Archivi della categoria: Strumenti per celebrare

Testi per celebrare

San Giovanni Battista Scalabrini

1° giugno   SAN GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI, VESCOVO  Nato a Fino Mornasco, diocesi di Como, in Italia, l’8 luglio 1839, fu ordinato sacerdote il 30 maggio 1863. Nominato vescovo di Piacenza da Papa Pio IX, ricevette l’ordinazione episcopale il 30 gennaio 1876 e rimase a Piacenza fino alla morte, che abbracciò santamente il 1° giugno 1905, solennità dell’Ascensione. Fu particolarmente devoto dell’Eucarestia, della Croce di … Continua a leggere San Giovanni Battista Scalabrini »

Testi per celebrare

Santissima Trinità A

SANTISSIMA TRINITÀ – A Domenica 4 Giugno 2023 Il mistero della tua vita   Padre, fedele e misericordioso, che ci hai rivelato il mistero della tua vita donandoci il Figlio unigenito e lo Spirito di amore, sostieni la nostra fede ‘ e ispiraci sentimenti di pace e di speranza, perché riuniti nella comunione della tua Chiesa benediciamo il tuo nome glorioso e santo. Nella nostra … Continua a leggere Santissima Trinità A »

Verso i ministeri istituiti: lettori, accoliti e catechisti

NOTA PASTORALE DEI VESCOVI LOMBARDI Lettore, accolito e catechista possono essere sia uomini che donne sopra i 25 anni di età e saranno istituiti in modo permanente dai  vescovi dopo un periodo di formazione. Recependo gli interventi di Papa Francesco – il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium” -, la Conferenza episcopale lombarda ha elaborato una Nota per orientare la prassi … Continua a leggere Verso i ministeri istituiti: lettori, accoliti e catechisti »

Testi per celebrare

Ascensione del Signore A

ASCENSIONE DEL SIGNORE – A 57ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali Tema: «Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15)» 21 Maggio 2023 «Lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla sua destra nei cieli»   L’ascensione di Gesù al cielo rappresenta il compimento del suo viaggio, cioè di quella salita incominciata con il cammino verso Gerusalemme, verso il Mistero Pasquale. Con l’ascensione … Continua a leggere Ascensione del Signore A »

VI Domenica di Pasqua A

VI  DOMENICA DI PASQUA – A 14 Maggio 2023 Per la preghiera del tuo Figlio ci hai donato lo Spirito della verità La promessa di un altro Paraclito (il primo è Gesù stesso) è motivo di fiducia e di rassicurazione: la vita cristiana non è priva di difficoltà, il cam­mino della fede non è “a buon mercato”. La promessa dello Spirito, però, è garanzia che … Continua a leggere VI Domenica di Pasqua A »

Testi per celerare

V Domenica di Pasqua A

V DOMENICA DI PASQUA – A 7 Maggio 2023 «Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto…»   Nel cammino di sequela il cristiano è chiamato a un’adesione personale, totale a Gesù, a fidarsi di lui, affidarsi a lui. Deve diventare “una cosa sola” con Cristo. Come Gesù è volto visibile del Padre, così il cristiano lo è di Cristo. È il cammino nuovo, … Continua a leggere V Domenica di Pasqua A »

Testi per celebrare

IV Domenica di Pasqua A

IV  DOMENICA DI PASQUA – A 60ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni 30 Aprile 2023 Porta della nostra salvezza L’immagine del pastore che guida le sue pecore era familiare a Israele, popolo nomade: essa alimentò in tempi successivi la meditazione religiosa del proprio rapporto con Dio. I suoi capi dovevano essere servi dell’unico pastore; ma troppo spesso, seguendo interessi egoistici e visioni politiche … Continua a leggere IV Domenica di Pasqua A »

Testi e materiali per celebrare

III Domenica di Pasqua A

III DOMENICA DI PASQUA – A 23 Aprile 2023 «Due dei discepoli erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus…»   La fede nel Risorto è una certezza che va continuamente approfondita con l’ascolto della Parola e la condivisione eucaristica. Ce lo ricorda oggi l’esperienza dei discepoli di Emmaus. Riconoscere Gesù di Nazareth come il Salvatore inviato da Dio è il cammino di una … Continua a leggere III Domenica di Pasqua A »

Indicazioni e materiali

Celebrare i Sacramenti dell’ Iniziazione Cristiana: indicazioni

INDICAZIONI E MATERIALI PER LA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI DELLA CONFERMAZIONE ED EUCARESTIA Si ripropongono le indicazioni che, negli anni passati, sono state elaborate per aiutare le comunità a celebrare, in verità e semplicità, i sacramenti di Confermazione ed Eucaristia, quale completamento e vertice dell’ Iniziazione Cristiana. Sono offerte come aiuto per chi deve preparare le prossime celebrazioni delle cresime o come verifica per chi ha … Continua a leggere Celebrare i Sacramenti dell’ Iniziazione Cristiana: indicazioni »

Cresima ed Eucarestia

Celebrazione dei Sacramenti: materiali

Proponiamo alcuni materiali che possono essere utili per la preparazione della Liturgia di Cresima ed Eucarestia. Si raccomanda di fare riferimento al vademecum con le indicazioni diocesane pubblicato di recente.  QUI IL TESTO: indicazioni celebrazione dei sacramenti 2023 Si ricorda inoltre che i materiali devono essere adattati, secondo le situazioni locali, in attesa di recepire le indicazioni che il Vescovo ha fornito mediante il Liber … Continua a leggere Celebrazione dei Sacramenti: materiali »