Archivi della categoria: News

Testi per celebrare

II Domenica di Quaresima B

Nella seconda Domenica di Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Nell’immagine di Gesù trasfigurato la Chiesa intera intravede il suo cammino nel mondo e può accogliere la luce che lo illumina e lo guida. Nessuna difficoltà potrà cambiare la direzione segnata dalla missione di Cristo. La Liturgia della Parola nell’Eucaristia domenicale è il luogo dove avviene ciò che è successo al … Continua a leggere II Domenica di Quaresima B »

Scambio del dono della pace

Scambio del dono della pace: i vescovi italiani hanno deciso di rispristinare a partire da domenica 14 febbraio 2021  (6° domenica del tempo ordinario) un gesto con il quale ci si scambia il dono della pace invocata da Dio durante la celebrazione eucaristica. Potete trovare le informazioni complete nel file allegato. Soltanto si ricordano queste attenzioni pratiche: si avvisino i fedeli, prima della celebrazione, fin … Continua a leggere Scambio del dono della pace »

Testi per celebrare

I Domenica di Quaresima B

Un nuovo cammino verso la Pasqua si è aperto. La Quaresima ri-propone l’impegno dell’ascolto della Parola di Dio, della conversione, della preghiera, della carità fraterna perché la Chiesa riscopra il senso della propria vocazione e appartenenza al Signore, in un continuo passaggio verso la Vita nuova. Ogni momento è segnato da questi impegni, ma il tempo quaresimale ha un’efficacia particolare perché è memoria viva e attuale del … Continua a leggere I Domenica di Quaresima B »

Testi per celebrare

VI Domenica Tempo Ordinario B

Aiutaci a scorgere nel volto di chi soffre l ’immagine stessa di Cristo Anche la Liturgia di questa Domenica, come la precedente, intende far prendere coscienza della potenza salvifica di Gesù, nella sua parala e nella sua azione liberatrice dal male. La lebbra diventa anche per noi linguaggio simbolico che ci parla del male onnipresente, in noi e attorno a noi. E ci parla, in … Continua a leggere VI Domenica Tempo Ordinario B »

Edizione 2021

Una fede da cantare

Anche quest’anno, l’Ufficio per la liturgia desidera offrire l’esperienza formativa “Una fede da cantare“. Tradizionalmente questo appuntamento è occasione di formazione residenziale dove, oltre alla formazione specifica, si condividono anche le esperienze e si attuano laboratori. Quest’anno la proposta residenziale non è possibile, ma desideriamo offrire uno spazio di formazione diffuso, nel tempo e nello spazio, attraverso alcuni incontri di formazione aperti a Direttori di coro, … Continua a leggere Una fede da cantare »

Testi per celebrare

V Domenica Tempo Ordinario B

La Chiesa italiana celebra oggi la Giornata della Vita. «Libertà e vita», questo il tema che i nostri Vescovi affidano alla nostra riflessione. TESTI PER CELEBRARE ** Riti di introduzione: V TO B Riti introduzione ** Salmo responsoriale: ** Preghiera dei fedeli prima proposta V TO B Pdf 1 seconda proposta V TO B Pdf 2 terza propostavV TO B Pdf 3 ** Riti di … Continua a leggere V Domenica Tempo Ordinario B »

Testi per celebrare

III Domenica Tempo Ordinario B

Celebrare la Domenica è fare Pasqua. Oggi comincia la lettura semi-continua del Vangelo secondo Marco, come previsto nel ciclo “B” del Lezionario festivo. Il brano odierno segna l’inizio della predicazione di Gesù e la chiamata dei primi quattro discepoli. Ad essi si aggiungerà Matteo-Levi, così che il Rabbi di Nazareth, Gesù, come ogni rabbi, avrà almeno cinque discepoli fino a che ne costituirà dodici. Sarà … Continua a leggere III Domenica Tempo Ordinario B »

Testi per celebrare

II Domenica del Tempo Ordinario B

TEMPO ORDINARIO, TEMPO DELLA CHIESA. All’inizio del Tempo Ordinario, come sempre, è bene ricordare le caratteristiche di questo tempo liturgico e dare qualche suggerimento circa la preparazione e la celebrazione delle Domeniche. Il Tempo Ordinario, infatti, abbraccia 33 o 34 settimane, sulle complessive cinquantadue del ciclo liturgico: inizia il lunedì dopo la Domenica in cui si celebra il Battesimo del Signore e si protrae fino … Continua a leggere II Domenica del Tempo Ordinario B »

Testi per celebrare

Battesimo del Signore B

La celebrazione del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale e, quindi, approfondisce il mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio. Il battesimo di Gesù nel Giordano, infatti, è innanzitutto un momento di rivelazione, è una epifania chiara dell’identità di Gesù, da accostare – come bene fanno i misteri della luce del Rosario – alla Trasfigurazione, dove la teofania non è “nell’acqua” ma “sul monte”. … Continua a leggere Battesimo del Signore B »

Testi per celebrare

II Domenica dopo Natale B

Il clima celebrativo della Seconda Domenica dopo Natale è molto diverso da quello della notte o del giorno di Natale. L’assemblea liturgica è per lo più composta da fedeli abituali. Malgrado il fascino e il calore tipici del tempo natalizio stiano ormai scemando, la Liturgia ci richiama costantemente al senso autentico del Natale: il Figlio di Dio si è fatto carne, la Sapienza, dono d’amore … Continua a leggere II Domenica dopo Natale B »