Archivi della categoria: Anno A

Testi per Celebrare

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (2022)

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA Giovedì 8 Dicembre 2022 La riconosciamo preservata per tua grazia da ogni macchia di peccato   Nel cuore dell’Avvento la Liturgia ci invita a celebrare il mistero di una grazia così grande da preservare Maria di Nazaret da ogni ombra di peccato, perché scelta per essere la madre del Salvatore. Così Maria è «la piena di grazia» che «ha … Continua a leggere Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (2022) »

Testi, canti, gesti

Avvento anno A 2022: materiali generali

ATTENDIAMO CON GIOIA IL SALVATORE L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt … Continua a leggere Avvento anno A 2022: materiali generali »

Testi per celebrare

II domenica di Avvento A (2022)

SECONDA DOMENICA DI AVVENTO – A 4 Dicembre 2022 «Venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto»   In questa Seconda Domenica di Avvento la Liturgia mette al centro la figura di Giovanni il Battista. Egli è colui che prepara, con la sua predicazione e condotta di vita, la venuta del Messia. Giovanni è un uomo di Dio che sa leggere i tempi e individuarne … Continua a leggere II domenica di Avvento A (2022) »

Testi per celebrare

I Domenica di Avvento A

I DOMENICA DI AVVENTO A Per suggerimenti accoglienza libro sinodale: vedi sotto. *** Mettere in risalto la Corona d’Avvento Lo spazio liturgico sia sobriamente ornato, coerentemente con quanto indicato dalle premesse del Messale: «Nel tempo d’Avvento l’altare sia ornato di fiori con quella misura che conviene alla natura di questo tempo, evitando di anticipare la gioia piena della Natività del Signore» (OGMR, 305). La corona … Continua a leggere I Domenica di Avvento A »

Materiali per l'animazione

Domenica della Parola di Dio

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO ALCUNE RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA LITURGIA  La “Giornata della Parola di Dio” è una iniziativa proposta da Papa Francesco a tutta la Chiesa nella Lettera Misericordia et Misera a conclusione del Giubileo della Misericordia: “Sarebbe opportuno che ogni comunità, in una domenica dell’Anno liturgico, potesse rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della Sacra Scrittura: una domenica dedicata … Continua a leggere Domenica della Parola di Dio »

Testi per celebrare

Epifania del Signore

Ecco i testi per la solennità dell’ Epifania. Animazione: Animazione completa Epifania Atto Penitenziale:  Atto penitenziale Epifania Salmo Responsoriale: Salmo Epifania Preghiera dei Fedeli: Pdf-Epifania Per incontro di preghiera a carattere missionario con i ragazzi: Giornata Infanzia Missionaria schema preghiera  

Testi per celebrare

Maria SS. Madre di Dio

“Oggi, la Chiesa celebra in modo speciale l’augusta prerogativa della divina Maternità, e conferita a una semplice creatura, cooperatrice della grande opera della salvezza degli uomini. Noi effondiamo oggi tutto l’amore dei nostri cuori verso la Vergine Madre, e uniamoci alla felicità che essa prova per aver dato alla luce il Signore suo e nostro. Ha il diritto di chiamarlo suo Figlio; e lui, per … Continua a leggere Maria SS. Madre di Dio »

Testi per celebrare

II Domenica di Avvento B

Il giorno in cui ti manifesterai pienamente e ogni uomo vedrà la tua salvezza In Diocesi giornata del Seminario. La Seconda Domenica di Avvento da una parte richiama l’attesa del Signore e di «cie­li nuovi e terra nuova», dall’altra risponde alla domanda: «Nel frattempo, cosa fare?». A partire dalle letture bibliche possiamo, infatti, comporre un vademecum per il presente come frattempo, tra il tempo “realizzato” in Gesù e i tempi … Continua a leggere II Domenica di Avvento B »

Un nuovo anno liturgico

Avvento B: materiali generali

Tempo di attesa, di conversione, di speranza.    – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt 3, 2); – … Continua a leggere Avvento B: materiali generali »

Testi per celebrare

I Domenica di Avvento B

Il tempo di Avvento, che segna l’inizio del nuovo Anno liturgico, ci richiama in particolar modo alla conversione e alla speranza.   In prossimità del difficile periodo di paura e di sofferenza che abbiamo vissuto e ancora stiamo vivendo, l’accorato appello che Dio ci rivolge tramite il profeta Isaia suona come un balsamo per le ferite del presente: «Tu vai incontro a quelli che praticano con … Continua a leggere I Domenica di Avvento B »