Archivi della categoria: News

Testi per celebrare

Novena di Natale

Dal Direttorio su pietà popolare e Liturgia, nr. 103. La novena del Natale è sorta per comunicare ai fedeli le ricchezze di una Liturgia alla quale essi non avevano facile accesso. La novena natalizia ha svolto effettivamente una funzione salutare e può continuare ancora a svolgerla. Una prima indicazione è quella di solennizzare nei giorni 17-23 dicembre la celebrazione dei Vespri con le “antifone maggiori”. … Continua a leggere Novena di Natale »

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e II Domenica di Avvento

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA nella Seconda Domenica di Avvento – C 8 Dicembre 2024   «Hai trovato grazia presso Dio»   Nella Seconda Domenica di Avvento la Liturgia ci invita a celebrare il mistero di una grazia così grande da preservare Maria di Nazaret da ogni ombra di peccato, perché scelta per essere la madre del Salvatore. Così Maria è «la piena di … Continua a leggere Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e II Domenica di Avvento »

Salmi Responsoriali del Tempo di Avvento

IL SALMO RESPONSORIALE Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. Conviene che il salmo responsoriale si … Continua a leggere Salmi Responsoriali del Tempo di Avvento »

Testi, gesti, canti

Avvento C 2024: materiali generali

ATTENDIAMO CON GIOIA IL SALVATORE L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt … Continua a leggere Avvento C 2024: materiali generali »

Testi per celebrare

I Domenica di Avvento C – 2024 –

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – C Inizio dell’Anno liturgico   Rialza il capo dell’umanità oppressa dal male.   Il nuovo anno liturgico è sempre inaugurato da un messaggio di attesa che ci apre alla speranza escatologica del ritorno di Dio in mezzo al suo popolo, per portare il suo giudizio e la sua salvezza. Questa attesa non è vana ma trova compimento sorprendente e indisponibile … Continua a leggere I Domenica di Avvento C – 2024 – »

Testi e materiali

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ Universo B – 2024 –

NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO – B   «Io sono l’Alfa e l’Omèga, Colui che è, che era e che viene, l’Onnipotente!»   39ª Giornata Mondiale dei Giovani: Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi (cfr. Is 40,31)   La celebrazione della regalità di Cristo Signore propone, alla conclusione dell’Anno liturgico, la riflessione sul senso del tempo e della storia della alla luce del … Continua a leggere Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’ Universo B – 2024 – »

Scuola diocesana di Musica

Scuola di Musica, Como e Sondrio: al via i corsi liberi dell’Accademia 2024-2025!

Sono aperte le iscrizioni per i corsi liberi dell’Accademia della Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia, nella sezione di Como e di Sondrio. Oltre all’offerta formativa (reperibile qui) segnaliamo tutti gli altri corsi che sono attivati a partire dal mese di novembre aperti, oltre che agli alunni della Scuola, anche a tutti gli esterni che desiderano partecipare. SEDE DI COMO Le lezioni si tengono … Continua a leggere Scuola di Musica, Como e Sondrio: al via i corsi liberi dell’Accademia 2024-2025! »

Testi per celebrare

XXXII Domenica del Tempo Ordinario B – 2024 –

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B   74ª Giornata nazionale del Ringraziamento per i frutti della terra: “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”.     La speranza di chi confida nel tuo amore   La Liturgia di questa Domenica, mentre ci avviamo verso la conclusione dell’Anno liturgico, ci provoca presentandoci la povertà e la situazione della carenza di beni materiali come … Continua a leggere XXXII Domenica del Tempo Ordinario B – 2024 – »

Testi per celebrare

XXXI Domenica del Tempo Ordinario – B _ 2024

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B   I cuori, i sensi e le menti si aprano al comandamento dell’amore   Dio non abbandona nessuno, ma domanda a noi di diventare suoi collaboratori per trasformare il nostro mondo. In questa prospettiva l’in­segnamento di Gesù, che il Vangelo di questa Domenica ci consegna, salda insieme in un unico “comandamento” l’amore di Dio e l’amore del prossimo. … Continua a leggere XXXI Domenica del Tempo Ordinario – B _ 2024 »

per tutti gli operatori liturgici

Corso on line 2024: per comprendere e vivere i ministeri

“Come il grano era sparso sui colli…” Battezzati al servizio dell’unica Chiesa Corso online di formazione liturgica sulla ministerialità Anche quest’ anno l’Ufficio per la Liturgia continua la proposta formativa on line. Si inizia mettendo a fuoco il tema della ministerialità, così come chiesto dal nostro Vescovo. Sono diverse le questioni meritevoli di studio. quale rapporto tra Chiesa e ministeri? Come non vedere in contrapposizione … Continua a leggere Corso on line 2024: per comprendere e vivere i ministeri »