Archivi della categoria: News

Testi per celebrare

VII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C «Come il Padre vostro è misericordioso»   La Liturgia della VII Domenica del Tempo Ordinario – C ci consegna l’invito evangelico a diventare misericordiosi «come il Padre vostro è misericordioso». È invito ad intraprendere un cammino, al termine del quale nessuno può mai dirsi arrivato. È anche l’indicazione inequivoca di come diventare comunità, ossia di come può essere … Continua a leggere VII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Formazione musicale e liturgica

Una fede da cantare. Edizione 2025 on line

UNA FEDE DA CANTARE 2025 L’ Ufficio per la Liturgia della diocesi rinnova, anche per quest’anno, la proposta di un tempo di formazione per tutti coloro che svolgono un servizio nel campo dell’animazione liturgica, specialmente riguardo alla Musica Sacra. Ecco, quindi, una nuova edizione di “Una fede da cantare” proposta rivolta a direttori di coro, organisti, musicisti di chiesa, animatori del canto dell’assemblea, cantori dei … Continua a leggere Una fede da cantare. Edizione 2025 on line »

Testi per celebrare

VI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C Vivere secondo lo spirito delle beatitudini   La nostra unica speranza di completa felicità e di salvezza eterna è solo nel Signore. La Liturgia odierna ci ammonisce e ci sprona a vivere come Gesù ha vissuto, senza falsi idoli e vane sicurezze. Non è fuga dal mondo o disimpegno, ma è invito a vivere “in novità” il tempo … Continua a leggere VI Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

V Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C   Come discepoli seguiamo Gesù     Nella prospettiva cristiana la fede si configura non come un’adesione intellettuale a una dottrina, ma come un itinerario di sequela: il cristiano non smette mai di essere discepolo dell’unico maestro, Cristo. È lui che chiama a sé e si propone come la via che disvela il senso pieno della verità e … Continua a leggere V Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Un anno di grazia

Vivere il Giubileo in Cattedrale

CRISTO, SPERANZA PER TUTTI   La Cattedrale di Como, dedicata alla Beata Vergine Assunta, è la chiesa madre della Diocesi di Como È anche il primo santuario mariano della Diocesi Per il Giubileo apre le sue porte a tutti i pellegrini e fedeli che vogliono vivere questo anno di grazia.   Non a caso il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare. Mettersi in cammino … Continua a leggere Vivere il Giubileo in Cattedrale »

Un evento di Chiesa

Convegno delle Corali: ultime iscrizione e preconvegni

È prevista per il maggio 2025, nell’ anno del Giubileo, la XXIII edizione del Convegno diocesano delle corali. La precedente edizione ha segnato l’incoraggiante ripresa dell’ attività corale dopo la pandemia. Il Meeting dei cantori dello scorso mese di Novembre ha rappresentato, invece un significativo momento di formazione per tutti i cantori.   VERSO IL XXIII CONVEGNO DEI CORI LITURGICI NEL 2025 ANCORA IN TEMPO … Continua a leggere Convegno delle Corali: ultime iscrizione e preconvegni »

Pellegrini di speranza

Giubileo delle ministerialità

GIUBILEO DELLE MINISTERIALITA’  Sabato 15 Marzo 2025 Cattedrale di Como   In questo anno la nostra Chiesa locale, su indicazione del nostro Vescovo Oscar, sta riflettendo sull’ importanza della ministerialità per essere testimoni e annunciatori della Misericordia di Dio. All’ interno di questo cammino si inserisce questa giornata giubilare che vuole convocare in Cattedrale, attorno al nostro Vescovo tutti coloro che svolgono un servizio per … Continua a leggere Giubileo delle ministerialità »

Per essere in comunione con i nostri ammalati

Giubileo degli Ammalati In Diocesi

«La speranza non delude» e ci rende forti nella tribolazione”    PER VIVERE IL GIUBILEO DEGLI AMMALATI IN DIOCESI La Giornata Mondiale del Malato viene celebrata annualmente l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes. Ogni tre anni, la celebrazione della Giornata si svolge in forma solenne presso un santuario mariano. A causa del Giubileo 2025, Papa Francesco ha disposto che la celebrazione, che … Continua a leggere Giubileo degli Ammalati In Diocesi »

Spes non confundit

Giubileo della Vita Consacrata

LA VITA CONSACRATA VIVE IL PROPRIO GIUBILEO DIOCESANO   IN PROSSIMITA’ DELLA FESTA DELLA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE   Festa delle luci (cfr Lc 2, 30-32), ebbe origine in Oriente con il nome di «Ipapante», cioè «Incontro». Nel sec. VI si estese all’Occidente con sviluppi originali: a Roma con carattere più penitenziale e in Gallia con la solenne benedizione e processione delle candele popolarmente nota come … Continua a leggere Giubileo della Vita Consacrata »

Indicazioni e testi per celebrare

Presentazione del Signore e memoria di San Biagio

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE XXIX Giornata mondiale della Vita consacrata «Entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate» In questo giorno i fedeli corrono incontro al Signore, portando lumi e acclamando a lui, insieme a Simeone che riconobbe Cristo «Luce per illuminare le genti». I fedeli siano dunque educati a camminare in tutta la loro vita come figli della luce, perché devono offrire a tutti … Continua a leggere Presentazione del Signore e memoria di San Biagio »