Archivi della categoria: News

Prime sollecitazioni in Diocesi

III Edizione del Messale Romano: approvazione CEI

DAL MESSALE ALLA MESSA   Per iniziare un cammino di riscoperta della Liturgia: alcune riflessioni e una prima iniziativa. di formazione on line.   don Simone Piani   Dal 12 al 15 novembre 2018, in Vaticano – presso l’Aula Nuova del Sinodo – si è svolta la 72ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Convocata sotto la guida del Cardinale Gualtiero Bassetti, ha affrontato l’approvazione … Continua a leggere III Edizione del Messale Romano: approvazione CEI »

Testi per celebrare

Cristo Re B: materiale per l’animazione liturgica

Questa ultima Domenica dell’Anno liturgico ci invita a contemplare Cristo nostro Re… ma il suo regno non è di questo mondo! Cristo, infatti, non è venuto in mezzo a noi come un grande della terra e non ha cercato un posto tra i ricchi e i potenti. È venuto invece come testimone di un Dio che è amore, misericordia, dono di sé. Ecco i testi … Continua a leggere Cristo Re B: materiale per l’animazione liturgica »

Per una Liturgia semplice e bella.

AVVENTO 2018 C: materiali generali

L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; – conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt 3, 2); – speranza gioiosa … Continua a leggere AVVENTO 2018 C: materiali generali »

1/12 alla chiesa di S. Cecilia (Como). Ore 18:30

Elevazione spirituale “Ad te levavi animam meam”

La Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia «Luigi Picchi» promuove “AD TE LEVAVI ANIMAM MEAM”, elevazione spirituale in apertura del Tempo di Avvento con l’intervento dell’ensemble vocale “Sine nomine” di Lugano (Dir: Antonio Bonvicini) ed il Coro della Scuola diocesana (Dir: Nicholas Negrini; Org: Stefano Gorla). L’elevazione spirituale si terrà sabato 1 dicembre 2018, alle ore 18.30, a Como presso la chiesa di S.ta Cecilia. Ingresso libero. … Continua a leggere Elevazione spirituale “Ad te levavi animam meam” »

Testi per celebrare

XXXIII Domenica B- Affidamento a Maria

AFFIDAMENTO DELLA DIOCESI ALLA BEATA VERGINE MARIA MADRE DELLA MISERICORDIA PER IL SINODO DIOCESANO   Domenica 18 Novembre 2018, alle ore 17.00, il Vescovo mons. Oscar Cantoni, durante la Solenne Concelebrazione dell’ Eucarestia in Cattedrale, alle ore 17.00, intende affidare alla Beata Vergine Maria, Madre della Misericordia, l’intera diocesi e invocare l’intercessione della Santa Madre di Dio per il cammino del prossimo Sinodo Diocesano INDICAZIONI … Continua a leggere XXXIII Domenica B- Affidamento a Maria »

Materiale per celebrare

Peregrinatio Mariae: Sussidio liturgico

Peregrinatio Mariae della Madonna di Gallivaggio in preparazione al Sinodo diocesano. Con Maria, Madre di Misericordia, incontro Cristo, volto della Misericordia, entriamo nel cuore della SS. Trinità Misericordia .   Vengono offerti di seguito materiali che possono servire per preparare le celebrazioni della settimana mariana con l’immagine della Beata Vergine di Gallivaggio. Qui il sussidio completo, in pdf: Sussidio celebrativo Peregrinatio Mariae 2018 Viene inoltre offerto … Continua a leggere Peregrinatio Mariae: Sussidio liturgico »

A partire dal 24 Novembre

Scuola di Musica: al via i Corsi liberi 2018/2019

CORSI LIBERI 2018/2019 La Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia offre una serie di corsi aperti anche ad alunni uditori, non iscritti regolarmente alla scuola. Si tratta di cicli di lezioni rivolte agli organisti, ai direttori di coro, ai cantori e agli appassionati di musica sacra.  Quest’anno saranno attivati i seguenti corsi dell’Accademia: “Cento ne pensa, una ne fa” Corso di improvvisazione organistica per … Continua a leggere Scuola di Musica: al via i Corsi liberi 2018/2019 »

Nuovi corsi di formazione a Como e sondrio

Incontri nuovi ministri della Comunione Eucaristica 2018/2019

CORSO DI FORMAZIONE: INDICAZIONI  Destinatari: i candidati individuati dai Parroci come nuovi ministri della Comunione Eucaristica (dai 25 ai 75 anni, secondo le indicazioni CEI).   Finalità: formazione liturgica – pastorale specifica per svolgere il ministero a vantaggio degli ammalati (comunione nel Giorno del Signore). Preparazione per la guida di alcuni momenti di preghiera in assenza dei Presbiteri. Date e orari primi tre incontri a … Continua a leggere Incontri nuovi ministri della Comunione Eucaristica 2018/2019 »

Per una liturgia semplice e bella ...

Animazione liturgica: XXXII Domenica Tempo Ordinario B

Due povere vedove sono al centro della Liturgia odierna. L’ospitalità della prima viene compensata dal miracolo di Elia e l’umile generosità della seconda merita da Gesù un elogio che non ha eguale. La loro generosa prestazione è ancora più notevole se la si confronta con l’atteggiamento dei ricchi che, quasi a contrasto, il racconto oppone ad esse: da una parte l’empia regina Gezabele che vive … Continua a leggere Animazione liturgica: XXXII Domenica Tempo Ordinario B »

Testi per celebrare

Animazione Liturgica: XXXI Domenica Tempo Ordinario B

Gesù, nell’ incontro con lo scriba prende spunto dal terreno del suo interlocutore per portarlo ad un superamento delle semplici norme. L’Amore per Dio si rivela nella misura in cui si è capaci di dialogo rispettoso e caritatevole con il prossimo, anche quando la pensa diversamente. La celebrazione della Pasqua settimanale faccia sì che il nostro cuore si apra ad orizzonti nuovi, per scoprire il … Continua a leggere Animazione Liturgica: XXXI Domenica Tempo Ordinario B »