Archivi della categoria: Anno C

Testi per celebrare

XV Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C 13 Luglio 2025 Difensore dei poveri e dei deboli     La Liturgia di questa Domenica ci introduce nel cuore del messaggio evangelico: il comandamento dell’amore di Dio e del prossimo. Un comando che non è troppo lontano da noi, così che scoraggi ogni nostro proposito di bene, ma una parola di vita che il Signore ha posto … Continua a leggere XV Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »

Testi per celebrare

XIV Domenica del Tempo Ordinario – C – 2025

XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C La Chiesa annunci la venuta del tuo regno     La Liturgia di questa Domenica si presenta incentrata all’interno di un verbo: «Rallegratevi». È questa la chiave: la croce è il criterio dell’esistenza cristiana, la croce è il metro con cui misurare le scelte, le azioni e i gesti quotidiani. Questo itinerario è narrato da Luca lungo la … Continua a leggere XIV Domenica del Tempo Ordinario – C – 2025 »

Testi per celebrare la Domenica

SS. Corpo e Sangue di Cristo – Anno C 2025 –

SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO – C «Tutti mangiarono e si saziarono»   La celebrazione della solennità del “Corpo e Sangue di Cristo”, introdotta da papa Urbano IV nel 1264, è per noi oggi motivo di riflessione, di lode e ringraziamento e di profonda adorazione e contemplazione. È tornare con il cuore e la mente alle radici del nostro essere Chiesa, del nostro vivere … Continua a leggere SS. Corpo e Sangue di Cristo – Anno C 2025 – »

Testi per celebrare

Santissima Trinità C – 2025 –

SANTISSIMA TRINITÀ – C   La professione della nostra fede in te, unico Dio in tre persone   La celebrazione solenne del cuore del Mistero d’amore rivelato da Gesù, ovvero il suo essere il Figlio mandato dal Padre con la potenza dello Spirito, per portare salvezza a tutto il creato, apre il Tempo Ordinario, che ci invita ad alimentarci del pane della Parola e dell’Eucaristia. … Continua a leggere Santissima Trinità C – 2025 – »

Testi per celebrare

Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia

Nell’hodie della Chiesa che celebra ritornano i prodigi dello Spirito.   «Oggi la Pentecoste è compiuta, alleluia, oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli;  con doni e carismi li manda in tutta la terra per la testimonianza del Vangelo: chi crederà e sarà battezzato avrà la salvezza, alleluia».   Lo spazio gioioso dei cinquanta giorni pasquali si corona con la domenica di Pentecoste che celebra … Continua a leggere Pentecoste, compimento della Pasqua: Veglia »

Testi per celebrare

V Domenica di Pasqua C

QUINTA DOMENICA DI PASQUA – C Amandoci gli uni gli altri, ci manifestiamo al mondo come suoi veri discepoli   Dio continua nel mondo e nella storia la sua creazione: egli fa nuove tutte le cose e ci invita a entrare nella sua novità. La Liturgia ci conduce così ad approfondire il dinamismo che la Pasqua imprime alla storia. Lo Spirito continua a sospingere i … Continua a leggere V Domenica di Pasqua C »

Testi per celebrare

IV Domenica di Pasqua C – 2025 –

QUARTA DOMENICA DI PASQUA – C «Suo popolo e gregge del suo pascolo»   62ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni Tema: “Pellegrini di speranza: il dono della vita”   Il dono della salvezza in Gesù ha valore universale, è destinato a tutta l’umanità, tende a unire l’umanità in una sola famiglia. Alla base di questa promessa sta la relazione di Gesù con il … Continua a leggere IV Domenica di Pasqua C – 2025 – »

Testi per celebrare

III Domenica di Pasqua C – 2025 –

TERZA DOMENICA DI PASQUA – C La presenza del Signore risorto   La testimonianza dei Vangeli ci mostra Gesù risorto che si manifesta ai suoi discepoli: egli sta in mezzo a loro e la sua presenza è fonte di gioia e fiducia. Questa esperienza viva dei primi discepoli caratterizza la cinquantina pasquale come un tempo in cui sperimentiamo Cristo morto e risorto presente in modo … Continua a leggere III Domenica di Pasqua C – 2025 – »

Testi per celebrare

II Domenica di Pasqua C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DI PASQUA – C Ottava di Pasqua Comprendiamo l’inestimabile ricchezza del Battesimo che ci ha purificati, dello Spirito che ci ha rigenerati, del Sangue che ci ha redenti     Il mistero della risurrezione rivela la verità della storia di Gesù come Figlio di Dio incarnato e apre al mondo la realtà della salvezza destinata a tutti i popoli. È questo l’annuncio che … Continua a leggere II Domenica di Pasqua C – 2025 – »

Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali

CELEBRARE IL RISORTO Tempo di Pasqua: significato pastorale Le Domeniche del tempo pasquale (non le feste civili)  sono i giorni adatti per le celebrazioni della Confermazione e dell’Eucaristia a completamento dell’itinerario di Iniziazione Cristiana e per la mistagogia dei Sacramenti. (Circa l’importanza e il carattere della Catechesi mistagogica cfr. Benedetto XVI, Sacramentum caritatis, 64). “I pastori d’anime curino che agli infermi e agli anziani, se … Continua a leggere Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali »