Archivi della categoria: Anno C Quaresima

Testi per celebrare

IV Domenica di Quaresima C

  Rallégrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione. Antifona di ingresso (cf. Is 66,10-11) Il pasto della misericordia La quarta domenica nell’anno C celebra l’eucaristia come pasto della misericordia. La supplica paolina della seconda lettura («lasciatevi riconciliare con Dio») trova nella prima lettura la memoria dell’affidabilità divina nel cammino attraverso il … Continua a leggere IV Domenica di Quaresima C »

Testi per celebrare

III Quaresima C

TERZA DOMENICA DI QUARESIMA – C 20 Marzo 2022   Due fatti di cronaca (alcuni morti in una rivolta contro i Romani e l’improvviso cedere di una torre che seppellisce alcuni cittadini) offrono a Gesù l’occasione per un appello alla conversione. Il contesto immediato del brano evangelico (a partire da Lc 12,35) insiste sul tema della vigilanza e sulla lettura dei segni dei tempi, per … Continua a leggere III Quaresima C »

Celebrare e cantare

Quaresima 2022 Anno C: materiali generali

La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima 1 Quaresima introduzione generale MERCOLEDI’ DELLE CENERI Il digiuno è l’anima della preghiera e la misericordia la vita del digiuno. Nessuno le divida, perché non riescono a stare … Continua a leggere Quaresima 2022 Anno C: materiali generali »

Testi per celebrare

II Domenica di Quaresima C

Ricorda, Signore, il tuo amore e la tua bontà, le tue misericordie che sono da sempre. Non trionfino su di noi i nostri nemici; libera il tuo popolo, Signore, da tutte le sue angosce. Antifona d’ingresso (cf. Sal 24,6.2.22) Salvezza dalle angosce Il percorso quaresimale è sempre scandito dalla celebrazione del mistero della Trasfigurazione, nella seconda domenica. Nel percorso dell’anno C, il lezionario guida la … Continua a leggere II Domenica di Quaresima C »

Testi per celebrare

I Domenica di Quaresima C

Egli mi invocherà e io lo esaudirò; gli darò salvezza e gloria, lo sazierò con una lunga vita. Antifona d’ingresso (Sal 90,15-16) Un combattimento vigoroso L’antifona d’ingresso invita la comunità che celebra ad assumere un tono fiducioso. La Quaresima non è un tempo dai colori smorti e di lutto, quanto una pratica vitale di purificazione. Il salmo parla di sazietà, di salvezza e gloria per … Continua a leggere I Domenica di Quaresima C »

Testi per celebrare

IV e V di Quaresima C

Rallégrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione. Antifona di ingresso (cf. Is 66,10-11) Il pasto della misericordia La quarta domenica nell’anno C celebra l’eucaristia come pasto della misericordia. La supplica paolina della seconda lettura («lasciatevi riconciliare con Dio») trova nella prima lettura la memoria dell’affidabilità divina nel cammino attraverso il deserto … Continua a leggere IV e V di Quaresima C »

Con lo sguardo alla Messa Crismale

Nel cuore dei Sacramenti

Si rinnova l'invito

Si rinnova, come ogni anno, l’appuntamento con la Messa Crismale che sarà celebrata dal Vescovo Oscar in Cattedrale, la mattina del Giovedì Santo, 18 aprile, alle ore 10:00. Il battesimo, costituisce ogni fedele come sacerdote, re e profeta. L’intero popolo di Dio è un popolo sacerdotale. Questo dono di grazia è rinnovato nella celebrazione della messa crismale del Giovedì Santo. I sacramenti sono mistero grande, … Continua a leggere Nel cuore dei Sacramenti »

Quaresima 2019 Anno C

Materiali generali

La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima 1 Quaresima introduzione generale MERCOLEDI’ DELLE CENERI l digiuno è l’anima della preghiera e la misericordia la vita del digiuno. Nessuno le divida, perché non riescono a stare … Continua a leggere Quaresima 2019 Anno C »

III Domenica Quaresima C

Quando manifesterò in voi la mia santità, vi raccoglierò da tutta la terra; vi aspergerò con acqua pura e sarete purificati da tutte le vostre sozzure e io vi darò uno spirito nuovo», dice il Signore. Antifona d’ingresso (Ez 36, 23-26) Ardeva per il fuoco ma non si consumava Nel percorso per l’anno C, la terza domenica prevede la proclamazione nella prima lettura del brano … Continua a leggere III Domenica Quaresima C »

II Quaresima C

Testi per celebrare

Gesù, sul monte della Trasfigurazione, lascia trasparire la sua vera identità, sostiene e favorisce l’adorazione di fede dei discepoli per sostenerli di fronte allo scandalo della Croce. La Trasfigurazione è annuncio del Mistero pasquale nella sua  unità di morte e risurrezione.   Ecco i testi per l’animazione liturgica: Atto penitenziale: II Quaresima C Atto penitenziale Salmo Responsoriale: Salmo II Quaresima C Preghiera dei Fedeli: primo testo II Quaresima … Continua a leggere II Quaresima C »