Archivi della categoria: Formazione

Testi per celebrare

III Domenica di Pasqua C – 2025 –

TERZA DOMENICA DI PASQUA – C La presenza del Signore risorto   La testimonianza dei Vangeli ci mostra Gesù risorto che si manifesta ai suoi discepoli: egli sta in mezzo a loro e la sua presenza è fonte di gioia e fiducia. Questa esperienza viva dei primi discepoli caratterizza la cinquantina pasquale come un tempo in cui sperimentiamo Cristo morto e risorto presente in modo … Continua a leggere III Domenica di Pasqua C – 2025 – »

Un momento per vivere il Giubileo: preghiera e festa condivisi.

Giubileo dei cantori della Diocesi – 25 MAGGIO 2025

Il 25 maggio prossimo, alle ore 10.00, si terrà in Cattedrale il XXIII Convegno diocesano dei cori liturgici. Vi è già una buona adesione di gruppi corali in polifonia. Ora l’invito si estende anche a tutti i cantori non ancora iscritti. In questo anno giubilare tale appuntamento costituisce, infatti, il Giubileo diocesano dei cantori. Si rivolge quindi un caldo invito a tutti i cantori della … Continua a leggere Giubileo dei cantori della Diocesi – 25 MAGGIO 2025 »

Martedì dell' ottava di Pasqua

Giubileo dei Ministranti

Si rinnova l’invito al Convegno Diocesano dei Ministranti   Appuntamento per il 22 Aprile 2025   Sono invitate tutte le espressioni del servizio liturgico dei ragazzi e dei giovani, con i loro educatori: chierichetti, ministranti, ancelle, giovani confratelli,  ragazzi e ragazze che svolgono servizio …   Ecco il volantino: Locandina Chierichetti 2025 il Convegno si svolgerà nel Martedì dell’ ottava di Pasqua, giornata che molti … Continua a leggere Giubileo dei Ministranti »

Testi per celebrare

II Domenica di Quaresima C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA – C «Parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme»   Nella seconda tappa della Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione: è qui che contempliamo come la luce della divinità avvolge Cristo e verso di lui convergono la legge e i profeti, incarnati da Elia e Mosè. Culmine di questa teofania è la voce del … Continua a leggere II Domenica di Quaresima C – 2025 – »

Per approfondire

Vivere la Quaresima

UN TEMPO DI RINNOVAMENTO «È ora il momento favorevole». Cari amici, si apre tra poco davanti a noi il cammino del Tempo di Quaresima. Alcuni avranno scelto, in un particolare momento della vita, di partecipare a un corso di Esercizi Spirituali: hanno vissuto cioè un tempo di maggiore distensione dalle attività quotidiane per ritirarsi nel silenzio, nella preghiera e nell’ascolto della Parola di Dio. La … Continua a leggere Vivere la Quaresima »

Formazione musicale e liturgica

Una fede da cantare. Edizione 2025 on line

UNA FEDE DA CANTARE 2025 L’ Ufficio per la Liturgia della diocesi rinnova, anche per quest’anno, la proposta di un tempo di formazione per tutti coloro che svolgono un servizio nel campo dell’animazione liturgica, specialmente riguardo alla Musica Sacra. Ecco, quindi, una nuova edizione di “Una fede da cantare” proposta rivolta a direttori di coro, organisti, musicisti di chiesa, animatori del canto dell’assemblea, cantori dei … Continua a leggere Una fede da cantare. Edizione 2025 on line »

Formazione permanente

Corso – laboratorio per Lettori

PER LEGGERE IN CHIESA La Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia non è solo una scuola per organisti. Vuole essere una Scuola che forma ai diversi servizi nella Liturgia. E’ per questo che presenta una proposta per chi, nelle nostre parrocchie, si presta a proclamare la Parola di Dio in chiesa. PRESENTAZIONE DEL CORSO E’ offerto un corso – laboratorio, dove, oltre alla formazione teorica, … Continua a leggere Corso – laboratorio per Lettori »

Scuola diocesana di Musica

Scuola di Musica, Como e Sondrio: al via i corsi liberi dell’Accademia 2024-2025!

Sono aperte le iscrizioni per i corsi liberi dell’Accademia della Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia, nella sezione di Como e di Sondrio. Oltre all’offerta formativa (reperibile qui) segnaliamo tutti gli altri corsi che sono attivati a partire dal mese di novembre aperti, oltre che agli alunni della Scuola, anche a tutti gli esterni che desiderano partecipare. SEDE DI COMO Le lezioni si tengono … Continua a leggere Scuola di Musica, Como e Sondrio: al via i corsi liberi dell’Accademia 2024-2025! »

per tutti gli operatori liturgici

Corso on line 2024: per comprendere e vivere i ministeri

“Come il grano era sparso sui colli…” Battezzati al servizio dell’unica Chiesa Corso online di formazione liturgica sulla ministerialità Anche quest’ anno l’Ufficio per la Liturgia continua la proposta formativa on line. Si inizia mettendo a fuoco il tema della ministerialità, così come chiesto dal nostro Vescovo. Sono diverse le questioni meritevoli di studio. quale rapporto tra Chiesa e ministeri? Come non vedere in contrapposizione … Continua a leggere Corso on line 2024: per comprendere e vivere i ministeri »

Ministero della consolazione

Una serata on line per riflettere sulla pastorale del lutto e le esequie cristiane.

CREDO LA RISURREZIONE DI QUESTA CARNE   CELEBRARE I FUNERALI ED ACCOMPAGNARE NEL LUTTO. UNA SERATA ON LINE.   La morte di una persona cara – tanti di noi hanno sperimentato in prima persona la delicatezza di questo momento della vita  – interpella le comunità a un rinnovato impegno pastorale. Sia l’esercizio del sacerdozio battesimale di tutti i credenti, sia le situazioni pastorali odierne con … Continua a leggere Una serata on line per riflettere sulla pastorale del lutto e le esequie cristiane. »