Archivi della categoria: Strumenti per celebrare

Testi per celebrare

IV Domenica del Tempo Ordinario B 2024

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B Un grande profeta è sorto tra noi: Dio ha visitato il suo popolo!   Cristo è presente nella Chiesa convocata a celebrare il Signore risorto, nella parola, annuncio delle meravigliose opere di Dio per i suoi figli, e soprattutto nell’Eucaristia, sacramento del suo sacrificio sulla croce. Gesù sorge in mezzo a noi a insegnare e ad operare in … Continua a leggere IV Domenica del Tempo Ordinario B 2024 »

Proposte per il Giubileo 2025: Presto online

Vogliamo offrire alle comunità alcuni spunti celebrativi in preparazione e in occasione del Giubileo del 2025. Per questo, abbiamo pensato a una sezione apposita del sito dell’Ufficio per la Liturgia. La sezione è facilmente accessibile dal menu, oppure – in home page – dal pulsante posto in alto a sinistra. Tornate presto a visitarci!

Testi per celebrare

III Domenica del Tempo Ordinario B 2024

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B Domenica della Parola di Dio Donaci la grazia di una continua conversione Celebrare la Domenica è fare Pasqua. È passare dal transitorio al Regno eterno inaugurato da Cristo. È partecipare al memoriale rinnovato sull’altare ascoltando l’annuncio della Buona Novella (Vangelo), convertendoci (Prima Lettura e Vangelo) e impegnandoci a farla conoscere («Andate in pace!»). Gesù si presenta oggi come … Continua a leggere III Domenica del Tempo Ordinario B 2024 »

Testi per celebrare

Domenica della Parola 2024

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO Si celebra il 21 gennaio la V Domenica della Parola di Dio, il cui motto scelto è ripreso dal Vangelo di Giovanni: «Rimanete nella mia Parola» (Gv 8,31). Dalla Lettera Apostolica Aperuit illis di papa Francesco, con la quale viene istituita la domenica della Parola di Dio […] La Sacra Scrittura svolge la sua azione profetica anzitutto nei confronti di chi l’ascolta. Essa … Continua a leggere Domenica della Parola 2024 »

II Domenica del Tempo Ordinario B 2024

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B «Dove dimori?» La festa del Battesimo del Signore segna il passaggio dal tempo di Natale al tempo Ordinario e oggi viviamo di fatto la prima Domenica che accompagna il nostro cammino durante l’anno, quando non ci confrontiamo con i tempi forti. La Liturgia sceglie come primo tema quello della chiamata dei primi discepoli (Vangelo), accompagnandola con la scelta … Continua a leggere II Domenica del Tempo Ordinario B 2024 »

Battesimo del Signore B 2024

BATTESIMO DEL SIGNORE – B Hai operato segni prodigiosi per manifestare il mistero del nuovo lavacro   –        La celebrazione del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale e, quindi, approfondisce il mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio. Il battesimo di Gesù nel Giordano, infatti, è innanzitutto un momento di rivelazione, è una epifania chiara dell’identità di Gesù, da accostare – come bene fanno … Continua a leggere Battesimo del Signore B 2024 »

Testi per celebrare

Epifania del Signore 2024

EPIFANIA DEL SIGNORE TI ADORERANNO, SIGNORE, TUTTI I POPOLI DELLA TERRA –          La solennità dell’Epifania celebra la “manifestazione” di Gesù come Salvatore per tutta l’umanità. Epifania significa, infatti, “manifestazione” del Signore. In Oriente, dove la festa è nata, essa era stata istituita non per ricordare i Magi, ma la nascita di Gesù, il suo Natale, l’apparizione della luce. In Occidente, dove il Natale era (ed … Continua a leggere Epifania del Signore 2024 »

Maria SS. Madre di Dio 2023/2024

MARIASS. MADRE DI DIO RINGRAZIAMENTO DI FINE ANNO GIORNATA MONDIALE DELLA PACE “Oggi, la Chiesa celebra in modo speciale l’augusta prerogativa della divina Maternità, e conferita a una semplice creatura, cooperatrice della grande opera della salvezza degli uomini. Noi effondiamo oggi tutto l’amore dei nostri cuori verso la Vergine Madre, e uniamoci alla felicità che essa prova per aver dato alla luce il Signore suo … Continua a leggere Maria SS. Madre di Dio 2023/2024 »

Sia Natale di luce e di pace: auguri!

Benedetto il bimbo, che oggi ha fatto esultare Betlemme. Benedetto l’infante, che oggi ha ringiovanito l’umanità. Benedetto il frutto, che ha chinato se stesso verso la nostra fame. Benedetto il buono che in un istante ha arricchito tutta la nostra povertà e ha colmato la nostra indigenza. Benedetto colui che è stato piegato dalla sua misericordia a prendersi cura della nostra infermità.   Sia benedetta … Continua a leggere Sia Natale di luce e di pace: auguri! »

Natale del Signore 2023

“ … Ecco l’ora in cui il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Fuori del sacro tempio che ci raccoglie, la notte è profonda: notte materiale per la mancanza del sole; notte spirituale, a causa degli uomini che dormono nella lontananza di Dio. A Betlemme, attorno alla stalla e nella città, è buio; e gli uomini che non hanno trovato posto per … Continua a leggere Natale del Signore 2023 »