Archivi della categoria: Anno C

Testi per celebrare

III Domenica di Pasqua C – 2025 –

TERZA DOMENICA DI PASQUA – C La presenza del Signore risorto   La testimonianza dei Vangeli ci mostra Gesù risorto che si manifesta ai suoi discepoli: egli sta in mezzo a loro e la sua presenza è fonte di gioia e fiducia. Questa esperienza viva dei primi discepoli caratterizza la cinquantina pasquale come un tempo in cui sperimentiamo Cristo morto e risorto presente in modo … Continua a leggere III Domenica di Pasqua C – 2025 – »

Testi per celebrare

II Domenica di Pasqua C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DI PASQUA – C Ottava di Pasqua Comprendiamo l’inestimabile ricchezza del Battesimo che ci ha purificati, dello Spirito che ci ha rigenerati, del Sangue che ci ha redenti     Il mistero della risurrezione rivela la verità della storia di Gesù come Figlio di Dio incarnato e apre al mondo la realtà della salvezza destinata a tutti i popoli. È questo l’annuncio che … Continua a leggere II Domenica di Pasqua C – 2025 – »

Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali

CELEBRARE IL RISORTO Tempo di Pasqua: significato pastorale Le Domeniche del tempo pasquale (non le feste civili)  sono i giorni adatti per le celebrazioni della Confermazione e dell’Eucaristia a completamento dell’itinerario di Iniziazione Cristiana e per la mistagogia dei Sacramenti. (Circa l’importanza e il carattere della Catechesi mistagogica cfr. Benedetto XVI, Sacramentum caritatis, 64). “I pastori d’anime curino che agli infermi e agli anziani, se … Continua a leggere Il “lietissimo spazio”: Pasqua, materiali generali »

Testi e materiali

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

APERTURA DELLA CELEBRAZIONE DELLA PASQUA ANNUALE   Sei giorni prima della solenne celebrazione della Pasqua, quando il Signore entrò in Gerusalemme, gli andarono incontro i fanciulli: portavano in mano rami di palma, e acclamavano a gran voce:  Osanna nell’alto dei cieli: Gloria a te che vieni, pieno di bontà e di misericordia. Ante sex dies sollémnis Paschæ, quando venit Dóminus in civitátem Ierúsalem, occurrérunt ei … Continua a leggere Domenica delle Palme e della Passione del Signore »

Testi per celebrare

IV Domenica di Quaresima C – 2025 –

QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA – C “Laetare” Ricco di misericordia, continui a offrire il perdono   La Liturgia di questa Domenica ci invita a guardare con gioia verso la novità del futuro che già sta brillando sull’orizzonte pasquale. Un grido di gioia apre questa Domenica: “Rallegratevi, esultate, gioite” (antifona d’ingresso; colletta): Gioia e letizia perché la salvezza è vicina, perché nonostante i ripetuti tradimenti, Dio … Continua a leggere IV Domenica di Quaresima C – 2025 – »

III Domenica di Quaresima C – 2025 –

TERZA DOMENICA DI QUARESIMA – C «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino»   La Quaresima del ciclo “C” si caratterizza per l’itinerario penitenziale (“della misericordia”) orientato alla conversione (come la Quaresima del ciclo “A” segue l’itinerario “battesimale” e quella del ciclo “B” l’itinerario “cristologico”). Tale tematica si evidenzia a partire dalla Terza Domenica (le prime due domeniche, infatti, presentano in tutti e tre … Continua a leggere III Domenica di Quaresima C – 2025 – »

Proposte per il canto

Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C

IL SALMO RESPONSORIALE, CANTO PROPRIO DELLA MESSA   Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica   “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. … Continua a leggere Salmi Responsoriali: Quaresima Anno C »

Testi per celebrare

VIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025-

VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C   «L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene»     Il cammino nella vita cristiana, guardando al giudizio finale e alla mèta della vita eterna di comunione con il Signore, ci sprona a vivere nel bene e a edificare la nostra esistenza terrena con ogni gesto ispirato dalla Parola di Dio, affinché possa … Continua a leggere VIII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025- »

Per celebrare e vivere

Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C

La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. ** Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima 1 Quaresima introduzione generale  ** Per approfondire: Nota Cei sul valore comunitario del digiuno  Il-valore-comunitario-dei-giorni-penitenziali MERCOLEDI’ DELLE CENERI Il digiuno è l’anima della preghiera e la misericordia … Continua a leggere Quaresima: pellegrini di speranza. Materiali generali 2025, Anno C »

Testi per celebrare

VII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 –

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C «Come il Padre vostro è misericordioso»   La Liturgia della VII Domenica del Tempo Ordinario – C ci consegna l’invito evangelico a diventare misericordiosi «come il Padre vostro è misericordioso». È invito ad intraprendere un cammino, al termine del quale nessuno può mai dirsi arrivato. È anche l’indicazione inequivoca di come diventare comunità, ossia di come può essere … Continua a leggere VII Domenica del Tempo Ordinario C – 2025 – »