Archivi della categoria: Animazione liturgica

L’ufficio per la liturgia propone alle parrocchie e alle comunità religiose della diocesi alcuni spunti per l’animazione delle celebrazioni eucaristiche domenicali e delle principali solennità e feste dell’anno liturgico.

Testi per celebrare

II Domenica dopo Natale C – 2025 –

SECONDA DOMENICA DOPO NATALE   «Egli era, in principio, presso Dio»   Posta tra la solennità di Maria Madre di Dio e l’Epifania, questa Domenica rischia di essere vissuta un po’ in sordina. D’altronde non si può assicurare un’intensità troppo prolungata! Essa rappresenta, in ogni caso, una felice opportunità per approfondire il mistero dell’Incarnazione nel quale non si entra d’improvviso, magicamente, ma solo a piccoli … Continua a leggere II Domenica dopo Natale C – 2025 – »

Testi per celebrare

Epifania del Signore 2025

EPIFANIA DEL SIGNORE TI ADORERANNO, SIGNORE, TUTTI I POPOLI DELLA TERRA –          La solennità dell’Epifania celebra la “manifestazione” di Gesù come Salvatore per tutta l’umanità. Epifania significa, infatti, “manifestazione” del Signore. In Oriente, dove la festa è nata, essa era stata istituita non per ricordare i Magi, ma la nascita di Gesù, il suo Natale, l’apparizione della luce. In Occidente, dove il Natale era (ed … Continua a leggere Epifania del Signore 2025 »

Maria SS. Madre di Dio 2024/2025

MARIA SS. MADRE DI DIO RINGRAZIAMENTO DI FINE ANNO GIORNATA MONDIALE DELLA PACE “Oggi, la Chiesa celebra in modo speciale l’augusta prerogativa della divina Maternità, e conferita a una semplice creatura, cooperatrice della grande opera della salvezza degli uomini. Noi effondiamo oggi tutto l’amore dei nostri cuori verso la Vergine Madre, e uniamoci alla felicità che essa prova per aver dato alla luce il Signore … Continua a leggere Maria SS. Madre di Dio 2024/2025 »

Sia Natale di speranza e di luce: auguri!

Benedetto il bimbo, che oggi ha fatto esultare Betlemme. Benedetto l’infante, che oggi ha ringiovanito l’umanità. Benedetto il frutto, che ha chinato se stesso verso la nostra fame. Benedetto il buono che in un istante ha arricchito tutta la nostra povertà e ha colmato la nostra indigenza. Benedetto colui che è stato piegato dalla sua misericordia a prendersi cura della nostra infermità.   Sia benedetta … Continua a leggere Sia Natale di speranza e di luce: auguri! »

Natale del Signore 2024

“ … Ecco l’ora in cui il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Fuori del sacro tempio che ci raccoglie, la notte è profonda: notte materiale per la mancanza del sole; notte spirituale, a causa degli uomini che dormono nella lontananza di Dio. A Betlemme, attorno alla stalla e nella città, è buio; e gli uomini che non hanno trovato posto per … Continua a leggere Natale del Signore 2024 »

Testi per celebrare

IV Domenica di Avvento C – 2024 –

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO – C   Il Signore ci invita a preparare con gioia il suo Natale   La Quarta Domenica d’Avvento, ormai alle porte del Na­tale, è vissuta con la Vergine Maria. Nella solennità dell’Im­macolata viene contemplata come la Tuttasanta, oggi Maria ci viene mostrata co­me “donna della fede”. Nella visita alla cugina Elisabetta, Ella è destinataria della beatitu­dine più bella e più … Continua a leggere IV Domenica di Avvento C – 2024 – »

Orari 2024/2025

Le Celebrazioni di Natale in Cattedrale con il Vescovo Oscar

LE CELEBRAZIONI DEL TEMPO DI NATALE IN CATTEDRALE PRESIEDUTE DAL NOSTRO VESCOVO IL CADRINALE OSCAR CANTONI   NATALE DEL SIGNORE 24 Dicembre “ … Ecco l’ora in cui il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Fuori del sacro tempio che ci raccoglie, la notte è profonda: notte materiale per la mancanza del sole; notte spirituale, a causa degli uomini che dormono nella … Continua a leggere Le Celebrazioni di Natale in Cattedrale con il Vescovo Oscar »

Testi per celebrare

III Domenica di Avvento C – 2024 –

TERZA DOMENICA DI AVVENTO – C “Gaudete”   Portiamo a tutti gli uomini il lieto annuncio del Salvatore   “Rallegratevi… il Signore è vicino!”: la vicinanza di Dio rafforza la nostra fede e nutre il cammino quotidiano verso l’incontro a cui ogni credente tende come fine della sua vita. Questa Domenica è chiamata “Gaudete”, dalla prima parola dell’antifona d’ingresso. Come la Domenica “Laetare” a metà … Continua a leggere III Domenica di Avvento C – 2024 – »

Testi per celebrare

Novena di Natale

Dal Direttorio su pietà popolare e Liturgia, nr. 103. La novena del Natale è sorta per comunicare ai fedeli le ricchezze di una Liturgia alla quale essi non avevano facile accesso. La novena natalizia ha svolto effettivamente una funzione salutare e può continuare ancora a svolgerla. Una prima indicazione è quella di solennizzare nei giorni 17-23 dicembre la celebrazione dei Vespri con le “antifone maggiori”. … Continua a leggere Novena di Natale »

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e II Domenica di Avvento

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA nella Seconda Domenica di Avvento – C 8 Dicembre 2024   «Hai trovato grazia presso Dio»   Nella Seconda Domenica di Avvento la Liturgia ci invita a celebrare il mistero di una grazia così grande da preservare Maria di Nazaret da ogni ombra di peccato, perché scelta per essere la madre del Salvatore. Così Maria è «la piena di … Continua a leggere Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e II Domenica di Avvento »