Archivi della categoria: Formazione

Un nuovo traguardo formativo

Complimenti, don Nicholas!

Un meritato traguardo formativo Lunedì 24 giugno, il nostro responsabile della sezione Musica Sacra e maestro di Cappella, don Nicholas Negrini, ha brillantemente difeso la propria tesi per il conseguimento del Diploma Accademico di secondo livello in Composizione, presso il Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como. Don Nicholas ha lavorato ad una tesi compositiva dal titolo “Notturni del Venerdì Santo in Passione Domini” per Soli, … Continua a leggere Complimenti, don Nicholas! »

Per i responsabili dei gruppi ministranti

Tre giorni cerimonieri

Tre giorni cerimonieri 2024   Tre giorni in seminario per conoscersi, approfondire la nostra preghiera, condividere esperienze nuove.   Per consentire che il servizio dei ministranti prosegua anche oltre l’età delle scuole medie, proponiamo una 3 giorni di formazione per una maggiore preparazione e un ruolo di più forte responsabilità nell’animazione liturgica dei ministranti più grandi.   IL PROGETTO Il Seminario diocesano, con l’Ufficio per … Continua a leggere Tre giorni cerimonieri »

Testi e materiali

Incontro con i ministri della Comunione

Sabato 18 Maggio 2024 Cattedrale di Como GIORNATA DI SPIRITUALITA’ E FORMAZIONE PER I MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE   Ecco i materiali della giornata. Si è svolto nella Vigilia di Pentecoste l’incontro dei ministri straordinari della Comunione della Diocesi. L’appuntamento ha visto una ottima partecipazione, anche dai più lontani, arrivati anche dagli estremi confini della diocesi. Il nostro Vescovo Oscar, seppure in un tempo denso … Continua a leggere Incontro con i ministri della Comunione »

in Cattedrale

Incontro generale dei Ministri della Comunione

INCONTRO GENERALE DEI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE   Cattedrale di Como Sabato 18 maggio 2024   Ecco il volantino (pagine singole) Volantino ministri pagine singole Ecco il volantino: (formato libretto) Volantino ministri opuscolo   INFORMAZIONI Si tratta del primo incontro generale del Triennio. Si raccomanda la partecipazione. Vogliamo vivere questo appuntamento in Cattedrale, tutti insieme, per dare un segno di Comunione. L’incontro è tenuto dall’ … Continua a leggere Incontro generale dei Ministri della Comunione »

Testi per celebrare

III Domenica di Pasqua B 2024

TERZA DOMENICA DI PASQUA – B Testimoni dell’umanità nuova di rinnova­ta giovinezza dello spirito: essa infatti illumina la nostra esistenza con la dignità di figli di Dio e ci fa pregustare la speranza di risorgere con lui ogni giorno, e soprattutto nell’ultimo giorno. Solo invocando il dono della sua luce pasquale mente e cuore possono trovare chiarezza, per vedere e rico­noscere Gesù come unico Signore … Continua a leggere III Domenica di Pasqua B 2024 »

Per una ripresa della pastorale dei ministranti

Convegno Diocesano dei Ministranti 2024: continuano le iscrizioni

Dopo una lunga pausa si rinnova l’invito al Convegno Diocesano dei Ministranti. Appuntamento per il 2 Aprile 2024. Ecco il volantino: convegno diocesano dei chierichetti (da STAMPA) il Convegno si svolgerà nel Martedì dell’ ottava di Pasqua, giornata che molti gruppi ministranti dedicano già ad una gita annuale. L’ evento, che nasce da un comune desiderio tra il Vescovo e l’ ufficio per la Liturgia … Continua a leggere Convegno Diocesano dei Ministranti 2024: continuano le iscrizioni »

Materiali generali

Riscopriamo la Quaresima! Materiali generali Anno B

UN VERO TEMPO SACRAMENTALEi. La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima Introduzione generale:  1 Quaresima introduzione generale  Il Lezionario di Quaresima B: 1.1 Introduzione-al-LEZIONARIO-della-Quaresima-dellAnno-B MERCOLEDI’ DELLE CENERI l digiuno è l’anima della preghiera e la … Continua a leggere Riscopriamo la Quaresima! Materiali generali Anno B »

Per approfondire

Vivere la Quaresima

UN TEMPO DI RINNOVAMENTO «È ora il momento favorevole». Cari amici, si apre tra poco davanti a noi il cammino del Tempo di Quaresima. Alcuni avranno scelto, in un particolare momento della vita, di partecipare a un corso di Esercizi Spirituali: hanno vissuto cioè un tempo di maggiore distensione dalle attività quotidiane per ritirarsi nel silenzio, nella preghiera e nell’ascolto della Parola di Dio. La … Continua a leggere Vivere la Quaresima »

Per formare i chitarristi

La chitarra nella Liturgia: incontro on line

CHITARRA E LITURGIA Il tema è dibattuto da quando, dopo il Concilio Vaticano II, sono entrati nella celebrazione altri canti oltre il gregoriano e altri strumenti oltre l’organo. La costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium dedica gli ultimi due capitoli a due linguaggi rituali particolari, l’arte e la musica. Una serata per riflettere insieme sul significato del celebrare cristiano, sulle ricchezze della Liturgia, sull’ uso dei diversi strumenti musicali … Continua a leggere La chitarra nella Liturgia: incontro on line »

Per i lettori e i membri dei gruppi liturgici

La Preghiera dei fedeli: incontro formativo on line

LA PREGHIERA DEI FEDELI. UNA PERLA PREZIOSA Fin dal 1966 la riforma conciliare ha ripristinato l’antica preghiera dei fedeli per superare quell’individualismo che da tempo condizionava la partecipazione dei credenti alla Messa. Con questa preghiera comune si vuole esprimere l’universalità del sacrificio di Cristo e della preghiera cristiana. Si tratta, infatti, di pregare «per le necessità della Chiesa, per il mondo, per quelli che si … Continua a leggere La Preghiera dei fedeli: incontro formativo on line »