Archivi della categoria: Anno C

Testi per celebrare

Battesimo del Signore C – 2025 –

BATTESIMO DEL SIGNORE – C   «Egli ci ha salvati, non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia,  con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo»   La festa del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale e dà inizio al Tempo Ordinario. Come l’evento del Battesimo di Gesù fu l’avvio della progressiva manifestazione del suo mistero al mondo, … Continua a leggere Battesimo del Signore C – 2025 – »

Testi per celebrare

II Domenica dopo Natale C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DOPO NATALE   «Egli era, in principio, presso Dio»   Posta tra la solennità di Maria Madre di Dio e l’Epifania, questa Domenica rischia di essere vissuta un po’ in sordina. D’altronde non si può assicurare un’intensità troppo prolungata! Essa rappresenta, in ogni caso, una felice opportunità per approfondire il mistero dell’Incarnazione nel quale non si entra d’improvviso, magicamente, ma solo a piccoli … Continua a leggere II Domenica dopo Natale C – 2025 – »

Testi per celebrare

IV Domenica di Avvento C – 2024 –

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO – C   Il Signore ci invita a preparare con gioia il suo Natale   La Quarta Domenica d’Avvento, ormai alle porte del Na­tale, è vissuta con la Vergine Maria. Nella solennità dell’Im­macolata viene contemplata come la Tuttasanta, oggi Maria ci viene mostrata co­me “donna della fede”. Nella visita alla cugina Elisabetta, Ella è destinataria della beatitu­dine più bella e più … Continua a leggere IV Domenica di Avvento C – 2024 – »

Testi per celebrare

I Domenica di Avvento C – 2024 –

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – C Inizio dell’Anno liturgico   Rialza il capo dell’umanità oppressa dal male.   Il nuovo anno liturgico è sempre inaugurato da un messaggio di attesa che ci apre alla speranza escatologica del ritorno di Dio in mezzo al suo popolo, per portare il suo giudizio e la sua salvezza. Questa attesa non è vana ma trova compimento sorprendente e indisponibile … Continua a leggere I Domenica di Avvento C – 2024 – »

Testi per celebrare

Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia

Nell’hodie della Chiesa che celebra ritornano i prodigi dello Spirito.   «Oggi la Pentecoste è compiuta, alleluia, oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli;  con doni e carismi li manda in tutta la terra per la testimonianza del Vangelo: chi crederà e sarà battezzato avrà la salvezza, alleluia».   Lo spazio gioioso dei cinquanta giorni pasquali si corona con la domenica di Pentecoste che celebra … Continua a leggere Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia »

Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali

CELEBRARE IL RISORTO Tempo di Pasqua: significato pastorale Le Domeniche del tempo pasquale (non le feste civili)  sono i giorni adatti per le celebrazioni della Confermazione e dell’Eucaristia a completamento dell’itinerario di Iniziazione Cristiana e per la mistagogia dei Sacramenti. (Circa l’importanza e il carattere della Catechesi mistagogica cfr. Benedetto XVI, Sacramentum caritatis, 64). “I pastori d’anime curino che agli infermi e agli anziani, se … Continua a leggere Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali »

Testi e materiali

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Sei giorni prima della solenne celebrazione della Pasqua, quando il Signore entrò in Gerusalemme, gli andarono incontro i fanciulli: portavano in mano rami di palma, e acclamavano a gran voce:  Osanna nell’alto dei cieli: Gloria a te che vieni, pieno di bontà e di misericordia. Ante sex dies sollémnis Paschæ, quando venit Dóminus in civitátem Ierúsalem, occurrérunt ei púeri: et in mánibus portábant ramos palmárum … Continua a leggere Domenica delle Palme e della Passione del Signore »

Testi per celebrare

XXXI Domenica del Tempo Ordinario C

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 30 Ottobre 2022 «Il Figlio dell’uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto» Zaccheo vuole vedere chi è Gesù: è salvo perché ha fame dell’altro. Vi sono poi i curiosi: gli Erode che cercano una va­riante alla noia mortale; si incontrano anche i Nicodemo inte­ressati alla metafisica; emergono i condannati a morte nel cam­po … Continua a leggere XXXI Domenica del Tempo Ordinario C »

Testi per celebrare

XXXII Domenica – XXXIII Domenica – Cristo Re

XXXII DOMENICA  6 Novembre 2022- Giornata Nazionale del ringraziamento. ** Suggerimenti Suggerimenti XXXII TO C ** Riti di introduzione XXXII TO C Riti Introduzione ** Salmo responsoriale prima proposta, da ULN- Psallite  Salmo XXXII To c ULN PSL seconda proposta, da Lodate Dio Salmo XXXII TO C ** Preghiera dei fedeli prima proposta XXXII TO C Pdf 1 seconda proposta XXXII TO C Pdf 2 … Continua a leggere XXXII Domenica – XXXIII Domenica – Cristo Re »

Testi per celebrare

Santi e Defunti 2022

” Ho visto una folla immensa, cantavano un canto ineffabile, Alleluia!” La Festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti (per i materiali  vedi sotto) LA FESTA DEL CIELO Il giorno di Tutti i Santi  è una solennità in cui la Chiesa celebra insieme la gloria e l’onore di tutti i Santi, che contemplano eternamente il volto di Dio e gioiscono appieno di … Continua a leggere Santi e Defunti 2022 »