Archivi della categoria: Itinerario pastorale liturgico

Testi per celebrare

IV Domenica di Quaresima C – 2025 –

QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA – C “Laetare” Ricco di misericordia, continui a offrire il perdono   La Liturgia di questa Domenica ci invita a guardare con gioia verso la novità del futuro che già sta brillando sull’orizzonte pasquale. Un grido di gioia apre questa Domenica: “Rallegratevi, esultate, gioite” (antifona d’ingresso; colletta): Gioia e letizia perché la salvezza è vicina, perché nonostante i ripetuti tradimenti, Dio … Continua a leggere IV Domenica di Quaresima C – 2025 – »

Materiali

24 ore per il Signore 2025

UN TEMPO DI SILENZIO, PENITENZA ADORAZIONE In quest’Anno Giubilare, si celebrerà nelle diocesi in tutto il mondo la XII edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Come per le edizioni precedenti, l’evento si svolgerà alla vigilia della IV Domenica di Quaresima, da venerdì 28 a sabato 29 marzo. Per questa edizione, all’interno del Giubileo del … Continua a leggere 24 ore per il Signore 2025 »

Giubileo 2025

Invito alla Santa Messa Crismale 2025

La messa del Crisma, che il vescovo concelebra con i presbiteri e durante la quale benedice il sacro crisma e gli altri oli, è considerata una delle principali manifestazioni della pienezza del sacerdozio del vescovo e un segno della stretta unione dei presbiteri con lui. La nuova fisionomia, attribuita dalla riforma post-conciliare alla messa crismale, rende ancor più evidente il clima di una vera festa … Continua a leggere Invito alla Santa Messa Crismale 2025 »

Materiali

Ottava di Pasqua e settimana eucaristica Pasquale

L’URGENZA DI TORNARE A DIO! La settimana eucaristica pasquale della Divina Misericordia   LE PAROLE DEL VESCOVO OSCAR ” Per tutta l’ottava della Pasqua invito le comunità parrocchiali e religiose a sostare, in atteggiamento adorante, davanti al Sacramento dell’Eucaristia, solennemente esposto sugli altari delle nostre chiese, piccole o grandi che siano. È lì, infatti, che il Risorto rimane con noi tutti i giorni, fino alla … Continua a leggere Ottava di Pasqua e settimana eucaristica Pasquale »

III Domenica di Quaresima C – 2025 –

TERZA DOMENICA DI QUARESIMA – C «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino»   La Quaresima del ciclo “C” si caratterizza per l’itinerario penitenziale (“della misericordia”) orientato alla conversione (come la Quaresima del ciclo “A” segue l’itinerario “battesimale” e quella del ciclo “B” l’itinerario “cristologico”). Tale tematica si evidenzia a partire dalla Terza Domenica (le prime due domeniche, infatti, presentano in tutti e tre … Continua a leggere III Domenica di Quaresima C – 2025 – »

Testi per celebrare

I Domenica di Quaresima C – 2025 –

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA – C   «Era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo»     Un nuovo cammino verso la Pasqua si è aperto. La Quaresima ri-propone l’impegno dell’ascolto della Parola di Dio, della conversione, della preghiera, della carità fraterna perché la Chiesa riscopra il senso della propria vocazione e appartenenza al Signore, in un continuo passaggio verso la … Continua a leggere I Domenica di Quaresima C – 2025 – »

in Cattedrale e nelle parrocchie

Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima

IL GIORNO DELLE CENERI L’origine del Mercoledì delle Ceneri è da ricercare nell’antica prassi penitenziale. Originariamente il sacramento della penitenza non era celebrato secondo le modalità attuali. Il liturgista Pelagio Visentin sottolinea che l’evoluzione della disciplina penitenziale è triplice: “da una celebrazione pubblica ad una celebrazione privata; da una riconciliazione con la Chiesa, concessa una sola volta, ad una celebrazione frequente del sacramento, intesa come aiuto-rimedio nella vita … Continua a leggere Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima »

Proposte per il canto

Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C

IL SALMO RESPONSORIALE, CANTO PROPRIO DELLA MESSA   Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica   “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. … Continua a leggere Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C »

Testi per celebrare

VIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025-

VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C   «L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene»     Il cammino nella vita cristiana, guardando al giudizio finale e alla mèta della vita eterna di comunione con il Signore, ci sprona a vivere nel bene e a edificare la nostra esistenza terrena con ogni gesto ispirato dalla Parola di Dio, affinché possa … Continua a leggere VIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025- »

Per celebrare e vivere

Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C

La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. ** Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima 1 Quaresima introduzione generale  ** Per approfondire: Nota Cei sul valore comunitario del digiuno  Il-valore-comunitario-dei-giorni-penitenziali MERCOLEDI’ DELLE CENERI Il digiuno è l’anima della preghiera e la misericordia … Continua a leggere Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C »