Testi per celebrare

XXVI Domenica del Tempo Ordinario Anno A

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – A

«I pubblicani e le prostitute vi passano avanti

nel regno di Dio»

La fedeltà a Dio e la giustizia non si giudicano dal dire “sì”, o dalla vigna che si possiede (immagine della appartenenza razziale al popolo eletto!), ma dai fatti. Bisogna avere il coraggio di sporcarsi le mani e rischiare la faccia nella ricerca di nuovi valori più vicini alla libertà, all’amore, alla felicità dell’uomo. E’ sulle scelte operative che si giudica l’appartenenza. «Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli» (Mt 7,21). Le parole, le ideologie possono ingannare, possono essere un’illusione o un paravento. La verità dell’uomo si scopre nelle sue opere. Esse sono inequivocabili. Solo qui l’uomo mostra ciò che è. Comprendiamo allora quel detto di Gesù che provoca scandalo alle orecchie dei benpensanti: «In verità vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio». Ufficialmente, secondo le categorie religiose e i criteri morali esteriori dell’epoca, essi hanno detto “no”, ma di fatto ciò che conta è la loro profonda disponibilità: la volontà di compiere, non a parole ma a fatti, le opere di penitenza. Dio non ha deciso, in un dato momento della storia, di rigettare Israele e di adottare le nazioni pagane. E’ stato il comportamento nei riguardi del Messia che ha fatto loro perdere il ruolo che esercitavano nell’ordine della mediazione. Il modo con cui vivevano il loro “sì” alla Legge li ha portati a dire di “no” al Vangelo.

TESTI PER CELEBRARE

RITI DI INTRODUZIONE E DI CONCLUSIONE

** Riti di introduzione XXVI TO A Riti introduzione

** Riti di conclusione XXVI TO A riti di conclusione

SALMO RESPONSORIALE

** prima proposta, da Psallite

partitura Salmo XXVI TO A PSallite

audio

** seconda proposta, da Lodate Dio Salmo XXVI TO A LD

PREGHIERA DEI FEDELI

** prima proposta XXVI TO A Pdf 1

** seconda proposta XXVI TO A pdf2

** da Orazionale CEI Pdf Tempo Ordinario XXVI OR CEI

 

Si ricorda, in questa Domenica, la preghiera per il Sinodo dei Vescovi (vedi articolo pubblicato)