Archivi della categoria: News

Pellegrini di speranza

Giubileo delle ministerialità

GIUBILEO DELLE MINISTERIALITA’  Sabato 15 Marzo 2025 Cattedrale di Como   In questo anno la nostra Chiesa locale, su indicazione del nostro Vescovo Oscar, sta riflettendo sull’ importanza della ministerialità per essere testimoni e annunciatori della Misericordia di Dio. All’ interno di questo cammino si inserisce questa giornata giubilare che vuole convocare in Cattedrale, attorno al nostro Vescovo tutti coloro che svolgono un servizio per … Continua a leggere Giubileo delle ministerialità »

Per essere in comunione con i nostri ammalati

Giubileo degli Ammalati In Diocesi

«La speranza non delude» e ci rende forti nella tribolazione”    PER VIVERE IL GIUBILEO DEGLI AMMALATI IN DIOCESI La Giornata Mondiale del Malato viene celebrata annualmente l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes. Ogni tre anni, la celebrazione della Giornata si svolge in forma solenne presso un santuario mariano. A causa del Giubileo 2025, Papa Francesco ha disposto che la celebrazione, che … Continua a leggere Giubileo degli Ammalati In Diocesi »

Spes non confundit

Giubileo della Vita Consacrata

LA VITA CONSACRATA VIVE IL PROPRIO GIUBILEO DIOCESANO   IN PROSSIMITA’ DELLA FESTA DELLA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE   Festa delle luci (cfr Lc 2, 30-32), ebbe origine in Oriente con il nome di «Ipapante», cioè «Incontro». Nel sec. VI si estese all’Occidente con sviluppi originali: a Roma con carattere più penitenziale e in Gallia con la solenne benedizione e processione delle candele popolarmente nota come … Continua a leggere Giubileo della Vita Consacrata »

Indicazioni e testi per celebrare

Presentazione del Signore e memoria di San Biagio

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE XXIX Giornata mondiale della Vita consacrata «Entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate» In questo giorno i fedeli corrono incontro al Signore, portando lumi e acclamando a lui, insieme a Simeone che riconobbe Cristo «Luce per illuminare le genti». I fedeli siano dunque educati a camminare in tutta la loro vita come figli della luce, perché devono offrire a tutti … Continua a leggere Presentazione del Signore e memoria di San Biagio »

Formazione permanente

Corso – laboratorio per Lettori

PER LEGGERE IN CHIESA La Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia non è solo una scuola per organisti. Vuole essere una Scuola che forma ai diversi servizi nella Liturgia. E’ per questo che presenta una proposta per chi, nelle nostre parrocchie, si presta a proclamare la Parola di Dio in chiesa. E’ offerto un corso – laboratorio, dove, oltre alla formazione teorica, ogni lettore sarà … Continua a leggere Corso – laboratorio per Lettori »

Testi per celebrare

III Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C «Proclamare l’anno di grazia del Signore» VI Domenica della Parola di Dio Tema: «Spero nella tua Parola» (Sal 119,74)   Non si dà fede senza ascolto; tuttavia, la Parola che il Signore dona necessita di essere accolta, perché possa fecondare il cuore di chi l’accoglie. L’uomo non può nutrirsi di solo pane materiale; la parola che esce dalla … Continua a leggere III Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Materiali per l'animazione

Domenica della Parola di Dio

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO ALCUNE RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA LITURGIA  La “Giornata della Parola di Dio” è una iniziativa proposta da Papa Francesco a tutta la Chiesa nella Lettera Misericordia et Misera a conclusione del Giubileo della Misericordia: “Sarebbe opportuno che ogni comunità, in una domenica dell’Anno liturgico, potesse rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della Sacra Scrittura: una domenica dedicata … Continua a leggere Domenica della Parola di Dio »

Testi per celebrare

II Domenica del Tempo Ordinario C

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C La Chiesa sia segno del tuo amore fedele   Il Tempo Ordinario comincia il lunedì che segue la festa del Battesi­mo del Signore, che quindi prende il posto della prima Domenica; si interrompe con la Quaresima e il tempo di Pasqua e riprende dal lu­nedì dopo Pentecoste per poi proseguire sino all’inizio dell’Avvento e complessivamente dura 33 o … Continua a leggere II Domenica del Tempo Ordinario C »

Testi per celebrare

Battesimo del Signore C – 2025 –

BATTESIMO DEL SIGNORE – C   «Egli ci ha salvati, non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia,  con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo»   La festa del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale e dà inizio al Tempo Ordinario. Come l’evento del Battesimo di Gesù fu l’avvio della progressiva manifestazione del suo mistero al mondo, … Continua a leggere Battesimo del Signore C – 2025 – »

Testi per celebrare

II Domenica dopo Natale C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DOPO NATALE   «Egli era, in principio, presso Dio»   Posta tra la solennità di Maria Madre di Dio e l’Epifania, questa Domenica rischia di essere vissuta un po’ in sordina. D’altronde non si può assicurare un’intensità troppo prolungata! Essa rappresenta, in ogni caso, una felice opportunità per approfondire il mistero dell’Incarnazione nel quale non si entra d’improvviso, magicamente, ma solo a piccoli … Continua a leggere II Domenica dopo Natale C – 2025 – »