Archivi della categoria: Celebrazioni particolari

Testi e documenti

Memoria di Maria Madre della Chiesa

Per volontà del Santo Padre Francesco, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, con Decreto in data 11 febbraio 2018 (Prot. N. 10/18), ha iscritto nel Calendario romano generale, al lunedì dopo Pentecoste, la celebrazione di Maria Madre della Chiesa con il grado di memoria. Formulario eucologico: Messa votiva di Maria Madre della Chiesa (Messale Romano, p. 935) Lezionario: 1 Lezionario Liturgia delle ore: 2 Liturgia-delle-Ore  … Continua a leggere Memoria di Maria Madre della Chiesa »

Giubileo 2025

La notte dei Santuari 2024

UNA GRANDE SINFONIA DI PREGHIERA NOTTE DEI SANTUARI 2024 Il Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI e all’Ufficio nazionale per la Pastorale delle Vocazioni, in collaborazione con l’Ufficio Liturgico nazionale, propone anche per quest’anno l’iniziativa de La Notte dei Santuari, appuntamento annuale dal 2019. E’ un segno di vicinanza di tutte le … Continua a leggere La notte dei Santuari 2024 »

Testi e materiali per i vicariati

Celebrazioni per la Visita pastorale

CELEBRAZIONI PER LA VISITA PASTORALE AI VICARIATI   «Il Vescovo deve essere considerato come il grande sacerdote del suo gregge: da lui deriva e dipende in certo modo la vita dei suoi fedeli in Cristo. Perciò tutti devono dare la più grande importanza alla vita liturgica della diocesi che si svolge intorno al Vescovo, principalmente nella chiesa cattedrale, convinti che c’è una speciale manifestazione della … Continua a leggere Celebrazioni per la Visita pastorale »

Inno del Giubileo 2025

Pellegrini di speranza INNO DEL GIUBILEO     Durante il cammino, molto spesso affiora sulle labbra il canto, quasi sia un compagno fidato nell’esprimere i motivi del viandante. Questo vale pure per la vita della fede che è un pellegrinaggio alla luce del Signore Risorto. Le Sacre Scritture sono intrise di canto e i Salmi ne sono un esempio eclatante: le preghiere del popolo di … Continua a leggere Inno del Giubileo 2025 »

Proposte per il Giubileo 2025: Presto online

Vogliamo offrire alle comunità alcuni spunti celebrativi in preparazione e in occasione del Giubileo del 2025. Per questo, abbiamo pensato a una sezione apposita del sito dell’Ufficio per la Liturgia. La sezione è facilmente accessibile dal menu, oppure – in home page – dal pulsante posto in alto a sinistra. Tornate presto a visitarci!

Testi per celebrare

Domenica della Parola 2024

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO Si celebra il 21 gennaio la V Domenica della Parola di Dio, il cui motto scelto è ripreso dal Vangelo di Giovanni: «Rimanete nella mia Parola» (Gv 8,31). Dalla Lettera Apostolica Aperuit illis di papa Francesco, con la quale viene istituita la domenica della Parola di Dio […] La Sacra Scrittura svolge la sua azione profetica anzitutto nei confronti di chi l’ascolta. Essa … Continua a leggere Domenica della Parola 2024 »

Testi e suggerimenti

Per continuare la preghiera per la pace nelle nostre parrocchie

Domandate pace per Gerusalemme Per continuare la preghiera nelle nostre comunità   Messa per la pace Innanzitutto, nel tempo ordinario, ad eccezione delle domeniche e delle solennità,  (cfr. Ordinamento Generale del Messale Romano n. 374), è possibile celebrare la Messa per la pace e la giustizia (Messale Romano, pp. 894-895) oppure in tempo di guerra o di disordini (Messale Romano, p. 896), utilizzando le letture del Lezionario feriale  in modo … Continua a leggere Per continuare la preghiera per la pace nelle nostre parrocchie »

"Cuori ardenti, piedi in cammino"

Ottobre, Mese Missionario 2023

“Cuori ardenti, piedi in cammino” Introduzione al tema di don Giuseppe Pizzoli, direttore generale Fondazione Missio Ci prepariamo a vivere ancora una volta il mese di ottobre, come cammino di animazione missionaria e di sensibilizzazione delle nostre comunità cristiane a partecipare e farsi carico della missione universale della Chiesa. Come educare le nostre comunità a questa apertura missionaria universale? La Chiesa, già da un secolo, ha … Continua a leggere Ottobre, Mese Missionario 2023 »

dalla Segreteria del Sinodo

In preghiera per il Sinodo dei Vescovi

Senza Preghiera non ci sarà Sinodo   Con una lettera indirizzata ai vescovi ed eparchi di tutto il mondo, il cardinale Mario Grech, Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo, invita i fedeli di tutto il mondo a partecipare con la preghiera alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si aprirà in Vaticano il prossimo 4 ottobre. Con questa lettera il Segretario Generale … Continua a leggere In preghiera per il Sinodo dei Vescovi »