenti. Il vangelo secondo Luca ci propone, infatti, in questo ordine: il racconto del samaritano, l’incontro di Gesù con Marta e Maria e, infine, la … Continua a leggere XVII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »