Archivi della categoria: Animazione liturgica

L’ufficio per la liturgia propone alle parrocchie e alle comunità religiose della diocesi alcuni spunti per l’animazione delle celebrazioni eucaristiche domenicali e delle principali solennità e feste dell’anno liturgico.

Testi per celebrare

Trasfigurazione del Signore

TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE – A 6 Agosto Nella Trasfigurazione, la meravigliosa sorte della Chiesa Tutte le Chiese d’Oriente e d’Occidente celebrano in questo giorno la solennità della Trasfigurazione del Signore. Essa fu celebrata in principio per ricordare la dedicazione di una chiesa sorta sul monte Tabor. Denominata dall’Oriente “Pasqua di mezza estate”, questa festa ricorda l’episodio biblico nel quale Gesù fu trasfigurato davanti a Pietro, … Continua a leggere Trasfigurazione del Signore »

Testi per celebrare

Tempo ordinario A: Domeniche XV- XVI -XVII

DOMENICHE DEL TEMPO ORDINARIO ANNO A    XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A «Il seminatore uscì a seminare» Se, come dice s. Gregorio Magno, «la Scrittura cresce con chi la legge», e il vero leggente è la Chiesa, allora una delle modalità di ascolto della Parola di Dio è viverla nei modi e nelle forme celebrative attraverso le quali la liturgia la rende attuale. … Continua a leggere Tempo ordinario A: Domeniche XV- XVI -XVII »

XIV Domenica Tempo Ordinario A

Testi per celebrare

PER CELEBRARE IL GIORNO DEL SIGNORE La Liturgia odierna contiene un concentrato di paradossi. Il re messianico, il cui «dominio sarà da mare a mare» (Prima Lettura), appare in atteggiamento mite e indifeso, cavalca un asinello e non un focoso cavallo da guerra. La sua “epifania” non è quella sfolgorante e trionfale del re guerriero e vittorioso, che trascina dietro a sé colonne di prigionieri, … Continua a leggere XIV Domenica Tempo Ordinario A »

XIII Domenica del Tempo Ordinario A

Testi per celebrare

«Chi accoglie voi accoglie me»   È difficile vivere da cristiani, cioè di Cristo. È arduo fondersi con la croce, con la richiesta di Cristo. A ciascuno è chiesto il proprio contributo, il resto è opera dello Spirito. Se accogliere Dio porta la vita; accogliere il Cristo significa trovare la vita, avere la vita come ricompensa. È ciò che fa l’Eucaristia: ci dà il Pane … Continua a leggere XIII Domenica del Tempo Ordinario A »

Testi per celebrare

XII Domenica del Tempo ordinario – A

XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A 25 Giugno 2023 Affidi alla nostra debolezza l’annunzio profetico della tua parola Ogni Domenica è celebrazione della Pasqua, è esperienza della presenza del Risorto. Il Tempo ordinario riprende e rinnova in noi la vocazione pasquale alla fedeltà coraggiosa. E’ bene ricordare le caratteristiche di questo tempo liturgico e dare qualche suggerimento circa la preparazione e la celebrazione delle … Continua a leggere XII Domenica del Tempo ordinario – A »

Testi per celebrare

XI Domenica del Tempo Ordinario Anno A

XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A 18 Giugno 2023 Hai fatto di noi un regno di sacerdoti e una nazione santa Ogni Domenica è celebrazione della Pasqua, è esperienza della presenza del Risorto. Il Tempo ordinario riprende e rinnova in noi la vocazione pasquale alla fedeltà coraggiosa. E’ bene ricordare le caratteristiche di questo tempo liturgico e dare qualche suggerimento circa la preparazione e … Continua a leggere XI Domenica del Tempo Ordinario Anno A »

Testi per celebrare

Corpus Domini A – Corpus Domini nelle Parrocchie

SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO – A Domenica 11 Giugno 2023 Nella comunione con te e con i fratelli camminiamo verso il convito del tuo regno Perché non celebrare davvero, oggi, e così ogni Domenica come ci è indicato dall’Ordinamento generale del Messale Romano? Qui di seguito le ritualità — non secondarie — spesso disattese. «Si desidera vivamente che i fedeli, come anche il … Continua a leggere Corpus Domini A – Corpus Domini nelle Parrocchie »

Testi per celebrare

San Giovanni Battista Scalabrini

1° giugno   SAN GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI, VESCOVO  Nato a Fino Mornasco, diocesi di Como, in Italia, l’8 luglio 1839, fu ordinato sacerdote il 30 maggio 1863. Nominato vescovo di Piacenza da Papa Pio IX, ricevette l’ordinazione episcopale il 30 gennaio 1876 e rimase a Piacenza fino alla morte, che abbracciò santamente il 1° giugno 1905, solennità dell’Ascensione. Fu particolarmente devoto dell’Eucarestia, della Croce di … Continua a leggere San Giovanni Battista Scalabrini »

Testi per celebrare

Santissima Trinità A

SANTISSIMA TRINITÀ – A Domenica 4 Giugno 2023 Il mistero della tua vita   Padre, fedele e misericordioso, che ci hai rivelato il mistero della tua vita donandoci il Figlio unigenito e lo Spirito di amore, sostieni la nostra fede ‘ e ispiraci sentimenti di pace e di speranza, perché riuniti nella comunione della tua Chiesa benediciamo il tuo nome glorioso e santo. Nella nostra … Continua a leggere Santissima Trinità A »

Testi per celebrare

Ascensione del Signore A

ASCENSIONE DEL SIGNORE – A 57ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali Tema: «Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15)» 21 Maggio 2023 «Lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla sua destra nei cieli»   L’ascensione di Gesù al cielo rappresenta il compimento del suo viaggio, cioè di quella salita incominciata con il cammino verso Gerusalemme, verso il Mistero Pasquale. Con l’ascensione … Continua a leggere Ascensione del Signore A »