Archivi della categoria: Strumenti per celebrare

Testi per celebrare

III Domenica di Pasqua B 2024

TERZA DOMENICA DI PASQUA – B Testimoni dell’umanità nuova di rinnova­ta giovinezza dello spirito: essa infatti illumina la nostra esistenza con la dignità di figli di Dio e ci fa pregustare la speranza di risorgere con lui ogni giorno, e soprattutto nell’ultimo giorno. Solo invocando il dono della sua luce pasquale mente e cuore possono trovare chiarezza, per vedere e rico­noscere Gesù come unico Signore … Continua a leggere III Domenica di Pasqua B 2024 »

Testi per celebrare

II Domenica di Pasqua B

SECONDA DOMENICA DI PASQUA – B Ottava di Pasqua Domenica della Divina Misericordia  – Rendere testimonianza della Sua Risurrezione   Nella storia della Chiesa, la Seconda Domenica di Pasqua è stata chiamata per lungo tempo «in albis depositis» o semplicemente «in albis». Tale denominazione deriva dalla tradizione di far indossare ai neofiti la veste bianca (o alba) durante le riunioni di preghiera o di catechesi … Continua a leggere II Domenica di Pasqua B »

Testi per celebrare

V Domenica di Quaresima B 2024

QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA – B Nelle prove della vita partecipiamo alla sua passione   «Vogliamo vedere Gesù!». L’attesa di ogni cristiano può essere sintetizzata nel desiderio di “vedere Gesù”. Che significa? L’esperienza della fede non assicura una vita di successi e gratifica­zioni, poiché seguire lui significa accettare di confrontarsi con l’esperienza della croce. Croce può essere per noi l’impegno quotidiano di una testimo­nianza seria, … Continua a leggere V Domenica di Quaresima B 2024 »

Testi per celebrare

IV Domenica di Quaresima B 2024

QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA – B “Laetare” Nel tuo Figlio, innalzato sulla croce, ci guarisci dalle ferite del male   –        La Quarta Domenica di Quaresima segna il centro del cammino penitenziale in preparazione alla Pasqua; la tradizione della Chiesa l’ha denominata “Laetare” ( Rallegrati), dalla prima parola latina dell’antifona d’ingresso, che è un invito alla gioia. Si possono adoperare oggi i paramenti rosacei e … Continua a leggere IV Domenica di Quaresima B 2024 »

Testi e materiali per i vicariati

Celebrazioni per la Visita pastorale

CELEBRAZIONI PER LA VISITA PASTORALE AI VICARIATI   «Il Vescovo deve essere considerato come il grande sacerdote del suo gregge: da lui deriva e dipende in certo modo la vita dei suoi fedeli in Cristo. Perciò tutti devono dare la più grande importanza alla vita liturgica della diocesi che si svolge intorno al Vescovo, principalmente nella chiesa cattedrale, convinti che c’è una speciale manifestazione della … Continua a leggere Celebrazioni per la Visita pastorale »

III Domenica di Quaresima B 2024

TERZA DOMENICA DI QUARESIMA – B Riconduci i cuori dei tuoi fedeli all’accoglienza di tutte le tue parole   La Quaresima, come ci ricordano i testi liturgici antichi, , ha un carattere sacramentale legato a Cristo e alla Chiesa perché è celebrazione liturgica e, come tale, è azione di Cristo e della Chiesa sua sposa. Quando la Liturgia parla di “sacramento pasquale” vi include non … Continua a leggere III Domenica di Quaresima B 2024 »

Testi per celebrare

II Domenica di Quaresima B 2024

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA – B Con lui trasfigurati nello splendore della tua luce   «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!»: sono le parole – accompagnate dai segni di una manifestazione gloriosa (il cambiamento d’aspetto, lo splendore delle vesti, la nube della Presenza divina) – con cui il Padre conferma in Gesù la rivelazione fatta al battesimo (cfr. Mc 1,11). Lo splendore della trasfigurazione … Continua a leggere II Domenica di Quaresima B 2024 »

Materiali generali

Riscopriamo la Quaresima! Materiali generali (Anno B

UN VERO TEMPO SACRAMENTALEi. La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale e il carattere penitenziale. Ecco alcune annotazioni celebrative generali per la Quaresima Introduzione generale:  1 Quaresima introduzione generale  Il Lezionario di Quaresima B: 1.1 Introduzione-al-LEZIONARIO-della-Quaresima-dellAnno-B MERCOLEDI’ DELLE CENERI l digiuno è l’anima della preghiera e la … Continua a leggere Riscopriamo la Quaresima! Materiali generali (Anno B »

Testi per celebrare

I Domenica di Quaresima B

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA – B Verso la vera conversione Domenica della tentazione: così viene chiamata abitualmente questa prima Domenica di Quaresima. Il Vangelo secondo Marco ci riserva un racconto piuttosto breve e scarno, che non entra nel dettaglio, come Matteo e Luca, e, soprattutto, un accostamento immediato all’inizio della predicazione di Gesù, con la sintesi di quello che è il Vangelo, cioè la buona … Continua a leggere I Domenica di Quaresima B »