II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C
La Chiesa sia segno del tuo amore fedele
Il Tempo Ordinario comincia il lunedì che segue la festa del Battesimo del Signore, che quindi prende il posto della prima Domenica; si interrompe con la Quaresima e il tempo di Pasqua e riprende dal lunedì dopo Pentecoste per poi proseguire sino all’inizio dell’Avvento e complessivamente dura 33 o 34 settimane.
L’espressione “Tempo Ordinario” rende in italiano quella latina “tempus per annum”, che in realtà ha un significato più ricco.
Le Norme generali per l’ordinamento dell’anno liturgico e del calendario al n°43 ne illustrano il senso: «Oltre i tempi che hanno proprie caratteristiche, ci sono trentatré o trentaquattro settimane durante il corso dell’anno (per anni circulum), le quali sono destinate non a celebrare un particolare aspetto del mistero di Cristo, ma nelle quali tale mistero viene piuttosto venerato nella sua globalità, specialmente nelle domeniche. Questo periodo si chiama Tempo Ordinario (Tempus “per annum”)».
È evidente che il nome non indica un tempo di routine, banale e senza caratteri specifici, quasi in opposizione ai cosiddetti (con una non felice espressione) “tempi forti”; non è “ordinario” perché è di tutti giorni, quasi dozzinale, ma perché nell’ordinarietà del tempo, cioè nello scorrere progressivo dell’anno (per annum), celebra la globalità del mistero di Cristo. È un percorso nel tempo guidato dalle letture bibliche della Messa sia feriale sia festiva, in particolare dalle letture evangeliche che seguono il criterio della lettura semicontinua, cioè, scorrendo il Vangelo, pagina dopo pagina, piuttosto che scegliendo brani specifici secondo un criterio tematico.
TESTI PER CELEBRARE
RITI DI INTRODUZIONE E DI CONCLUSIONE
** Riti di introduzione II TO C Riti introduzione
** Riti di conclusione II TO C Riti conclusione
SALMO RESPONSORIALE
** prima proposta, da Psallite
partitura Salmo II TO C Psallite Pantaleo
audio
** seconda proposta, da Lodate Dio: Salmo II TO C
** terza proposta, dal maestro Impagliatelli
partitura Salmo II TO C Impagliatelli
audio
PREGHIERA DEI FEDELI
** prima proposta II TO C Pdf 1
** seconda proposta II TO C Pdf 2
** terza proposta II TO C Pdf 3
** dall’ Orazionale: Pdf TO II OR CEI