Archivi della categoria: News

Auguri per la Pasqua!

UN AUGURIO PER LA PASQUA Dall’Anonimo quartodecimano (pseudo-Ippolito, fine del sec. II) «Ecco brillare già i sacri raggi della luce di Cristo; albeggiano i puri lumi della Spirito puro e si spalancano i tesori celesti della gloria e della divinità. La notte immensa e nera è inghiottita; la densa tenebra in lui si è dissolta e la triste ombra di morte è stata vinta. La … Continua a leggere Auguri per la Pasqua! »

Per una ripresa della pastorale dei ministranti

Convegno Diocesano dei Ministranti 2024: continuano le iscrizioni

Dopo una lunga pausa si rinnova l’invito al Convegno Diocesano dei Ministranti. Appuntamento per il 2 Aprile 2024. Ecco il volantino: convegno diocesano dei chierichetti (da STAMPA) il Convegno si svolgerà nel Martedì dell’ ottava di Pasqua, giornata che molti gruppi ministranti dedicano già ad una gita annuale. L’ evento, che nasce da un comune desiderio tra il Vescovo e l’ ufficio per la Liturgia … Continua a leggere Convegno Diocesano dei Ministranti 2024: continuano le iscrizioni »

Testi per celebrare

V Domenica di Quaresima B 2024

QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA – B Nelle prove della vita partecipiamo alla sua passione   «Vogliamo vedere Gesù!». L’attesa di ogni cristiano può essere sintetizzata nel desiderio di “vedere Gesù”. Che significa? L’esperienza della fede non assicura una vita di successi e gratifica­zioni, poiché seguire lui significa accettare di confrontarsi con l’esperienza della croce. Croce può essere per noi l’impegno quotidiano di una testimo­nianza seria, … Continua a leggere V Domenica di Quaresima B 2024 »

Testi per celebrare

IV Domenica di Quaresima B 2024

QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA – B “Laetare” Nel tuo Figlio, innalzato sulla croce, ci guarisci dalle ferite del male   –        La Quarta Domenica di Quaresima segna il centro del cammino penitenziale in preparazione alla Pasqua; la tradizione della Chiesa l’ha denominata “Laetare” ( Rallegrati), dalla prima parola latina dell’antifona d’ingresso, che è un invito alla gioia. Si possono adoperare oggi i paramenti rosacei e … Continua a leggere IV Domenica di Quaresima B 2024 »

III Domenica di Quaresima B 2024

TERZA DOMENICA DI QUARESIMA – B Riconduci i cuori dei tuoi fedeli all’accoglienza di tutte le tue parole   La Quaresima, come ci ricordano i testi liturgici antichi, , ha un carattere sacramentale legato a Cristo e alla Chiesa perché è celebrazione liturgica e, come tale, è azione di Cristo e della Chiesa sua sposa. Quando la Liturgia parla di “sacramento pasquale” vi include non … Continua a leggere III Domenica di Quaresima B 2024 »

Testi per celebrare

II Domenica di Quaresima B 2024

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA – B Con lui trasfigurati nello splendore della tua luce   «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!»: sono le parole – accompagnate dai segni di una manifestazione gloriosa (il cambiamento d’aspetto, lo splendore delle vesti, la nube della Presenza divina) – con cui il Padre conferma in Gesù la rivelazione fatta al battesimo (cfr. Mc 1,11). Lo splendore della trasfigurazione … Continua a leggere II Domenica di Quaresima B 2024 »

Materiali generali

Riscopriamo la Quaresima! Materiali generali (Anno B

UN VERO TEMPO SACRAMENTALEi. La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima Introduzione generale:  1 Quaresima introduzione generale  Il Lezionario di Quaresima B: 1.1 Introduzione-al-LEZIONARIO-della-Quaresima-dellAnno-B MERCOLEDI’ DELLE CENERI l digiuno è l’anima della preghiera e la … Continua a leggere Riscopriamo la Quaresima! Materiali generali (Anno B »

Testi per celebrare

I Domenica di Quaresima B

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA – B Verso la vera conversione Domenica della tentazione: così viene chiamata abitualmente questa prima Domenica di Quaresima. Il Vangelo secondo Marco ci riserva un racconto piuttosto breve e scarno, che non entra nel dettaglio, come Matteo e Luca, e, soprattutto, un accostamento immediato all’inizio della predicazione di Gesù, con la sintesi di quello che è il Vangelo, cioè la buona … Continua a leggere I Domenica di Quaresima B »

Per rispondere alla Parola di Dio

I Salmi responsoriali in Quaresima: Anno B

IL SALMO RESPONSORIALE Punto decisivo del canto e della musica nella celebrazione eucaristica “Alla prima lettura segue il salmo responsoriale che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. Conviene che il salmo responsoriale si … Continua a leggere I Salmi responsoriali in Quaresima: Anno B »

Testi per celebrare

VI Domenica del Tempo Ordinario B 2024

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B Aiutaci a scorgere nel volto di chi soffre l’immagine stessa di Cristo   Anche la Liturgia di questa Domenica, come la precedente, intende far prendere coscienza della potenza salvifica di Gesù, nella sua parala e nella sua azione liberatrice dal male. La lebbra diventa anche per noi linguaggio simbolico che ci parla del male onnipresente, in noi e … Continua a leggere VI Domenica del Tempo Ordinario B 2024 »