Archivi della categoria: Itinerario pastorale liturgico

Testi per celebrare

I Domenica di Quaresima C – 2025 –

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA – C   «Era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo»     Un nuovo cammino verso la Pasqua si è aperto. La Quaresima ri-propone l’impegno dell’ascolto della Parola di Dio, della conversione, della preghiera, della carità fraterna perché la Chiesa riscopra il senso della propria vocazione e appartenenza al Signore, in un continuo passaggio verso la … Continua a leggere I Domenica di Quaresima C – 2025 – »

in Cattedrale e nelle parrocchie

Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima

IL GIORNO DELLE CENERI L’origine del Mercoledì delle Ceneri è da ricercare nell’antica prassi penitenziale. Originariamente il sacramento della penitenza non era celebrato secondo le modalità attuali. Il liturgista Pelagio Visentin sottolinea che l’evoluzione della disciplina penitenziale è triplice: “da una celebrazione pubblica ad una celebrazione privata; da una riconciliazione con la Chiesa, concessa una sola volta, ad una celebrazione frequente del sacramento, intesa come aiuto-rimedio nella vita … Continua a leggere Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima »

Proposte per il canto

Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C

IL SALMO RESPONSORIALE, CANTO PROPRIO DELLA MESSA   Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica   “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. … Continua a leggere Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C »

Testi per celebrare

VIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025-

VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C   «L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene»     Il cammino nella vita cristiana, guardando al giudizio finale e alla mèta della vita eterna di comunione con il Signore, ci sprona a vivere nel bene e a edificare la nostra esistenza terrena con ogni gesto ispirato dalla Parola di Dio, affinché possa … Continua a leggere VIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025- »

Per celebrare e vivere

Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C

La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. ** Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima 1 Quaresima introduzione generale  ** Per approfondire: Nota Cei sul valore comunitario del digiuno  Il-valore-comunitario-dei-giorni-penitenziali MERCOLEDI’ DELLE CENERI Il digiuno è l’anima della preghiera e la misericordia … Continua a leggere Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C »

Testi ULN

In preghiera per il Santo Padre

Presidenza CEI: invitiamo le comunità ecclesiali a pregare per Papa Francesco   Rinnoviamo la vicinanza delle Chiese in Italia a Papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio al Policlinico A. Gemelli. Nell’affidare al Signore l’operato dei medici e del personale sanitario, ci stringiamo al Santo Padre con affetto, invitando le comunità ecclesiali a sostenerlo con la preghiera in questo momento di sofferenza. *** Dando seguito … Continua a leggere In preghiera per il Santo Padre »

Testi per celebrare

VII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C «Come il Padre vostro è misericordioso»   La Liturgia della VII Domenica del Tempo Ordinario – C ci consegna l’invito evangelico a diventare misericordiosi «come il Padre vostro è misericordioso». È invito ad intraprendere un cammino, al termine del quale nessuno può mai dirsi arrivato. È anche l’indicazione inequivoca di come diventare comunità, ossia di come può essere … Continua a leggere VII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

VI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C Vivere secondo lo spirito delle beatitudini   La nostra unica speranza di completa felicità e di salvezza eterna è solo nel Signore. La Liturgia odierna ci ammonisce e ci sprona a vivere come Gesù ha vissuto, senza falsi idoli e vane sicurezze. Non è fuga dal mondo o disimpegno, ma è invito a vivere “in novità” il tempo … Continua a leggere VI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

V Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C   Come discepoli seguiamo Gesù     Nella prospettiva cristiana la fede si configura non come un’adesione intellettuale a una dottrina, ma come un itinerario di sequela: il cristiano non smette mai di essere discepolo dell’unico maestro, Cristo. È lui che chiama a sé e si propone come la via che disvela il senso pieno della verità e … Continua a leggere V Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Un evento di Chiesa

Convegno delle Corali: ultime iscrizione e preconvegni

È prevista per il maggio 2025, nell’ anno del Giubileo, la XXIII edizione del Convegno diocesano delle corali. La precedente edizione ha segnato l’incoraggiante ripresa dell’ attività corale dopo la pandemia. Il Meeting dei cantori dello scorso mese di Novembre ha rappresentato, invece un significativo momento di formazione per tutti i cantori.   VERSO IL XXIII CONVEGNO DEI CORI LITURGICI NEL 2025 ANCORA IN TEMPO … Continua a leggere Convegno delle Corali: ultime iscrizione e preconvegni »