Archivi della categoria: Strumenti per celebrare

Novena di Natale: «Ci sarò domani, e sempre»

Clicca qui per sfogliare i sussidi per la preparazione della Novena di Natale. La promessa a noi vacillanti: “Ci sarò domani, e sempre” Marina Corradi (Avvenire) “Ero cras”, “Ci sarò domani”. Forse questa promessa in latino alla maggioranza dei credenti oggi non dice niente. Ma è una promessa molto antica, risalente ai tempi di Gregorio Magno, e nascosta tra le righe di sette antifone che … Continua a leggere Novena di Natale: «Ci sarò domani, e sempre» »

Domenica «Gaudete»

La terza domenica di Avvento porta con sé un annuncio colmo di gioia: «Rallegratevi sempre nel Signore: ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino» (antifona d’Ingresso). Il tema della gioia pervade tutta la liturgia di Avvento, e risuona in modo particolare in questa domenica, chiamata appunto domenica Gaudete. Sono molti i gesti e le parole che nella liturgia annunciano la gioia, in particolare il … Continua a leggere Domenica «Gaudete» »

Memoria di san Nicola: obbligatoria dal 2017

Si rende noto che su richiesta della Conferenza Episcopale Italiana, con Decreto in data 4 novembre 2016 (Prot. N. 531/16), la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ha approvato che la memoria di san Nicola, vescovo (6 dicembre), il cui culto si diffuse in Italia fin dal XI secolo, fosse obbligatoria in tutte le Diocesi italiane. Pertanto a partire dal 6 … Continua a leggere Memoria di san Nicola: obbligatoria dal 2017 »

Acclamazioni all’anamnesi

Per sottolineare la tensione escatologica tipica dell’Avvento viene offerta anche l’acclamazione all’anamnesi: “Annunciamo la tua morte…” ma arricchita dall’invocazione: “Vieni, Signore Gesù!”. L’aggiunta non è arbitraria, ma trova un preciso modello nel Messale, a pag. 1079. Proposta 1: melodia propria dal Messale  Striscia di musica in formato A5 (formato immagine PNG) Accompagnamento per organo da LD 236 (formato PDF) Proposta 2: melodia “Vaticano II” con … Continua a leggere Acclamazioni all’anamnesi »

Testi per celebrare

Questo è tempo di attesa

Canto di comunione con antifone evangeliche. La proposta che viene lanciata a quelle Assemblee che con l’Avvento desiderano un respiro di novità nell’appropriazione dei riti, consiste in un canto di Comunione nello spirito del Messale (Ed. 1983), e in ossequio alle precisazioni della CEI circa questo particolare aspetto. Le antifone evangeliche sono state riscritte in una parafrasi attualizzante, e arricchite di risonanze salmiche. La mensa … Continua a leggere Questo è tempo di attesa »

Testi per celebrare

Celebrazione per il Vescovo Diego

Si invitano le parrocchie, le famiglie religiose, i monasteri, le associazioni a celebrare una Santa Messa con una particolare intenzione per il Vescovo Diego, nei giorni precedenti il 13 novembre. Si suggerisce la data del 9 novembre. Si invita a scegliere, se possibile, un orario che favorisca la partecipazione dei fedeli. Traccia per l’animazione della celebrazione.