Archivi della categoria: Strumenti per celebrare

Testi per celebrare

IV Domenica di Avvento B

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO – B Tra gli umili poni la tua dimora   Sulla soglia del Natale, celebriamo la Pasqua settimanale volgendo ancora lo sguardo a Maria, nella quale si compiono le promesse di Dio e, nel cui grembo si edifica quella casa nella quale abita il Signore. La dimora di Dio con gli uomini non è una casa di pietra, un tempio, ma … Continua a leggere IV Domenica di Avvento B »

Testi per celebrare

Novena di Natale

Dal Direttorio su pietà popolare e Liturgia, nr. 103. La novena del Natale è sorta per comunicare ai fedeli le ricchezze di una Liturgia alla quale essi non avevano facile accesso. La novena natalizia ha svolto effettivamente una funzione salutare e può continuare ancora a svolgerla. Una prima indicazione è quella di solennizzare nei giorni 17-23 dicembre la celebrazione dei Vespri con le “antifone maggiori”. … Continua a leggere Novena di Natale »

III domenica di Avvento B 2023

TERZA DOMENICA DI AVVENTO – B “Gaudete” Nella gioia l’attesa del Salvatore che viene Questa Domenica è chiamata “Gaudete”, dalla prima parola dell’antifona d’ingresso. Come la Domenica “Laetare” a metà della Quaresima, anche questa Domenica doveva dare ai fedeli un po’ di respiro dalle rinunce e penitenze che venivano praticate in Avvento. Oggi, come sappiamo, l’Avvento è stato ri-scoperto non come tempo penitenziale, ma come … Continua a leggere III domenica di Avvento B 2023 »

Testi per celebrare

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA 8 Dicembre La riconosciamo preservata per tua grazia da ogni macchia di peccato   Nel cuore dell’Avvento la Liturgia ci invita a celebrare il mistero di una grazia così grande da preservare Maria di Nazaret da ogni ombra di peccato, perché scelta per essere la madre del Salvatore. Così Maria è «la piena di grazia» che «ha creduto» alla … Continua a leggere Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria »

Testi per celebrare

II Domenica di Avvento B 2023

SECONDA DOMENICA DI AVVENTO – B l giorno in cui ti manifesterai pienamente e ogni uomo vedrà la tua salvezza   La Seconda Domenica di Avvento da una parte richiama l’attesa del Signore e di «cie­li nuovi e terra nuova», dall’altra risponde alla domanda: «Nel frattempo, cosa fare?». A partire dalle letture bibliche possiamo, infatti, comporre un vademecum per il presente come frattempo, tra il … Continua a leggere II Domenica di Avvento B 2023 »

Testi per celebrare

I Domenica di Avvento B 2023

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – B Inizio dell’Anno liturgico  Attendiamo vigilanti la gloriosa venuta di Cristo tuo Figlio È «sempre tempo di avvento»!, come recita la Ballata della speranza di David Maria Turoldo (da O sensi miei…), un testo che esprime in modo poetico, intenso e orante lo spirito del tempo di Avvento. Infatti, celebriamo sempre «nell’attesa della tua venuta», come preghiamo durante la preghiera … Continua a leggere I Domenica di Avvento B 2023 »

Testi per celebrare

Ministri straordinari della Comunione: presentazione alle comunità

ISTITUZIONE DEI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE   Tutti i nuovi ministri straordinari saranno presentati alla comunità, secondo il rito liturgico apposito, nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo o in altra data, comunque prima di iniziare il servizio. È poi il parroco che decide l’inizio del servizio, concordando con il ministro tempi e modi (da quali malati andare, se accompagnare il nuovo ministro, … Continua a leggere Ministri straordinari della Comunione: presentazione alle comunità »

Testi per celebrare

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ universo 2023 A

NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO – A XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell’Anno liturgico 2019/2020 Quando egli verrà nella gloria   Quest’ultima Domenica dell’Anno liturgico, solennità di Cristo Re dell’universo, è una festa sintetica che, da una parte, chiude e, dall’altra, apre la porta, il cuore, la vita a colui che è, che era e che viene, mostrandoci il Signore rivestito di … Continua a leggere Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ universo 2023 A »

Testi, gesti, canti

Avvento B 2023

ATTENDIAMO CON GIOIA IL SALVATORE L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt … Continua a leggere Avvento B 2023 »

Credo la Risurrezione di questa carne

Nota liturgica sulle Esequie

«Credo la risurrezione di questa carne» Nota pastorale  in attuazione degli Orientamenti del Libro Sinodale  su alcuni aspetti riguardanti la celebrazione delle esequie cristiane.   «Credo la risurrezione di questa carne». Con questa affermazione termina la professione di fede della Chiesa sorella di Aquileia testimoniata da Rufino (Expositio Symboli, 34). Il credente vive nella consapevolezza che il Signore Gesù Cristo “trasfigurerà il nostro misero corpo … Continua a leggere Nota liturgica sulle Esequie »