Archivi della categoria: Anno C

Testi per celebrare

IV Avvento C

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO – C 19 Dicembre 2021 Accogliere il Signore che viene La Quarta Domenica d’Avvento, ormai alle porte del Na­tale, è vissuta con la Vergine Maria. Nella solennità dell’Im­macolata viene contemplata come la Tuttasanta, oggi Maria ci viene mostrata co­me “donna della fede”. Nella visita alla cugina Elisabetta, Ella è destinataria della beatitu­dine più bella e più vera: «Beata colei che ha … Continua a leggere IV Avvento C »

Di nuovo in presenza!

Una fede da cantare 2022

Una fede da cantare: ripartire dalla Liturgia Corso residenziale: Corpo, voce, persona per celebrare oggi. ECCO IL VOLANTINO: XX corso residenziale_Como_2022 La pandemia non è ancora alle spalle. La ripresa della vita liturgica è una prova di maturità per le nostre comunità cristiane, soprattutto per quanti sono impegnati in qualche ministero al servizio della celebrazione. Si tratta di aprire una fase nuova, poiché alla ricerca … Continua a leggere Una fede da cantare 2022 »

III Avvento C e Sussidio ULN Natale

III DOMENICA DI AVVENTO – C “Gaudete” 12 Dicembre 2021 Ora egli viene incontro a noi in ogni uomo e in ogni tempo, perché lo accogliamo nella fede e testimoniamo nell’amore la beata speranza del suo regno. “Rallegratevi… il Signore è vicino!”: la vicinanza di Dio rafforza la nostra fede e nutre il cammino quotidiano verso l’incontro a cui ogni credente tende come fine della … Continua a leggere III Avvento C e Sussidio ULN Natale »

Testi per celebrare

Immacolata Concezione 2021

8 DICEMBRE 2021 Solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, che veramente piena di grazia e benedetta tra le donne, in vista della nascita e della morte salvifica del Figlio di Dio, fu sin dal primo momento della sua concezione, per singolare privilegio di Dio, preservata immune da ogni macchia della colpa originale, come solennemente definito da papa Pio IX, sulla base di una dottrina … Continua a leggere Immacolata Concezione 2021 »

Testi per celebrare

II Domenica di Avvento C

II DOMENICA DI AVVENTO – C 5 Dicembre 2021 Donaci di raddrizzare i sentieri e di appianare la via per accogliere con fede la venuta del nostro Salvatore L’Avvento non aggiunge altri impegni alla nostra vita spesso in affanno, ma sollecita a sostare per meglio preparare la strada a Colui che viene. Ogni anno, nella Seconda Domenica di Avvento, la Liturgia propone Giovanni Battista. L’evangelista … Continua a leggere II Domenica di Avvento C »

Un nuovo anno liturgico

I Domenica di Avvento C

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – C Inizio dell’Anno liturgico 2021/2022 Rialza il capo dell’umanità oppressa dal male l nuovo anno liturgico è sempre inaugurato da un messaggio di attesa che ci apre alla speranza escatologica del ritorno di Dio in mezzo al suo popolo, per portare il suo giudizio e la sua salvezza. Questa attesa non è vana ma trova compimento sorprendente e indisponibile nell’evento … Continua a leggere I Domenica di Avvento C »

Le celebrazioni presiedute dal Vescovo Oscar

Natale 2019 in Cattedrale

LE CELEBRAZIONI DEL TEMPO DI NATALE IN CATTEDRALE CON IL VESCOVO OSCAR   NATALE DEL SIGNORE 24 Dicembre “ … Ecco l’ora in cui il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Fuori del sacro tempio che ci raccoglie, la notte è profonda: notte materiale per la mancanza del sole; notte spirituale, a causa degli uomini che dormono nella lontananza di Dio. A Betlemme, … Continua a leggere Natale 2019 in Cattedrale »

Testi per celebrare

Natale del Signore

“ … Ecco l’ora in cui il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Fuori del sacro tempio che ci raccoglie, la notte è profonda: notte materiale per la mancanza del sole; notte spirituale, a causa degli uomini che dormono nella lontananza di Dio. A Betlemme, attorno alla stalla e nella città, è buio; e gli uomini che non hanno trovato posto per … Continua a leggere Natale del Signore »

Testi per celebrare

Cristo Re e Signore: Animazione liturgica

Questa ultima Domenica dell’Anno liturgico ci invita a contemplare Cristo nostro Re… ma il suo regno non è di questo mondo! Cristo, infatti, non è venuto in mezzo a noi come un grande della terra e non ha cercato un posto tra i ricchi e i potenti. È venuto invece come testimone di un Dio che è amore, misericordia, dono di sé. Ecco i testi per celebrare. … Continua a leggere Cristo Re e Signore: Animazione liturgica »

Testi per celebrare

XXXI e XXXII Domenica del Tempo Ordinario C

Cristo è qui: la parrocchia attua la sua presenza in mezzo ai fedeli, e in tal modo lo stesso popolo cristiano diventa, si può dire, sacramento, segno sacro, cioè, della presenza del Signore. E non è tutto. Stiamo godendo di un’altra presenza del Signore: la sua parola; il suo Vangelo. C’è una coincidenza tra la vita di Gesù e la sua parola, poiché Egli è … Continua a leggere XXXI e XXXII Domenica del Tempo Ordinario C »